
1.585 Quadri originali in vendita:
Acquistare opere sul tema del " Guerra "
La storia è tragica e la pittura di guerra rappresenta sicuramente i momenti epici per ricordare la Storia. Testimonianze di battaglie fondamentali, scene di combattimenti sanguinosi, soldati caduti e paesaggi desolati dalla distruzione, i dipinti di guerra incarnano tutto il drammatico impatto della guerra sul genere umano. Soldati che indossano la loro uniforme militare, offensiva di carri armati che entra in azione, carica omicida di cavalleria, navi da guerra impegnate in battaglie navali... La letteratura di questi dipinti evidenzia tutti gli aspetti delle scene di guerra. Tra i dipinti di guerra più suggestivi, "Guernica" di Pablo Picasso, "3 maggio 1808 a Madrid" di Francisco de Goya, "Gli orrori della guerra" di Pierre Paul Rubens hanno segnato tragicamente la Storia dell'Arte della Guerra.
Stai cercando Dipinti originali in vendita ?
Esplora tutti gli stili e tutte le tecniche pittoriche: dipinti contemporanei, street art, arte astratta, arte figurativa, paesaggi, ritratti, nature morte, nudi, acquarello, pittura a olio, pittura acrilica... ArtMajeur è per tutte le sensibilità artistiche e celebra la bellezza al tuo fianco per 20 anni con più di 3.6 milioni di opere d'arte contemporanea da scoprire... o acquisire! Il punto di riferimento mondiale per la pittura contemporanea. Scopri le opere di artisti contemporanei di tutto il mondo per arredare i tuoi interni con classe! Semplice amante dell'arte o collezionista confermato? Trova la tela o il dipinto preferito che migliorerà davvero la tua decorazione. ArtMajeur ti offre opere originali, edizioni limitate e stampe d'arte dei migliori artisti contemporanei del mondo. Su ArtMajeur, i dipinti sono selezionati da appassionati ed esperti del mercato dell'arte. Selezioniamo per te le opere originali di pittori alla moda, premiati e riconosciuti, nonché i nuovi valori emergenti nel campo dell'arte contemporanea per guidarti e aiutarti nel tuo processo di acquisto di dipinti online.
Scopri le dipinti contemporanei di guerra su ArtMajeur
Le pitture di guerra contemporanee sono un tipo di opera d’arte originale che cattura l’essenza della guerra attraverso l’uso di colori vivaci, dettagli intricati e immagini potenti. Queste pitture sono create utilizzando una varietà di supporti come tela, carta e legno, e materiali come acrilici, oli e acquerelli. Ciò che rende unica questa tipologia di arte è che va oltre la semplice rappresentazione degli aspetti fisici della guerra, ma si addentra anche nell’impatto psicologico ed emotivo del conflitto sia sui soldati che sui civili.

©2024 Gela Mikava
Origini e Storia
I dipinti di guerra contemporanei sono una riflessione della storia sociale e politica della guerra. Il genere ha origine all’inizio del XX secolo, quando gli artisti hanno iniziato a raffigurare le atrocità della guerra. La Guerra Civile Spagnola (1936-1939) e la Seconda Guerra Mondiale (1939-1945) sono stati gli eventi principali che hanno dato vita a questo genere.

©2023 Vahid Danaiefar
Evoluzioni di questi lavori nel mercato dell’arte contemporanea
Le pitture di guerra contemporanee hanno subito una significativa evoluzione negli ultimi anni. Questa trasformazione è stata caratterizzata da un cambiamento nel focus di queste pitture, dal glorificare la guerra alla critica della sua natura distruttiva. Questo cambiamento di prospettiva ha portato ad un aumento della popolarità delle pitture di guerra contemporanee nel mercato dell’arte, poiché catturano le complessità della guerra in modo stimolante e carico di emozioni.

©2024 October
Artisti Famosi Correlati
Gli artisti riconosciuti per il loro lavoro sulla pittura contemporanea di guerra includono Banksy, Steve Mumford e Sandow Birk.
Banksy, un artista di strada inglese pseudonimo, è conosciuto per le sue Opere d’arte politicamente cariche e satiriche che spesso commentano la guerra e il conflitto. Le sue opere spesso incorporano tecniche di stencil ed sono politicamente cariche, commentando temi come la guerra in Siria e il conflitto israelo-palestinese.
Steve Mumford è un artista americano noto per le sue rappresentazioni sul campo delle guerre in Iraq e Afghanistan. Il suo lavoro è caratterizzato dal realismo e dall’attenzione ai dettagli, con ciascuna opera che cattura le dure realtà della guerra.
Sandow Birk è un artista americano noto per i suoi dipinti su larga scala che raffigurano scene della guerra in Iraq. Le sue opere spesso incorporano elementi dell’arte classica, come cornici ornate e dettagli intricati, commentando contemporaneamente le questioni politiche del nostro tempo.
Questi artisti hanno attirato l’attenzione sulle dure realtà della guerra attraverso le loro opere d’arte. Attraverso i loro lavori, hanno incoraggiato gli spettatori a pensare criticamente all’impatto della guerra su individui e società. La loro utilizzo di tecniche e stili diversi consente agli spettatori di comprendere le complessità della guerra e le sue conseguenze.

©2025 Docteur Cobain
Pitture di Guerra contemporanee degne di nota
La guerra è stata un tema frequente per gli artisti nel corso della storia. Le pitture contemporanee sulla guerra continuano a riflettere l’impatto dei conflitti sugli individui e sulle società. Ecco alcuni esempi di famose pitture contemporanee sulla guerra:
- La guerra in Iraq di Steve Mumford, 2003-2004
La serie di dipinti di Steve Mumford che raffigura la guerra in Iraq è una potente riflessione sul costo umano del conflitto. Mumford è stato integrato con le forze armate degli Stati Uniti durante l’invasione iniziale dell’Iraq e i suoi dipinti catturano la cruda realtà della vita sul campo. Il suo lavoro offre un ricordo amaro della violenza e del caos che la guerra porta con sé.
- Sabra e Shatila Massacro di Zena el-Khalil, 2006
Sabra e Shatila Massacre di Zena el-Khalil è una struggente rappresentazione del massacro del 1982 dei rifugiati palestinesi a Beirut. Il dipinto è al tempo stesso bello e tragico, con i suoi colori vivaci e le linee audaci che contrastano con l’orrore dell’evento che rappresenta. L’opera è un commovente omaggio alle vittime del massacro e un promemoria della violenza in corso in Medio Oriente.
- La Battaglia di Abu Ghraib di Fernando Botero, 2005
La Battaglia di Abu Ghraib di Fernando Botero è un’impressionante denuncia degli abusi commessi dai soldati statunitensi nella prigione irachena. Il dipinto mostra un gruppo di prigionieri nudi umiliati e abusati da soldati americani. L’opera è una potente condanna della guerra e delle atrocità commesse in suo nome.
- La Grande Guerra di Peter Howson, 1994-1998
- La Battaglia di Atlanta di Keith Rocco, 2004
La Battaglia di Atlanta di Keith Rocco è una splendida rappresentazione della battaglia della Guerra Civile che ebbe luogo nel 1864. Il dipinto è altamente dettagliato, con la minuziosa tecnica di pennellata di Rocco che cattura il caos e la violenza della battaglia. L’opera è un potente tributo ai soldati che combatterono e morirono nel conflitto e un promemoria del prezzo che la guerra ha sui singoli e sulle società.
In conclusione, le pitture di guerra contemporanee offrono una potente riflessione sul costo umano del conflitto. Queste opere ci ricordano i sacrifici fatti da coloro che servono e l’orrore e la disperazione che la guerra porta. Sono una testimonianza della resilienza e del coraggio dello spirito umano, anche di fronte a violenza e sofferenza inimmaginabili.

Alessandro Siviglia
Acrilico su Tela | 35x57,3 in

Susanne Caecilie Walther
Inchiostro su Carta | 12,6x9,5 in

Dominique Bonhommet
Acrilico su Tela | 19,7x19,7 in

Vahid Danaiefar
Acrilico su Tela | 59,1x66,9 in

Vladislav Zdor
Olio su Tela | 35,4x39,4 in

Patrizia Salles
Acrilico su Tela | 78,7x118,1 in

Peter Duhaj
Olio su Tela | 31,5x39,4 in

Timothy Colomer
Acrilico su Tela | 36x24 in

Olesya Bay
Acrilico su Tela | 19,7x23,6 in

Irina Afonskaya
Acrilico su Tela | 35,4x31,5 in

Hugh Kerr
Inchiostro su Carta | 16,6x11,7 in
