
3.329 Quadri originali in vendita:
Acquistare opere sul tema del " Esoterismo "
Arti divinatorie, società segrete e scienze occulte: l'esoterismo ci immerge in un universo di misteri dove la conoscenza diventa la posta in gioco di una vera ricerca di iniziazione spirituale. I pittori che desiderano rappresentare le arti esoteriche sono soliti mettere in scena nelle loro opere tutta una serie di simboli geometrici, tortuosi labirinti, stelle che illuminano la volta celeste, alchimisti che lavorano sulla trasmutazione dei metalli preziosi... molti pittori hanno rischiato la rappresentazione dell'esoterismo in arte come Giovanni Stadano, Sir Wiliam Fettes Douglas, o anche Salvador Dalì… Potresti decifrarli?
Stai cercando Dipinti originali in vendita ?
Esplora tutti gli stili e tutte le tecniche pittoriche: dipinti contemporanei, street art, arte astratta, arte figurativa, paesaggi, ritratti, nature morte, nudi, acquarello, pittura a olio, pittura acrilica... ArtMajeur è per tutte le sensibilità artistiche e celebra la bellezza al tuo fianco per 20 anni con più di 3.6 milioni di opere d'arte contemporanea da scoprire... o acquisire! Il punto di riferimento mondiale per la pittura contemporanea. Scopri le opere di artisti contemporanei di tutto il mondo per arredare i tuoi interni con classe! Semplice amante dell'arte o collezionista confermato? Trova la tela o il dipinto preferito che migliorerà davvero la tua decorazione. ArtMajeur ti offre opere originali, edizioni limitate e stampe d'arte dei migliori artisti contemporanei del mondo. Su ArtMajeur, i dipinti sono selezionati da appassionati ed esperti del mercato dell'arte. Selezioniamo per te le opere originali di pittori alla moda, premiati e riconosciuti, nonché i nuovi valori emergenti nel campo dell'arte contemporanea per guidarti e aiutarti nel tuo processo di acquisto di dipinti online.
Scopri le Opere contemporanee di pittura esoterica su ArtMajeur
Le pitture esoteriche contemporanee rappresentano una forma affascinante e unica di arte originale. Queste opere sono note per il loro intricato simbolismo e i significati nascosti. Vengono create utilizzando una varietà di supporti, tra cui tela, carta e pannelli di legno. Anche i materiali utilizzati per creare queste opere sono altrettanto diversi, con gli artisti che impiegano tutto, dalle vernici a olio alle acrilici. Quello che rende queste opere veramente uniche è la loro capacità di trasmettere complesse idee spirituali e filosofiche attraverso l’uso di simboli e immagini. Ciò le rende sia visivamente sorprendenti che intellettualmente stimolanti, attraendo una vasta gamma di amanti dell’arte e cercatori spirituali.

©2021 Nina Hamurari
Origini e Storia
Le pitture esoteriche contemporanee sono emerse alla fine del XIX e all’inizio del XX secolo, quando gli artisti hanno cercato di esplorare temi spirituali e mistici nel loro lavoro. Il movimento ha tratto ispirazione da varie tradizioni esoteriche, tra cui la Teosofia, l’Ermetismo e il Rosacroce, ed è stato caratterizzato dall’uso di immagini simboliche e allegorie. Tra gli artisti noti associati al movimento vi sono Gustav Klimt, Franz von Stuck e Jean Delville. La popolarità delle pitture esoteriche ha raggiunto il picco negli anni ’20 e ’30, ma il movimento ha continuato ad influenzare gli Artisti Contemporanei fino ad oggi. Alcune importanti domande relative a questo movimento includono: Qual è la significato dell’immagine simbolica utilizzata in queste pitture? Come si relazionano le pitture esoteriche ai più ampi trend culturali e spirituali del periodo? Come gli artisti contemporanei hanno adattato e trasformato questa tradizione?

©2024 Victor Molev
Evoluzioni di queste opere nel mercato dell’arte contemporanea
Le pitture esoteriche contemporanee sono notevolmente evolute negli ultimi anni. Queste opere d’arte sono una parte importante del mercato dell’arte contemporanea perché offrono una prospettiva unica sulla spiritualità e il misticismo. I temi e i simboli utilizzati in queste pitture sono spesso ispirati dalla mitologia antica, dall’alchimia e dall’occultismo.

©2024 Jana Adler
Artisti Famosi Correlati
Gli artisti contemporanei che si specializzano in dipinti esoterici sono molto popolari nel mondo dell’arte oggi. Questi artisti esplorano varie forme di spiritualità, occultismo e misticismo attraverso il loro lavoro, spesso incorporando simboli e motivi che hanno significati profondi in queste tradizioni.
Uno degli artisti contemporanei più conosciuti in questo genere è Jesse Bransford, che lavora con vari mezzi per creare dipinti intricati e astratti che esplorano l’intersezione tra magia e arte contemporanea. La sua opera spesso presenta simboli delle culture antiche e delle tradizioni esoteriche, e incorpora spesso le sue esperienze personali con l’occulto nella sua arte.
Un altro artista di spicco in questo campo è Austin Osman Spare, noto per il suo stile unico che fonde elementi di surrealismo e occultismo. I suoi dipinti spesso presentano strane creature e simboli ultraterreni che suggeriscono un mondo nascosto al di là della nostra ordinaria realtà.
Altri artisti notevoli in questo campo includono Barry William Hale, il cui lavoro esplora l’intersezione tra arte, magia e alchimia, e Alex Grey, che è conosciuto per le sue pitture visionarie che esplorano le dimensioni spirituali e mistiche della coscienza umana.Nel complesso, i dipinti esoterici contemporanei sono un genere d’arte affascinante e profondamente significativo che continua a conquistare il pubblico di tutto il mondo. Che tu sia interessato a esplorare i misteri dell’occultismo o semplicemente apprezzi la bellezza e la complessità di questa forma d’arte unica, non mancano certo artisti talentuosi che lavorano in questo campo oggi.

©2024 Aleksandr Alex Shinin Shynin
Pitture contemporanee di esoterismo notevole
Le tele dell’Esoterismo sono state una forma d’arte popolare per secoli, con molti artisti contemporanei che continuano a creare opere stupefacenti che esplorano i regni mistici e spirituali. Alcune delle tele dell’Esoterismo contemporaneo più conosciute includono:
"The Star" di Alex Grey (2006) - Questo dipinto raffigura una donna in piedi di fronte a uno sfondo stellato, con le braccia aperte e uno sguardo di meraviglia sul viso. L’immagine simboleggia la connessione tra l’individuo e l’universo, e l’idea che facciamo tutti parte di qualcosa di più grande di noi stessi.
"The Magician" di Olivia De Berardinis (2010) - Questo dipinto raffigura una donna con lunghi capelli fluenti e una bacchetta in mano, in piedi di fronte a uno sfondo mistico. L’immagine rappresenta il potere dell’individuo di manifestare i propri desideri e creare la propria realtà.
"The Alchemist" di Peter Mohrbacher (2015) - Questo dipinto raffigura una figura con ali e corna, circondata da simboli arcani e oggetti mistici. L’immagine rappresenta il potere della trasformazione e l’idea che possiamo cambiare noi stessi e il mondo intorno a noi attraverso la nostra volontà e intenzione.
"The Eye of Providence" di David Choe (2011) - Questo dipinto raffigura una piramide con un solo occhio al centro, circondata da un alone di luce. L’immagine rappresenta l’idea che esiste una forza superiore o un’intelligenza che governa l’universo, e che siamo tutti collegati ad essa in qualche modo.
"The Cosmic Christ" di Matthew Fox (2012) - Questo dipinto raffigura una figura con le braccia aperte, circondata da un alone di luce e uno sfondo stellato. L’immagine rappresenta l’idea che in ognuno di noi esiste una scintilla divina, e che possiamo connetterci con essa attraverso la meditazione e la pratica spirituale.
Nel complesso, queste pitture di esoterismo contemporaneo offrono uno sguardo sui regni mistici e spirituali, e forniscono un potente promemoria dell’interconnessione di tutte le cose.


Aleksandr Alex Shinin Shynin
Olio su Tela | 23,6x19,7 in

Sofia Markina
Acrilico su Tela | 19,7x31,5 in

Jana Adler
Acrilico su Tela | 31,5x23,6 in

Elena Skurnikova
Acrilico su Tela di lino | 39,4x31,5 in

Krzysztof Krawiec
Acrilico su Tela | 31,5x23,6 in

Aleksandr Alex Shinin Shynin
Olio su Tela | 23,6x21,7 in

Krisztina Dózsa-Farkas
Acrilico su Tela | 39,4x19,7 in

Paolo Cantù Gentili
Acrilico su Tela | 23,6x15,8 in

Inessa Lightart
Acrilico su Cartone | 19,7x13,8 in

Jana Adler
Acrilico su Tela | 55,1x39,4 in

Lana Korolievskaia
Inchiostro su Carta | 14,1x21 in
