14.133 Quadri originali in vendita:
Stai cercando Dipinti originali in vendita ?
Esplora tutti gli stili e tutte le tecniche pittoriche: dipinti contemporanei, street art, arte astratta, arte figurativa, paesaggi, ritratti, nature morte, nudi, acquarello, pittura a olio, pittura acrilica... ArtMajeur è per tutte le sensibilità artistiche e celebra la bellezza al tuo fianco per 20 anni con più di 3.6 milioni di opere d'arte contemporanea da scoprire... o acquisire! Il punto di riferimento mondiale per la pittura contemporanea. Scopri le opere di artisti contemporanei di tutto il mondo per arredare i tuoi interni con classe! Semplice amante dell'arte o collezionista confermato? Trova la tela o il dipinto preferito che migliorerà davvero la tua decorazione. ArtMajeur ti offre opere originali, edizioni limitate e stampe d'arte dei migliori artisti contemporanei del mondo. Su ArtMajeur, i dipinti sono selezionati da appassionati ed esperti del mercato dell'arte. Selezioniamo per te le opere originali di pittori alla moda, premiati e riconosciuti, nonché i nuovi valori emergenti nel campo dell'arte contemporanea per guidarti e aiutarti nel tuo processo di acquisto di dipinti online.
Scopri i dipinti di Classicismo contemporaneo su ArtMajeur
Le pitture classiche contemporanee sono note per la loro ripresa delle tecniche classiche nell’arte moderna. Queste Opere d’arte sono realizzate utilizzando supporti tradizionali come tela o pannelli di legno e materiali come vernici ad olio, tempera all’uovo e foglia d’oro. L’aspetto unico di questo tipo di opera d’arte originale è l’enfasi sulla competenza tecnica e l’attenzione ai dettagli, così come l’uso di temi e motivi classici. Le pitture classiche contemporanee spesso presentano soggetti come la mitologia, l’allegoria e il ritratto, e si caratterizzano per la loro resa realistica e la composizione precisa. Di conseguenza, queste opere evocano un senso di atemporalità e bellezza che è al tempo stesso accattivante ed emotivamente risonante.

©2008 Tatiana Mcwethy
Origini e Storia
La pittura del classicismo contemporaneo ha avuto origine alla fine del ventesimo secolo come reazione alla dominanza dell’arte astratta e concettuale. Questo movimento cerca di rivivere l’estetica e le tecniche dell’arte classica dell’antica Grecia e Roma, così come del Rinascimento e del Barocco. Tra i protagonisti di questo movimento ci sono Jacob Collins, Steven Assael e Odd Nerdrum. Il classicismo contemporaneo ha guadagnato popolarità negli ultimi anni, con mostre e gallerie dedicate a questo stile di arte. Queste pitture sono note per il loro enfasi sul realismo, la bellezza e le tecniche tradizionali come chiaroscuro e velatura. I critici hanno messo in dubbio la rilevanza di questo movimento nell’arte contemporanea, ma i suoi sostenitori sostengono che rappresenta un ritorno a valori senza tempo e un rifiuto delle tendenze effimere della modernità.

©2025 Andrea Vandoni
Evoluzioni di questi lavori nel mercato dell’arte contemporanea
Le pitture classiche contemporanee si sono recentemente evolute per abbracciare una gamma di stili e tecniche che attingono dalle tradizioni artistiche classiche dell’antica Grecia e Roma. Queste pitture spesso presentano rappresentazioni realistiche della forma umana, temi emotivi e narrazioni. Sono importanti nel mercato dell’arte contemporanea per la loro capacità di colmare il divario tra l’arte tradizionale e quella contemporanea, attraendo una vasta gamma di collezionisti e pubblico. La popolarità di queste pitture ha portato a un rinnovato interesse per le tecniche dell’arte classica, come la pittura ad olio e la glaciazione, e una rinascita dell’interesse per gli artisti specializzati in questi stili.

©2025 Markus Honerla
Artisti Famosi Correlati
Gli Artisti Contemporanei noti per il loro lavoro sul Classicismo contemporaneo includono David Ligare, Odd Nerdrum e Graydon Parrish. Questi artisti creano dipinti che sono una combinazione di tecniche classiche tradizionali e soggetti contemporanei.
Le opere di David Ligare sono caratterizzate dalle linee nitide e precise, dai colori brillanti e dall’attenzione ai dettagli. Il suo lavoro spesso presenta figure idealizzate in ambientazioni mitologiche o storiche, rendendo omaggio all’arte classica dell’antica Grecia e Roma.
Le opere di Odd Nerdrum sono fortemente influenzate dal lavoro dei Vecchi Maestri, in particolare Rembrandt e Caravaggio. Le sue opere spesso presentano paesaggi e figure scure e cupe, pervase da un senso di dramma ed emozione.
Il lavoro di Graydon Parrish è caratterizzato dalla sua meticolosa attenzione ai dettagli e dallo stile fotorealistico. I suoi dipinti spesso raffigurano soggetti contemporanei con temi classici, come nudi e nature morte, creando un ponte tra passato e presente.
Il lavoro di questi artisti sfida le tradizionali nozioni di ciò che costituisce l’arte contemporanea, mescolando tecniche classiche con tematiche moderne per creare opere che sono allo stesso tempo senza tempo e attuali. Attraverso la loro arte, dimostrano che la tradizione classica è ancora molto viva e può continuare a ispirare e influenzare gli artisti contemporanei.

©2024 Serghei Ghetiu
Pitture di classicismo contemporaneo degne di nota
Le pitture classiche sono state un pilastro della storia dell’arte sin dal periodo del Rinascimento. Ai giorni nostri, gli artisti continuano a creare opere che rendono omaggio al periodo classico. Di seguito sono riportate alcune famose pitture classiche:
"La nascita di Venere" di Sandro Botticelli, creata nel 1486, è un bellissimo dipinto che raffigura la dea Venere emergere dal mare su una conchiglia. Il dipinto è un perfetto esempio di arte rinascimentale.
"La morte di Socrate" di Jacques-Louis David, creata nel 1787, è un potente dipinto che raffigura la morte del grande filosofo Socrate. Il dipinto è un perfetto esempio di arte neoclassica.
"Il giuramento degli Orazi" di Jacques-Louis David, creata nel 1784, è un monumentale dipinto che raffigura una scena dell’antica Roma. Il dipinto è un perfetto esempio di arte neoclassica.
"La ronda di notte" di Rembrandt van Rijn, creata nel 1642, è un capolavoro che raffigura un gruppo di soldati olandesi. Il dipinto è un perfetto esempio di arte barocca.
"Il ritratto degli sposi Arnolfini" di Jan van Eyck, creata nel 1434, è un bellissimo dipinto che raffigura un ricco mercante e sua moglie. Il dipinto è un perfetto esempio di arte rinascimentale.
In conclusione, le pitture classiche contemporanee continuano a rendere omaggio al periodo classico. Queste opere d’arte sono belle e potenti, e continuano a ispirare gli artisti oggi.

Serghei Ghetiu
Olio su Tela di lino | 35,4x31,5 in

Karas Gleb
Olio su Tela | 15,8x23,6 in

Nursultan Abildayev
Olio su Tela | 58,3x48 in

Nursultan Abildayev
Olio su Tela | 63,3x52,2 in

Diana Editoiu
Olio su Tela | 19,7x27,6 in

Alexsandra Komandrovskaya
Olio su Tela | 23,6x19,7 in

Nursultan Abildayev
Acrilico su Tela | 28,4x36,5 in

Nursultan Abildayev
Acrilico su Tela | 34,6x32,4 in

Markus Honerla
Lacca su Tela | 31,5x31,5 in

Luigi Maria De Rubeis
Olio su Tela | 39,4x59,1 in

Oksana Almiz
Olio su Tela | 78,7x39,4 in

Nursultan Abildayev
Olio su Tela | 78,3x53,5 in

Mariya Volynskih
Grafite su Carta | 35,4x27,6 in
