
2.411 Quadri originali in vendita:
Acquistare opere sul tema del " Cane "
Il cane è il migliore amico dell'uomo. Potremmo anche aggiungere che molto spesso è quella dell'artista così come la rappresentazione di questo animale è una figura comune nel mondo della pittura. Barboncino, Labrador, Dalmata, Pastore Tedesco o Bulldog, l'universo canino ci offre un'ampia varietà di modelli per alimentare l'ispirazione degli artisti. Di volta in volta affettuosi, giocherelloni, obbedienti, faceti, i nostri fedeli cagnolini sono ritratti in tutte le situazioni e in tutte le posture, da soli o accompagnati dai loro padroni. Paul Gauguin con "il cane rosso". Edward Hopper e "la serata a Cape Cod", Berthe Morisot con "Laërte il levriero", Édouard Manet e il suo dipinto "Tama, il cane giapponese"… Quanti dipinti di cani che rendono omaggio ai nostri fedeli compagni a quattro zampe!
Stai cercando Dipinti originali in vendita ?
Esplora tutti gli stili e tutte le tecniche pittoriche: dipinti contemporanei, street art, arte astratta, arte figurativa, paesaggi, ritratti, nature morte, nudi, acquarello, pittura a olio, pittura acrilica... ArtMajeur è per tutte le sensibilità artistiche e celebra la bellezza al tuo fianco per 20 anni con più di 3.6 milioni di opere d'arte contemporanea da scoprire... o acquisire! Il punto di riferimento mondiale per la pittura contemporanea. Scopri le opere di artisti contemporanei di tutto il mondo per arredare i tuoi interni con classe! Semplice amante dell'arte o collezionista confermato? Trova la tela o il dipinto preferito che migliorerà davvero la tua decorazione. ArtMajeur ti offre opere originali, edizioni limitate e stampe d'arte dei migliori artisti contemporanei del mondo. Su ArtMajeur, i dipinti sono selezionati da appassionati ed esperti del mercato dell'arte. Selezioniamo per te le opere originali di pittori alla moda, premiati e riconosciuti, nonché i nuovi valori emergenti nel campo dell'arte contemporanea per guidarti e aiutarti nel tuo processo di acquisto di dipinti online.
Scopri le tele contemporanee di cani su ArtMajeur
I dipinti contemporanei di cane sono una forma d’arte moderna che raffigura cani in una varietà di stili e tecniche. Gli artisti utilizzano diversi supporti e materiali per creare le loro Opere, tra cui tela, carta, legno e metallo. L’aspetto unico di questi dipinti è la connessione emotiva tra l’artista e il soggetto. I cani sono spesso rappresentati con un senso di lealtà, amore e compagnia, che risuona con molti spettatori. I dipinti contemporanei di cani possono variare dal realistico all’astratto e spesso includono una varietà di colori, texture e pennellate che aggiungono profondità e complessità alle opere. Nel complesso, i dipinti contemporanei di cani sono una bellissima ed emozionale forma d’arte originale che cattura l’essenza di questi amati animali.

©2025 Timothy Colomer
Origini e Storia
La popolarità dei dipinti di cani è cresciuta e sono emersi vari stili, tra cui l’Impressionismo e il Realismo.

©2023 Nana Artamonova
Evoluzioni di queste opere nel mercato dell’arte contemporanea
Le pitture di cani contemporanee hanno subito una recente evoluzione nello stile, nella tecnica e nel soggetto. Gli artisti hanno superato le tradizionali rappresentazioni dei cani come fedeli compagni per esplorare le loro emozioni, personalità e relazioni con gli esseri umani. Questo cambiamento ha portato a una vasta gamma di stili, dall’iperrealismo all’astratto, e un focus sulla trasmissione dell’essenza del cane anziché semplicemente catturare la sua somiglianza fisica. Questi nuovi approcci sono stati accolti con grande interesse e domanda nel mercato dell’arte contemporanea, con collezionisti e appassionati alla ricerca di rappresentazioni uniche e significative dei loro amati animali domestici. Di conseguenza, le pitture di cani contemporanee sono diventate non solo una tendenza popolare ma anche una parte importante del mondo dell’arte, riflettendo la connessione emotiva tra gli esseri umani e i loro amici pelosi.

©2023 Hector Acevedo
Artisti Famosi Correlati
Gli Artisti Contemporanei hanno dato nuova vita all’arte tradizionale dei dipinti di cani. Questi artisti hanno creato opere che catturano l’essenza dei cani in ambientazioni e umori diversi, apprezzate sia dai proprietari di cani che dagli appassionati d’arte.
Uno degli artisti in questione è Robin Koni. Il lavoro di Koni è noto per i suoi colori vibranti e le rappresentazioni giocose di cani in azione. La sua utilizzo di tecniche di media misti aggiunge profondità e texture alle sue opere, creando un forte impatto visivo.
Un altro artista contemporaneo ben noto in questo genere è Jim Lamb. I dipinti di Lamb si concentrano sul legame tra i cani ed i loro proprietari, spesso presentando cani in ambienti quotidiani come giocare in un parco o riposare sul divano. Il suo lavoro è caratterizzato dallo stile realistico e dall’attenzione per i dettagli.
Stephanie Peters è una stella nascente nel mondo della pittura contemporanea di cani. Il suo lavoro è conosciuto per la sua prospettiva unica, spesso rappresentando cani in ambienti o posizioni inaspettate. L’uso di colori audaci e motivi da parte di Peters crea un senso di energia e movimento nei suoi lavori.
Infine, Ryan Fowler è un artista che ha guadagnato popolarità per i suoi dipinti di cani in stile retrò. Il suo lavoro spesso presenta tipografia e immagini d’epoca, aggiungendo un elemento di nostalgia alle sue opere. L’uso di colori smorzati e texture usurati da parte di Fowler conferisce ai suoi dipinti un’atmosfera vintage.
In generale, questi artisti contemporanei hanno dato nuova linfa vitale all’arte tradizionale dei dipinti di cani. I loro stili e prospettive unici hanno creato una gamma diversificata di opere che catturano lo spirito dei nostri amici a quattro zampe in un modo moderno e affascinante.

©2002 Françoise Watin
Pitture di cani contemporanei notevoli
Le pitture contemporanee di cani hanno guadagnato immensa popolarità negli ultimi tempi. Alcune delle pitture contemporanee di cani ben conosciute sono:
"A Bigger Splash" di David Hockney (1967): Quest’opera iconica raffigura una scena a bordo piscina con un cane che salta nell’acqua. I colori vibranti e i tratti decisi catturano l’energia e l’eccitazione del momento.
"Dog" di Jeff Koons (1991-1992): Questa scultura gigante di un West Highland Terrier è realizzata in acciaio inossidabile lucidato. La superficie altamente riflettente crea un effetto surreale, rendendo il cane quasi ultraterreno.
"Balloon Dog" di Jeff Koons (1994-2000): Un’altra scultura iconica di Koons, "Balloon Dog" è una serie di sculture in acciaio inossidabile lucidato a specchio che assomigliano ad animali intrecciati di palloncini. L’opera giocosa e fantasiosa è diventata un simbolo dell’arte contemporanea.
"Underdog" di Mark Ryden (1999): Questo dipinto surrealista raffigura un piccolo cane soffice con ali d’angelo e un’aureola, circondato da un’aura dorata. La qualità onirica dell’opera trasmette un senso di innocenza e purezza.
"Dogs Playing Poker" di Cassius Marcellus Coolidge (1903): Forse uno dei dipinti di cani più famosi di tutti i tempi, questa serie di dipinti ad olio raffigura un gruppo di cani antropomorfi che giocano a poker. L’opera umoristica e spensierata è diventata un’icona culturale, con riferimenti che appaiono nei film, nelle serie TV e persino nei videogiochi.
Le pitture contemporanee di cani offrono una visione unica della nostra relazione con i nostri compagni canini. Dalle opere giocose e whimsical a quelle surreali e che fanno riflettere, questi lavori catturano l’essenza di ciò che significa essere un amante dei cani.


Veramina
Acrilico su Tela | 11,4x11,4 in

Julian Wheat
Acrilico su Carta | 23,5x36 in

Julia Dogan
Olio su Tela | 36x36 in

Veramina
Acrilico su Tela | 11,4x11,4 in

Veramina
Olio su Tela | 15,8x15,8 in

Inga Makarova
Olio su Tela | 59,1x59,1 in

Apollinaria Manko
Olio su Tela | 47,2x39,4 in


Lena Med
Olio su Tela di lino | 31,5x17,7 in

Tatjana Cechun
Olio su Tela | 5,9x3,9 in

Inga Makarova
Olio su Tela | 59,1x17,7 in
