5.812 Quadri originali in vendita:
Acquistare opere sul tema del " Albero "
L'albero, simbolo di vita? Dalle radici al fogliame, dal tronco ai rami, compresa la sua corteccia, questa icona naturale e selvaggia, questo principe della foresta, ha sempre stimolato la creatività degli artisti. All'ombra di una quercia millenaria o di un ciliegio giapponese, di fronte al loro cavalletto in acero o betulla, molti hanno cercato di disegnare l'essenza stessa della natura e della vita attraverso la pittura degli alberi. Dall'alto alla linfa, questo esercizio permette così di riconnettersi con le radici di una pratica ancestrale, ovvero, come ridiventare un puro artista. L'ispirazione del pittore è come la crescita di un salice, radicato in un terreno fertile, esaltato dai raggi del sole, spesso difficile da tagliare. Tra le rappresentazioni più emblematiche di questa natura arborescente, è difficile non citare "Radici degli alberi" di Vincent Van Gogh, l'ultimo dipinto realizzato dal pittore prima di morire. Sarà inoltre necessario evocare artisti come Gustav Klimt e il suo famoso "Albero della vita", o l'"Albero rosso" realizzato dall'artista olandese Piet Mondrian, prima che questo non fiorisca definitivamente nell'astrazione simbolica.
Stai cercando Dipinti originali in vendita ?
Esplora tutti gli stili e tutte le tecniche pittoriche: dipinti contemporanei, street art, arte astratta, arte figurativa, paesaggi, ritratti, nature morte, nudi, acquarello, pittura a olio, pittura acrilica... ArtMajeur è per tutte le sensibilità artistiche e celebra la bellezza al tuo fianco per 20 anni con più di 3.6 milioni di opere d'arte contemporanea da scoprire... o acquisire! Il punto di riferimento mondiale per la pittura contemporanea. Scopri le opere di artisti contemporanei di tutto il mondo per arredare i tuoi interni con classe! Semplice amante dell'arte o collezionista confermato? Trova la tela o il dipinto preferito che migliorerà davvero la tua decorazione. ArtMajeur ti offre opere originali, edizioni limitate e stampe d'arte dei migliori artisti contemporanei del mondo. Su ArtMajeur, i dipinti sono selezionati da appassionati ed esperti del mercato dell'arte. Selezioniamo per te le opere originali di pittori alla moda, premiati e riconosciuti, nonché i nuovi valori emergenti nel campo dell'arte contemporanea per guidarti e aiutarti nel tuo processo di acquisto di dipinti online.
Scopri le Opere contemporanee di pittura su alberi su ArtMajeur
I dipinti contemporanei di alberi sono una forma unica di opere d’arte originali che ha guadagnato popolarità negli ultimi anni. Questi dipinti sono creati su una varietà di supporti, tra cui tela, pannelli di legno e carta. Anche i materiali utilizzati per creare questi dipinti variano, con alcuni artisti che optano per tecniche di vernice e pennello tradizionali, mentre altri incorporano elementi di collage e oggetti trovati. Ciò che distingue questi dipinti è il loro focus sul mondo naturale, in particolare sugli alberi come soggetto. Gli artisti utilizzano una gamma di stili per catturare l’essenza degli alberi, dalle rappresentazioni realistiche alle interpretazioni astratte. Attraverso il loro uso di colore, texture e forma, i dipinti contemporanei di alberi evocano un senso di meraviglia e stupore per il mondo naturale.

©2024 Ute Laum
Origini e Storia
Le pitture contemporanee di alberi hanno le loro radici nei primi del Novecento, quando emersero movimenti artistici moderni come l’Espressionismo e il Fauvismo. Artisti come Wassily Kandinsky e Henri Matisse cominciarono a sperimentare con il colore e la forma, e gli alberi divennero un soggetto popolare. Tuttavia, non fu fino agli anni ’60 e ’70 che artisti come David Hockney e Alex Katz crearono un rinnovato interesse per il genere. Sperimentarono nuove tecniche e stili, tra cui il fotorealismo e l’astrazione, e le loro opere divennero molto ricercate.

©2025 Donato Larotonda
Evoluzioni di queste opere nel mercato dell’arte contemporanea
Le pitture contemporanee di alberi hanno subito una significativa evoluzione negli ultimi tempi, con gli artisti che sperimentano vari stili e tecniche per catturare l’essenza della natura. Queste pitture sono diventate sempre più popolari nel mercato dell’arte contemporanea grazie alla loro capacità di evocare una profonda risposta emotiva negli spettatori. L’uso di colori vibranti, dettagli intricati e pennellate audaci in queste pitture ha attirato l’attenzione di collezionisti d’arte ed appassionati. Nel mondo di oggi, in cui le persone sono sempre più disconnesse dalla natura, queste pitture offrono una fuga molto necessaria ed un’opportunità per riallacciare i legami con l’ambiente. L’importanza di queste pitture nel mercato dell’arte contemporanea non può essere sopravvalutata, in quanto rappresentano una miscela unica di bellezza, arte e significato che risuona con le persone a livello profondo. Mentre gli artisti continuano a spingere i limiti di ciò che è possibile con le pitture di alberi, è chiaro che queste opere rimarranno una parte vitale del mondo dell’arte per molti anni a venire.

©2024 Ly-Rose
Artisti Famosi Correlati
Gli Artisti Contemporanei sono noti per il loro lavoro unico e affascinante sulle pitture di alberi. Questi artisti hanno dato vita alla bellezza e all’importanza degli alberi attraverso una varietà di stili e tecniche.
Uno di questi artisti è conosciuto per le sue intricate e delicate rappresentazioni di alberi attraverso l’acquerello. Il suo lavoro cattura l’essenza degli alberi con una qualità eterea e onirica. Un altro artista è noto per le sue interpretazioni audaci e astratte degli alberi utilizzando tecniche miste. L’uso di colori vivaci e pennellate decise crea una rappresentazione dinamica ed energica degli alberi.
Un altro artista è conosciuto per il suo approccio profondamente emotivo e introspettivo alle pitture di alberi. Il suo lavoro spesso incorpora esperienze e ricordi personali, dando luogo ad una rappresentazione commovente e contemplativa degli alberi. Inoltre, c’è un artista il cui lavoro esplora l’impatto ambientale della deforestazione attraverso rappresentazioni inquietanti e suggestive degli alberi.
Nel complesso, questi artisti contemporanei hanno ridefinito il genere dei dipinti di alberi attraverso i loro stili e prospettive unici. Il loro lavoro mette in evidenza la bellezza e l’importanza degli alberi, affrontando contemporaneamente importanti questioni legate all’ambiente e all’esperienza personale.

©2012 Ömer Etuğrul
Quadri di alberi contemporanei notevoli
Mentre osserviamo i dipinti contemporanei di alberi, possiamo apprezzare la bellezza e la maestosità della natura che gli artisti hanno catturato sulle loro tele. Ecco alcuni lavori d’arte ben noti:
"Autumn Rhythm: Number 30" di Jackson Pollock, 1950. Questo dipinto espressionista astratto rappresenta il caos e l’energia delle foglie d’autunno che cadono dagli alberi.
"La grande onda di Kanagawa" di Katsushika Hokusai, 1830. Questa iconica stampa su legno giapponese mostra una torre d’onda che inghiotte una piccola barca, con un albero solitario in primo piano.
"Alberi d’inverno" di Georgia O’Keeffe, 1928. Questo dipinto presenta rami contorti coperti di neve, con una tavolozza di colori smorzati che cattura la quiete dell’inverno.
"Notte stellata" di Vincent van Gogh, 1889. Questo capolavoro post-impressionista raffigura un cielo notturno vorticoso su una piccola città, con un albero scuro che incombe in primo piano.
"Foresta di betulle" di Gustav Klimt, 1903. Questo dipinto simbolista mostra una foresta di alte e snelle betulle con foglie dorate, evocando un’atmosfera onirica.
Ogni opera d’arte cattura un diverso aspetto degli alberi e della natura, mostrando la creatività e il talento dei rispettivi artisti. Dalle pennellate vorticose di Pollock all’oro delicato di Klimt, queste opere ci ispirano ad apprezzare la bellezza del mondo che ci circonda.

Serg Kuri
Acrilico su Tela | 15,8x11,8 in

Adriana Dziuba
Acrilico su Tela | 31,9x24 in

Daria Nia
Acrilico su Tela | 31,5x23,6 in

Mariia Raskin
Acrilico su Tela | 23,6x47,2 in

Alice Asnaghi
Acrilico su Tela | 35,4x27,6 in

Vanya Georgieva
Olio su Tela | 15,8x15,8 in

Alexander Shandor
Olio su Cartone | 15,4x14 in

Robertas Kasperovicius
Olio su Tela | 43,3x37,4 in

Fabien Grillon
Acrilico su Tela | 11,8x11,8 in

Carine Capelle (Nelly)
Acrilico su Tela | 45,3x34,7 in

Bruno Lemasson
Acrilico su Tela | 19,7x27,6 in

Johanne Spinella
Acrilico su Tela | 19,7x19,7 in

Karin Vermeer
Olio su Tela di lino | 55,1x55,1 in
