Pescatori in mare di JMW Turner

Pescatori in mare di JMW Turner

Selena Mattei | 3 apr 2023 5 minuti di lettura 0 commenti
 

"Pescatori in mare" è un dipinto creato da JMW Turner nel 1796. Il dipinto si distingue per l'uso drammatico e suggestivo della luce e del colore, che crea un senso di tensione e pericolo. "Fishermen at Sea" è considerato uno dei primi capolavori di Turner e dimostra la sua abilità nel catturare il potere e la maestosità della natura.

JMW Turner - Pescatori in mare, 1796. Olio su tela. 91,4 x 122,2 cm. Tate Gallery, Londra


Chi era JMW Turner?

Joseph Mallord William Turner (1775-1851) è stato un artista inglese ampiamente considerato uno dei più grandi pittori di paesaggi nella storia dell'arte occidentale. È noto per il suo stile distintivo che enfatizza luce, colore e atmosfera e per la sua capacità di catturare la bellezza e il potere della natura.

Turner è nato a Londra e ha mostrato un talento precoce per il disegno e la pittura. Iniziò a esporre le sue opere alla Royal Academy of Arts quando aveva solo 15 anni, e divenne membro dell'Accademia nel 1802. Nel corso della sua carriera, Turner viaggiò molto in tutta la Gran Bretagna e in Europa, e i suoi dipinti spesso rappresentavano famosi monumenti e paesaggi di questi luoghi.

Il lavoro di Turner era altamente innovativo per l'epoca e nel corso della sua carriera ha sperimentato nuove tecniche e stili. Era particolarmente interessato agli effetti di luce e colore e spesso usava pennellate audaci ed espressive per creare paesaggi drammatici e suggestivi. Alcune delle sue opere più famose includono "The Fighting Temeraire", "Rain, Steam and Speed" e "Snow Storm: Steam-Boat off a Harbour's Mouth".

Oggi è considerato uno degli artisti più importanti dell'era romantica e la sua opera è celebrata per la sua bellezza e per la sua influenza sullo sviluppo dell'arte moderna.

JMW Turner, dipinto a memoria da John Linnell, 1838. Olio su tela. 46 x 38,4 cm. National Portrait Gallery, Londra

JMW Turner e il romanticismo britannico

Joseph Mallord William Turner è considerato una delle figure chiave del movimento artistico romantico britannico. Il romanticismo è emerso alla fine del XVIII secolo come reazione contro l'enfasi illuministica sulla ragione e sulla scienza. Artisti romantici come Turner erano più interessati alle emozioni, all'immaginazione e al potere della natura.

I dipinti di Turner sono caratterizzati dalle loro rappresentazioni drammatiche e atmosferiche di paesaggi naturali, paesaggi marini e tempeste. Il suo uso della luce e del colore per creare atmosfera e trasmettere emozioni è stato particolarmente innovativo e influente. Il fascino di Turner per la natura era spesso espresso nei suoi dipinti, che spesso raffiguravano il potere e la bellezza del mondo naturale, così come il suo potenziale per ispirare soggezione e meraviglia.

Oltre alle sue tecniche e soggetti innovativi, Turner era noto anche per il suo interesse per la storia e la mitologia, che spesso incorporava nei suoi dipinti. Molte delle sue opere esplorano i temi dell'eroismo, del sacrificio e della lotta per la libertà, tutti temi centrali del movimento romantico.

I contributi di JMW Turner al romanticismo britannico furono significativi e la sua influenza può essere vista nelle opere di molti artisti successivi. Ha contribuito a trasformare la pittura di paesaggio da una rappresentazione relativamente semplice del mondo naturale in una potente espressione dell'emozione e dell'immaginazione umana.


“Pescatori in mare”

Il primo dipinto di JMW Turner non è noto in modo definitivo, poiché ha creato molte opere durante la sua carriera iniziale. Tuttavia, si ritiene che uno dei suoi primi dipinti conosciuti sia "Pescatori in mare", completato nel 1796 quando Turner aveva solo 21 anni e si stava ancora affermando come artista.

Il dipinto raffigura due pescatori su una piccola barca che combattono contro le onde potenti e le raffiche di vento di un mare in tempesta. Il dipinto si distingue per la sua rappresentazione drammatica e suggestiva del mare, con nuvole e onde vorticose che creano un senso di movimento e caos. Anche l'uso della luce di Turner è particolarmente sorprendente in questo dipinto, con la luna che illumina la scena e proietta un bagliore inquietante sulle onde e sui volti dei pescatori.

"Pescatori in mare" fu un allontanamento dallo stile più tradizionale e pittoresco della pittura di paesaggio che era popolare all'epoca, e segnò l'inizio del fascino per tutta la vita di Turner per il potere e il dramma della natura. Il dipinto era anche una prima indicazione della padronanza della luce e dell'atmosfera di Turner, che sarebbero diventate caratteristiche distintive delle sue opere successive.

Lo stile audace e drammatico del dipinto ha segnato un allontanamento dalla tradizionale pittura di paesaggio e lo ha aiutato a affermarsi come una stella nascente nel mondo dell'arte britannica, e ha aperto la strada alle successive innovazioni artistiche di Turner.

Oggi, "Fishermen at Sea" è considerato uno dei primi lavori più importanti di Turner ed è conservato nella collezione del museo Tate Britain di Londra.



Critica

"Fishermen at Sea" ricevette elogi e critiche quando fu esposto alla Royal Academy nel 1796. Uno dei più entusiasti consensi venne dall'influente critico d'arte e scrittore John Ruskin. Ruskin ammirava la capacità di Turner di catturare il potere e l'imprevedibilità della natura e credeva che "Pescatori in mare" fosse un ottimo esempio del genio dell'artista.

Coloro che apprezzavano il lavoro di Turner tendevano ad essere attratti dal potere emotivo e dall'intensità dei suoi dipinti, così come dalla sua disponibilità a sperimentare nuove tecniche e soggetti. Molti hanno visto "Pescatori in mare" come un'opera audace e innovativa che ha spinto i confini della tradizionale pittura di paesaggio e ha aperto nuove possibilità di espressione artistica. In generale, alcuni critici sono rimasti colpiti dall'abile gestione della luce e dell'atmosfera da parte di Turner e hanno elogiato il dipinto per il suo senso di drammaticità e immediatezza. Altri, tuttavia, sono rimasti meno colpiti e hanno criticato il dipinto per il suo soggetto non convenzionale e la mancanza di una narrazione chiara.

Una delle principali critiche a "Pescatori in mare" era che mancava dell'idealizzazione classica e dei paesaggi accuratamente composti che erano popolari all'epoca. Alcuni critici hanno trovato il dipinto troppo caotico e destrutturato e si sono chiesti se potesse essere considerato un paesaggio.

Nonostante queste critiche, tuttavia, "Fishermen at Sea" è stato un lavoro popolare e influente che ha contribuito a stabilire Turner come uno degli artisti principali della sua generazione. L'uso innovativo della luce e dell'atmosfera del dipinto, combinato con la sua rappresentazione del potere e dell'imprevedibilità della natura, avrebbe ispirato molti altri artisti negli anni a venire. Oggi, "Fishermen at Sea" è riconosciuto come un importante primo lavoro nella carriera di Turner ed è ampiamente considerato un capolavoro del romanticismo britannico.

Visualizza più articoli

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti