La botte di Bacco Fotografia da Giuseppe Persia

Carta per belle arti, 12x8 in
  • Quest'opera è una "Open Edition" Fotografia, Schizzo / Stampa digitale su Carta
  • Dimensioni Diverse taglie disponibili
  • Numerosi supporti disponibili (Carta per belle arti, Stampa su metallo, Stampa su tela)
  • Incorniciatura Framing disponibile (Cornice galleggiante + sotto vetro, Frame + Sotto vetro acrilico)
  • Categorie Fotografie sotto i 5.000 USD
I dettagli della foto sono sulla sezione Blog, si possono avere di diverse dimensioni e montate su pannello di diversi spessori. A proposito di quest'opera: Classificazione, tecniche & Stili. Tecnico Fotografia. La fotografia si riferisce alla combinazione di processi, tecniche e materiali che consentono di catturare un soggetto in immagini fisse. [...]
I dettagli della foto sono sulla sezione Blog, si possono avere di diverse dimensioni e montate su pannello di diversi spessori.
Seguire
Giuseppe Persia è un fotografo da più di 50 anni, ha iniziato nei primi anni '70, era un fotografo professionista e ha lavorato per l'editoria. Dopo qualche anno lascia lo studio ai suoi collaboratori per tornare [...]

Giuseppe Persia è un fotografo da più di 50 anni, ha iniziato nei primi anni '70, era un fotografo professionista e ha lavorato per l'editoria. Dopo qualche anno lascia lo studio ai suoi collaboratori per tornare alla sua vecchia professione, la pubblicità.

Le fotografie "NUS-NOÛS" sono nate quasi per caso osservando un peperone giallo che, da una certa angolazione, sembrava un corpo umano. Dopo aver superato alcuni ostacoli come la luce, lo sviluppo di negativi modificati e l'utilizzo dell'ottica del microscopio a causa della breve distanza, è nato il progetto Nus Nous, che significa corpo e mente. Questo progetto, iniziato nel 2000 e che prosegue con nuove immagini, è attualmente costituito da circa 1000 negativi di grande formato (4x5 pollici). Il progetto è stato realizzato in fotografia analogica alla gelatina d'argento ed è stampato su carta con supporto di cotone con un toner al selenio, come richiesto per le fotografie conservate nei musei. Nessun intervento è stato fatto con software di ritocco, l'immagine è come è sul negativo, una volta ottenuta la stampa è stato fatto qualche piccolo ritocco a pennello dove c'erano dei piccoli puntini vuoti causati dalla polvere nell'emulsione del negativo, nessun altro intervento era fatto.

All'inizio del progetto, durante la partecipazione a eventi artistici, ha notato che gli spettatori si fermavano a lungo ad ammirare le foto, spesso inclinando la testa come per osservare l'immagine rotante. Da qui la foto rotante, un'immagine montata su un cavalletto da pittore e posta su un supporto che permette all'osservatore di ruotarla. Non tutti, guardando le fotografie, vedevano la stessa cosa, il pubblico vedeva spesso cose completamente diverse nella stessa immagine. L'immagine non fa altro che esplorare le zone più remote della nostra mente riportando alla memoria vecchi ricordi.

Le sue fotografie sono state premiate dallo stato russo con una mostra al Vernadsky Museum of Science and Culture (Museo del Cremlino), ha ricevuto molti importanti riconoscimenti, il più recente è stato l'argento A2 Design Awards & Competition 202.

Vedere più a proposito di Giuseppe Persia

Visualizzare tutte le opere
Fotografia | 19,7x15,8 in
1.768,75 USD
Fotografia | 11,8x7,9 in
2.346,02 USD
Fotografia | Diverse dimensioni
Su richiesta
Fotografia | Diverse dimensioni
Su richiesta

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti