Giovanni Primo Greco
Abitare sempre al di là, oltre la pura superficie, in uno spazio "oltre" nel paesaggio del "non dove"
Giovanni Greco, artista italiano contemporaneo, ha intrapreso il suo percorso artistico dopo aver completato gli studi. Si perfeziona alla Nuked School dell'Accademia di Belle Arti di Catania, segnando l'inizio della sua carriera pittorica nei primi anni '90. Durante questi anni di formazione, Greco si è immerso in sforzi di collaborazione con gallerie e associazioni culturali, favorendo un ambiente che ha alimentato la sua passione artistica e lo ha arricchito con la profondità culturale necessaria per le sue attività creative.
Nelle prime fasi della sua ricerca artistica, Giovanni Greco trovò ispirazione nell'arte dei secoli XVI e XVII. Il suo fascino per le opere di Caravaggio, Poussin e dei maestri fiamminghi come van Eyck, Brueghel e Bosch lo portarono a uno studio meticoloso delle loro tecniche. Spinto da un'inclinazione classicista, approfondì l'arte ellenica, ricercando la perfezione estetica e la maestria tecnica per soddisfare la sua curiosità non convenzionale. Questa intersezione tra pittura contemporanea e classica divenne una pietra miliare nell'evoluzione artistica di Greco, stimolando una riflessione più profonda sulla vita e un tentativo di interpretare il "pensiero" spesso ineffabile attraverso l'espressione visiva.
Man mano che si svolgeva il percorso artistico, Greco si approfondiva nella pittura metafisica, non solo per scelte stilistiche ma per il profondo interesse che trovava per la solidità compositiva. Le sue opere trasformano oggetti, figure e spazio in masse potenti definite da volumi cromatici scuri e pastosi. In questo contesto, il tempo sembrava sospeso e i soggetti esistevano in un regno influenzato da riferimenti metafisici e neoclassici, creando un mondo sconosciuto intriso di qualità senza tempo.
Passando da un periodo di pittura figurativa che superava la rappresentazione oggettiva, Greco ha reindirizzato la sua ricerca verso l'analisi della natura umana e dell'essenza delle cose. Questo cambiamento è culminato nella sintesi di una realtà più immediata, dove gesto, forma, colore e linea sono diventati elementi emotivi che trasmettono passioni, tensioni e disagi. Questa evoluzione è stata influenzata dalle opere di influenti artisti della sua città natale, come Giuseppe De Gregorio, Manlio Bacosi ed Emilio Vedova. I loro approcci rivoluzionari hanno rimodellato la prospettiva di Greco sull'arte, sull'espressione di sé e sulle emozioni.
L'esplorazione artistica di Giovanni Greco è stata ulteriormente alimentata dal fascino per le relazioni materiali, osservate nelle superfici degli oggetti, lungo le mura delle città o nei recessi della memoria. La sua attenzione alla strutturalità e alla tecnica è diventata centrale nel suo discorso artistico. L'impegno di Greco nel superare i confini artistici e nell'esplorare le sfumature della forma, della consistenza e dell'emozione riflette la sua passione duratura per il potere di trasformazione dell'arte.
Scopri opere d'arte contemporanea di Giovanni Primo Greco, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Pittura, Fotografia. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2009 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Giovanni Primo Greco su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Giovanni Primo Greco. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
CONTINUUM#Presente# • 45 opere
Guarda tutto
L'incontro con l'inatteso, per l'apertura di nuovi mondi e di nuove possibilità della visione
Giovanni Primo Greco
"I tempi che durano 4"
Acrilico su Altro substrato | 25,6x29,1 in
Venduto
Stampe
a partire da 36,51 USD
BOUNDARIES OF ABSTRACTION • 36 opere
Guarda tuttoVISIONI STRISCIANTI (photopraphy) • 86 opere
Guarda tutto
PHOTOS
Giovanni Primo Greco
"On hold of infinity"
Fotografia | Diverse dimensioni
Disponibile
a partire da 36,51 USD
Giovanni Primo Greco
"Freedom wings"
Fotografia | Diverse dimensioni
Disponibile
a partire da 36,51 USD
Giovanni Primo Greco
"Voli infiniti"
Fotografia | Diverse dimensioni
Disponibile
a partire da 36,51 USD
Giovanni Primo Greco
"Il peso della leggerezza n.1"
Fotografia | Diverse dimensioni
Disponibile
a partire da 36,51 USD
Giovanni Primo Greco
"Il peso della leggerezza n.2"
Fotografia | Diverse dimensioni
Disponibile
a partire da 36,51 USD
Giovanni Primo Greco
"Lake Maggiore sunset"
Fotografia | Diverse dimensioni
Disponibile
a partire da 36,51 USD
Giovanni Primo Greco
"colore per l'incanto#1"
Fotografia | Diverse dimensioni
Disponibile
a partire da 36,51 USD
Giovanni Primo Greco
"colore per l'incanto"
Fotografia | Diverse dimensioni
Disponibile
a partire da 36,51 USD
Giovanni Primo Greco
"colore per l'incanto#2"
Fotografia | Diverse dimensioni
Disponibile
a partire da 36,51 USD
Giovanni Primo Greco
"colore per l'incanto#3"
Fotografia | Diverse dimensioni
Disponibile
a partire da 36,51 USD
Giovanni Primo Greco
"Vicolo barocco"
Fotografia | Diverse dimensioni
Disponibile
a partire da 36,51 USD
Former paintings (metafisico-neosurreale) • 42 opere
Guarda tutto
ET QUOD NON AMABO NISI QUOD MISTERO EST L'eterno mistero della vita e dell'arte abita Il tempo, una [...]
ET QUOD NON AMABO NISI QUOD MISTERO EST
L'eterno mistero della vita e dell'arte abita Il tempo, una realtà metafisica dentro la quale l'esistenza si fonde e si confonde con la ricerca del senso.
Oltre lo stato delle cose, l'occhio della mente è rapito da una strana, morbida sensibilità pronta ad alimentare il pensiero di Greco.
Nelle sue opere i luoghi aprono scenari simbolici ed evocativi che racchiudono la chiave di un enigma. La costruzione prospettica dello spazio rivela una solitudine spaesante, ma anche le luci e i colori imprimono all'opera un'irreale sensazione di sospensione, un'inquietudine dormiente nel blu dello sfondo, elegia notturna nell'infinito invisibile. Linee rette, pochi colori, ombre scure, ogni cosa ci parla d'immobilità, di stasi, dell'inganno del tempo.
---------------------------------------------------------------------------------------------
Giovanni Greco arena la nostra vista distratta dotandoci di uno strabismo conoscitivo, che trasfigura il nostro territorio della visione facendoci addentrare nell'incanto atemporale di un'infanzia adulta, adagiati sulla spiaggia metafisica dell'immagine. Perchè così lavora questo pittore. Egli attraversa il terreno dell'arte, indugia tra i percorsi della classicità, è attratto dal fascino del manierismo, si sofferma sulle nitide magie fiamminghe, galoppa e rallenta dinanzi agli slanci romantici, approda sulle coste del moderno tra il provocatorio stupore enigmatico dechirichiano e l'immaginario surreale. Sbarca sulle nostre strade artistiche contemporanee investendole con una meditata e personalissima poetica; la raffinatezza stilistica e l'aurea ombrosa delle sue invenzioni rigorosamente composte, completano il suo attuale cammino e incalanano o comunque concorrono ad alimentare le potenzialità ancora inespresse. E' una pittura che rinnova una memoria "altra" , oltre il mito e il presente. (Giovanna Arancio)
L'eterno mistero della vita e dell'arte abita Il tempo, una realtà metafisica dentro la quale l'esistenza si fonde e si confonde con la ricerca del senso.
Oltre lo stato delle cose, l'occhio della mente è rapito da una strana, morbida sensibilità pronta ad alimentare il pensiero di Greco.
Nelle sue opere i luoghi aprono scenari simbolici ed evocativi che racchiudono la chiave di un enigma. La costruzione prospettica dello spazio rivela una solitudine spaesante, ma anche le luci e i colori imprimono all'opera un'irreale sensazione di sospensione, un'inquietudine dormiente nel blu dello sfondo, elegia notturna nell'infinito invisibile. Linee rette, pochi colori, ombre scure, ogni cosa ci parla d'immobilità, di stasi, dell'inganno del tempo.
---------------------------------------------------------------------------------------------
Giovanni Greco arena la nostra vista distratta dotandoci di uno strabismo conoscitivo, che trasfigura il nostro territorio della visione facendoci addentrare nell'incanto atemporale di un'infanzia adulta, adagiati sulla spiaggia metafisica dell'immagine. Perchè così lavora questo pittore. Egli attraversa il terreno dell'arte, indugia tra i percorsi della classicità, è attratto dal fascino del manierismo, si sofferma sulle nitide magie fiamminghe, galoppa e rallenta dinanzi agli slanci romantici, approda sulle coste del moderno tra il provocatorio stupore enigmatico dechirichiano e l'immaginario surreale. Sbarca sulle nostre strade artistiche contemporanee investendole con una meditata e personalissima poetica; la raffinatezza stilistica e l'aurea ombrosa delle sue invenzioni rigorosamente composte, completano il suo attuale cammino e incalanano o comunque concorrono ad alimentare le potenzialità ancora inespresse. E' una pittura che rinnova una memoria "altra" , oltre il mito e il presente. (Giovanna Arancio)
STAND BY • 11 opere
Guarda tuttoGiovanni Primo Greco
"Contrapposizione"
Acrilico su Tela | 15,8x15,8 in
Venduto
Stampe
a partire da 36,51 USD
Opere vendute • 31 opere
Giovanni Primo Greco
"Contrapposizione"
Acrilico su Tela | 15,8x15,8 in
Venduto
Stampe
a partire da 36,51 USD
Giovanni Primo Greco
"I tempi che durano 4"
Acrilico su Altro substrato | 25,6x29,1 in
Venduto
Stampe
a partire da 36,51 USD
Giovanni Primo Greco
"Interferenze 3"
Acrilico su Pannello sintetico | 11,8x11,8 in
Venduto
Stampe
a partire da 36,51 USD
Giovanni Primo Greco
"Interferenze 2"
Acrilico su Pannello in MDF | 15,8x15,8 in
Venduto
Stampe
a partire da 36,51 USD
Giovanni Primo Greco
"Interferenze"
Acrilico su Altro substrato | 15,4x12,6 in
Venduto
Stampe
a partire da 36,51 USD
Giovanni Primo Greco
"Interno interattivo##4"
Smalto su Legno | 25,6x22,4 in
Venduto
Stampe
a partire da 36,51 USD
Giovanni Primo Greco
"Forze dimensionali##7"
Smalto su Altro substrato | 26,4x19,3 in
Venduto
Stampe
a partire da 36,51 USD
Giovanni Primo Greco
"I tempi che durano"
Smalto su Altro substrato | 15,4x12,6 in
Venduto
Stampe
a partire da 36,51 USD
Giovanni Primo Greco
"Inclusioni sensoriali##5"
Smalto su Altro substrato | 31,5x43,3 in
Venduto
Stampe
a partire da 36,51 USD
Giovanni Primo Greco
"Nella ricerca dell'assoluto"
Olio su Tela | 39,4x31,5 in
Venduto
Stampe
a partire da 36,51 USD
Riconoscimento
Ambasciatore dell’Artemajeur
Membro attivo di ArtMajeur impegnato nella promozione del suo profilo
Membro attivo di ArtMajeur impegnato nella promozione del suo profilo
Premio vincente
L'artista ha vinto premi e riconoscimenti
L'artista ha vinto premi e riconoscimenti
Pubblicato nei media
L'artista è stato pubblicato sui media, sulla stampa radiofonica o televisiva
L'artista è stato pubblicato sui media, sulla stampa radiofonica o televisiva
Educazione artistica
L'artista ha studiato le arti attraverso i suoi studi accademici
L'artista ha studiato le arti attraverso i suoi studi accademici
Scelta dell'editore
Le opere dell'artista sono state notate dalla redazione
Le opere dell'artista sono state notate dalla redazione
Venduto nelle gallerie
L'artista è venduto nelle gallerie
L'artista è venduto nelle gallerie
Presentato in Fiere d'Arte
L'artista partecipa a mostre d'arte e fiere
L'artista partecipa a mostre d'arte e fiere
Artista professionista
Esercita la professione di artista come attività principale
Esercita la professione di artista come attività principale
Biografia
Giovanni Greco, artista italiano contemporaneo, ha intrapreso il suo percorso artistico dopo aver completato gli studi. Si perfeziona alla Nuked School dell'Accademia di Belle Arti di Catania, segnando l'inizio della sua carriera pittorica nei primi anni '90. Durante questi anni di formazione, Greco si è immerso in sforzi di collaborazione con gallerie e associazioni culturali, favorendo un ambiente che ha alimentato la sua passione artistica e lo ha arricchito con la profondità culturale necessaria per le sue attività creative.
Nelle prime fasi della sua ricerca artistica, Giovanni Greco trovò ispirazione nell'arte dei secoli XVI e XVII. Il suo fascino per le opere di Caravaggio, Poussin e dei maestri fiamminghi come van Eyck, Brueghel e Bosch lo portarono a uno studio meticoloso delle loro tecniche. Spinto da un'inclinazione classicista, approfondì l'arte ellenica, ricercando la perfezione estetica e la maestria tecnica per soddisfare la sua curiosità non convenzionale. Questa intersezione tra pittura contemporanea e classica divenne una pietra miliare nell'evoluzione artistica di Greco, stimolando una riflessione più profonda sulla vita e un tentativo di interpretare il "pensiero" spesso ineffabile attraverso l'espressione visiva.
Man mano che si svolgeva il percorso artistico, Greco si approfondiva nella pittura metafisica, non solo per scelte stilistiche ma per il profondo interesse che trovava per la solidità compositiva. Le sue opere trasformano oggetti, figure e spazio in masse potenti definite da volumi cromatici scuri e pastosi. In questo contesto, il tempo sembrava sospeso e i soggetti esistevano in un regno influenzato da riferimenti metafisici e neoclassici, creando un mondo sconosciuto intriso di qualità senza tempo.
Passando da un periodo di pittura figurativa che superava la rappresentazione oggettiva, Greco ha reindirizzato la sua ricerca verso l'analisi della natura umana e dell'essenza delle cose. Questo cambiamento è culminato nella sintesi di una realtà più immediata, dove gesto, forma, colore e linea sono diventati elementi emotivi che trasmettono passioni, tensioni e disagi. Questa evoluzione è stata influenzata dalle opere di influenti artisti della sua città natale, come Giuseppe De Gregorio, Manlio Bacosi ed Emilio Vedova. I loro approcci rivoluzionari hanno rimodellato la prospettiva di Greco sull'arte, sull'espressione di sé e sulle emozioni.
L'esplorazione artistica di Giovanni Greco è stata ulteriormente alimentata dal fascino per le relazioni materiali, osservate nelle superfici degli oggetti, lungo le mura delle città o nei recessi della memoria. La sua attenzione alla strutturalità e alla tecnica è diventata centrale nel suo discorso artistico. L'impegno di Greco nel superare i confini artistici e nell'esplorare le sfumature della forma, della consistenza e dell'emozione riflette la sua passione duratura per il potere di trasformazione dell'arte.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : data sconosciuta
- Domini artistici: Opere di artisti professionisti,
- Gruppi: Artista professionista Artisti Italiani Contemporanei

Eventi d'arte in corso e a breve
Nessun dato ancora disponibile
Influenze
Formazione
1983 - 1987
Scuola Libera del Nudo - Accademia BB.AA.
Catania,
Italia,
Italia
1974 - 1979
Istituto d'arte
Catania,
Italia,
Italia
Valore dell'artista certificato
Nessun dato ancora disponibile
Gallerie & Gruppi
Presentato da 4 Gallerie d'arte oppure Gruppi




Realizzazioni
Premi e riconoscimenti
2019
Apollo Dionisiaco
Roma,
Italia
2016
1°Premio Biennale Metropoli Di Torino
Torino,
Italia
2012
1° Premio Scamozzi - Arte Albedo
Vicenza,
Italia
Esposizioni collettive
2022
Abstract 2.0
Busto Garolfo - Milano,
Lombardia,
Italia
2022
Dimensioni
Catania,
Italy,
Italia
2022
Sintesi Astratte
Udine,
Italy,
Italia
2022
Summerart
Riposto-Torre Archirafi Palazzo Vigo,
Sicilia,
Italia
2022
Identity
Busto Garolfo-Milano,
Lombardia,
Italia
2022
Artivisive
Torino,
Italia
2021
Winter Art
Acireale,
Italia
2020
Attimo Eterno - La Verità Del Tempo
Torino,
Italia
2019
Dimensioni
Siracusa,
Italia
2019
Genio E Simbolismo Nell'arte Contemporanea
Roma,
Italia
2018
Chaos, Pathos, Kronos
Roma,
Italia
2018
L’isola : Fra Mito E Realtà. Tutte Le Sfumature Del Verde
Paternò(Catania),
Italia
2017
Materia
Catania,
Italia
2017
Tra Lucidità E Follia
Barletta,
Italia
2017
Art(E)Nergy
Milano,
Italia
2016
Il Ritmo Dell’arte
Roma,
Italia
2016
Vibrazioni Astratte
Udine,
Italia
2015
6X6
Lugano,
Svizzera
2014
Technology's Men
Milano,
Italia
2014
Artepadova
Padova,
Italia
2014
Progetto Mosca
Mosca,
Russia
2012
Il Virtualesimo Post-Avanguardia
Pescara,
Italia
2012
Expobologna
Bologna,
Italia
2012
Post-Avanguardia Pop-Surrealism
Torino,
Italia
2012
Shades Of Italy
Londra,
Regno Unito
2011
Attuali Rimandi Novecenteschi
Torino,
Piemonte,
Italia
2011
Doppiosenso
Napoli,
Italia
2008
International Expo Taormina
Taormina,
Italia
2007
Oscillazioni Contemporanee
Pisa,
Toscana,
Italia
2007
Collettiva 345
Milano,
Italia
2007
Ii° Encuentro Internacional De Artes Plastiques
Madrid,
Spagna
2007
Artexpress
Oporto,
Portogallo
2006
Cromie Mediterranee
Milano,
Italia
2005
Ok Arte A Lugano
Lugano,
Svizzera,
Svizzera
2005
13^ Expo Viviagrigento
Agrigento,
Sicilia,
Italia
2005
Triennale D'arte Contemporanea
Catania,
Italia
2003
Arte In Italia, Dall'iperrealismo All'informale
Catania,
Sicilia,
Italia
2003
Nuova Arte Contemporanea
Mantova,
Italia
2002
4^ Mostra Mercato Immagina
Reggio Emilia,
Emilia Romagna,
Italia
2001
Arte Mostra Mercato
Livorno,
Toscana,
Italia
2001
Contaminazioni Stilistiche
Catania,
Italia
1999
Tra Realismo E Astrattismo
Catania,
Sicilia,
Italia
1998
Medialità Espressive E Cromatiche
Parma,
Italia
1995
Tendenze Dominanti - Artisti Siciliani A Confronto
Catania,
Sicilia,
Italia
1995
Giornata Mondiale Dell'universalesimo
Catania,
Italia
1992
Quattro Aspetti Dell'espressione Visiva
Acireale,
Sicilia,
Italia
Collezioni permanenti
2018
Artoteca
Montale - Museo Villa Smilea,
Toscana,
Italia
Pubblicazioni e stampa
1999
Top Arts
Roma,
Lazio,
Italia
2001
Arte Oggi
Firenze,
Toscana,
Italia
2002
Artisti Contemporanei Siciliani
Palermo,
Italia
2003
Cremona Arteinfiera
Cremona,
Italia
2003
Prospettive
Catania,
Italia
2003
La Sicilia
Catania,
Italia
2006
Ok Arte Milano
Milano,
Italia
2007
Il Tirreno
Pisa,
Italia
2008
Annuario D'arte Moderna - Accainarte
Roma,
Italia
2008
L'elite - Selezione Arte Contemporanea
Varese,
Italy,
Italia
2009
La Sicilia
Catania,
Italia
2009
Giornale Di Sicilia
Palermo,
Italia
Esibizioni soliste
2019
Deframmentazioni Segniche
Catania,
Italia
2016
Segni Oltre Uno Spazio Visibile
Torino,
Italia
2015
Abstract Evolution
Trento,
Italia
2014
Limiti
Licata,
Italia
2010
Seduzioni Metafisiche
Trento,
Italia
2009
Oltre Le Arcane Realtà
Catania,
Italia
2003
Visioni Del Presente
Catania,
Italia
2000
Un Mondo Senza Limiti
Caltagirone,
Italia
1994
Trittico
Paternò,
Italia
Attività su ArtMajeur
Ultima data di modifica: 24 apr 2025
(Iscritto dal 2009)
Visualizzazioni dell'immagine: 607.147
Opere di Giovanni Primo Greco aggiunte alle raccolte preferite: 1.391
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Giovanni Primo Greco
Aggiunto il 8 dic 2024
CHRISTMAS ART
Non perd Non perdere l'opportunità di regalare arte quest'anno! Visita il mio sito web o passa nel negozio per scoprire l'ampia selezione di quadri disponibili. Non rimarrai deluso e i tuoi cari apprezzeranno sicuramente il tuo pensiero unico e raffinato.
Aggiunto il 28 set 2022
ABSTRACT 2.0
Independent Artists, Via Magenta, Busto Garolfo, MI, Italia
domenica
2
ottobre
2022
sabato
5
novembre
2022
ABSTRACT 2.0: UN’INDAGINE ARTISTICA SUL TEMA DELL’ASTRATTO, ATTRAVERSO UN LINGUAGGIO SIMBOLICO CAPACE DI APRIRE LA MENTE AD OGNI TIPO DI ORIZZONTE IMMAGINABILE ED INIMMAGINABILE
Qui di seguito gli artisti selezionati per la collettiva: ELISABETTA BACCI – OSCAR BAGNOLI – MARIO BENEDETTO – ISABEL CARAFÌ – MARINA COMERIO – ELSI – ANTONIO FRANCHI – GIOVANNI GRECO – ANTONI KOWALSKI – ELISA LAVAZZA – ELISA MADEO PITT – MAURO MARTIN – CARLO OLPER – QI LU – ANTONELLA SERRATORE – ALICE VOGLINO –XELAH – PIETRO ZENNARO
Aggiunto il 8 lug 2022
SUMMERART
Palazzo Vigo, Via Marina di Torre, Riposto, CT, Italia
giovedì
7
luglio
2022
giovedì
14
luglio
2022
6^ Edizione - Esposizioni di arti pittoriche e fotografiche
Aggiunto il 6 mag 2022
SINTESI ASTRATTE
ARTtime, Vicolo Pulesi, 6 a, Udine, UD, Italia
giovedì
19
maggio
2022
mercoledì
1
giugno
2022
Le interpretazioni personali nell'immenso panorama stilistico dell'astrazione sono, prevedibilmente, innumerevoli. Ogni artista attinge alle più varie fonti d'ispirazione, esperienze, tecniche ed emozioni. Andare a porre un confronto tra differenti linguaggi espressivi è sempre – al tempo stesso – affascinante e complesso.
Aggiunto il 3 mag 2022
IDENTITY
Independent Artists, Via Magenta, Busto Garolfo, MI, Italia
sabato
7
maggio
2022
sabato
28
maggio
2022
IDENTITY : UNA COLLETTIVA ARTISTICA SUL RAPPORTO TRA UOMO, LA SUA STESSA
AUTOCOSCIENZA E IDENTITA' NEL MONDO.

“C’è in Mellone un’esigenza di indagine delle origini e delle basi profonde che determinano l’esistenza delle forme, delle cose e di noi stessi. Principi instabili di organizzazione della materia: il rigore impersonale, astratto che l’artista acquisisce nella loro messa a punto visuale, gli consente di superare quei residui di esistenzialismo titanico che ancora caratterizzavano le Figure nello spazio con le loro componenti classiche e il loro svolgimento piuttosto drammatico e ansiogeno”. Così la prof.ssa Martina Corgnati parla del lavoro del Maestro. Insieme agli artisti selezionati da Independent Artists per la mostra IDENTITY intendiamo approfondire il pensiero di Mellone nel suo studio sull’identità umana. Ogni uomo infatti ha in sé differenti uomini, e la maggior parte di noi muove da un'identità all'altra senza nemmeno sapere chi è. Particolarmente in questi giorni difficili, dai quali usciamo da una pandemia ed entriamo in un periodo di conflitto ai confini dell’Europa.
Aggiunto il 15 gen 2022
ARTIVISIVE
Galleria d'Arte Ossimoro, Via Carlo Ignazio Giulio, Torino, TO, Italia
sabato
22
gennaio
2022
sabato
29
gennaio
2022
Una mostra fondata sulla libertà d’espressione.
Arti visive un concetto apparso alla fine della Seconda guerra mondiale. Un termine diventato popolare, poiché esprime meglio il concetto di arte contemporanea rispetto al termine "belle arti". Viene considerato arte visiva ogni prodotto artigianale che coinvolge la percezione visiva. I più riconosciuti sono: la pittura, scultura e fotografia, ma anche ogni lavoro declinato nell’ambito della narrazione visiva, all’incrocio tra graphic design e fotografia, illustrazione e video, con l’obiettivo di riscoprire e valorizzare la modalità di progettazione di sistemi di narrazione contemporanei.
Espongono: Andrea Bartolone, Tiziana Bussolini, Samantha Capaldo ,Eva Caresio,
Stefano Catalini, Giovanna Ciquera, Anna Rita Corvino, Giada Gaiotto,
Giovanni Greco, Michele Imperiale, Tiziana Inversi, Franco Inz,
Vanessa Laustino, Claudia Lo Stimolo, Susanna Micheletto, Gianni Pennisi,
Margherita Riccardi, Ambra Romano, Gino Vercelli, Giacomo Vicino.
Inaugurazione sabato 22 gennaio dalle 18,00 alle 21,00
Mostra collettiva di arte visiva dal 24 – 29 gennaio 2022
Mostra visitabile dal lunedì al sabato dalle 15,00 alle 19,00
Aggiunto il 4 gen 2022
THE WAY
ALBA ART GALLERY
giovedì
20
gennaio
2022
venerdì
20
gennaio
2023
THE WAY
We are pleased to announce that the “THE WAY” Online Group Exhibition opens on January,20 2022, exhibiting the work of 24 artists.
WHEN YOU CHANGE THE WAY YOU LOOK AT THINGS,
THE THINkS YOU LOOK AT CHANGE.
Wayne Dyer
Exhibition link : AlbeArtgallery.com/theway
Exhibitors
Aggiunto il 13 nov 2021
PROMOZIONE PERIODO NATALIZIO
Per il periodo natalizio dal 14/11/2021 al 31/12/2021verrà applicata una riduzione del 10% sul prezzo di alcune opere, escluso foto.
Aggiunto il 26 mag 2021
BLAU
Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti
domenica
6
giugno
2021
mercoledì
26
maggio
2021
Virtual 3D Gallery
Vorschau Zwei
Artists:
GIOVANNI GRECO - DEBARPITA SARKAR - DAVID STEWART KLEIN – EMILY
MARBACH - EDWARD LIGHTNER - ERIC SANDERS - GABRIELA DUMITRESCU
- CAR ACT AIR COLLECTIVE
Kunsthaus RoZig @kunsthausrozig curated by Connie Kurtew @kurtew and Eugene Huffman @eugenehuffmanart
Aggiunto il 28 apr 2021
RAISON ET ESPRIT
Aggiunto il 27 apr 2021
grenzenlos
Der vom Künstler eingefangene Augenblick ist wie der Wanderer von Hesse: Er ist der Anarchist, der die kodifizierten Bräuche zerstört. Er ist der Bringer des sich verändernden Lebens, der jede starre und monolithische Lebensform durchbricht.
Er ist der unterbrochene Rhythmus, die fließende Stimme, die die Gewissheiten der Systeme untergräbt. Die Anarchie des rebellischen Augenblicks, die der kreativen Sehnsucht Ausdruck verleiht, um dem vorbeiziehenden Leben einen Sinn zu verleihen.
Aggiunto il 7 gen 2021
SEPARATE UNIONI
Ossimoro Art Gallery, Via Carlo Ignazio Giulio, Torino, TO, Italia
mercoledì
13
gennaio
2021
domenica
31
gennaio
2021
La pandemia che ha letteralmente sconvolto le nostre vite, ci ha anche messo di fronte alla distanza, alla separazione forzata da chi amiamo.
Il simbolo per eccellenza, di questa forzata separazione, è il ponte: una costruzione che congiunge tra loro due punti fissi, divisi da un ostacolo naturale o artificiale.
Il ponte è stato immortalato in dipinti, in fotografie, è simbolo che attraversa gli anni, le epoche e gli stili; è il soggetto scelto da numerosi pittori, da Canaletto a Van Gogh, Magritte, Monet, Turner… proprio per la sua accezione, per la simbologia, per l’eleganza nel mettere in comunicazione; simbolo di unione, metafora potente che attraversa il tempo e lo spazio.
Il ponte è architettura, ma è anche arte, con il suo significato intrinseco ed il suo potere nascosto che SEPARA ed UNISCE.
Arte, in questo momento, dimenticata da chi la dovrebbe tutelare, immortalata in questa mostra virtuale, sotto ai ponti di Torino, ma non per relegarla o surclassarla, ma perché l’Arte rappresenta il sostegno, il pilastro del ponte che unisce emozioni, persone, culture, paesi…
Espongono: Paola Bona, Giovanna Ciquera, Rosalba Cutrano, Riccardo Fissore, Cinzia Gennaro, Elena Giannuzzo, Angela Giuliano, Giovanni Greco, Silvia Grillone, Franco Inz, Vanessa Laustino, Rosa Maria Lo Bue, Carla Musolino, Beatrice Nicosia, Maria Grazia Ruggiu, Gino Vercelli
. La pandemia di Coronavirus, che ha letteralmente sconvolto le nostre vite, ci ha anche messo di fronte alla distanza, alla separazione forzata da chi amiamo.
Separate Unioni - come un ponte che è una costruzione che congiunge tra loro due punti fissi sul terreno, divisi da un ostacolo naturale o artificiale. Ponte, l’emozione di unire sponde destinate a rimanere separate
Il ponte ha un significato che unisce, è un termine che si porta dietro alcuni proverbi molto decisi: «tagliare i ponti» o «bruciare i ponti dietro di sé» che sono espressioni molto chiare per indicare la volontà di interrompere una relazione o una qualunque trattativa, senza lasciare alcuna possibilità di tornare indietro. Al contrario «gettare un ponte» vuol dire aprire una possibilità di contatto, di trattativa. Così come l’espressione «al nemico che fugge, ponti d’oro» è di origine militare e consiglia caldamente di aiutare la fuga dell’avversario che si sta ritirando.
È nella separazione che si sente e si capisce la forza con cui si ama.
Pubblicazione sul canale you tube e su tutti i social Ossimoro Art
Aggiunto il 11 dic 2020
Exhibizone - 2020 - Fall
BIAFARIN - Canadian Artist Management - Canada
giovedì
10
dicembre
2020
sabato
30
gennaio
2021
100 exceptional artworks from 74 brilliant international artists are now on sale at Exhibizone fall 2020 online exhibition, showcased by Biafarin. Visit the exhibition, rate and buy artworks at: https://www.biafarin.com/exhibizone2020fall
Aggiunto il 6 ago 2020
My new photostore
https://pigrecoart.picfair.com
https://picfair.com/?rcs=kMgMxeo
Grazie per la vostra visione
Thank you for your viewing
Merci pour votre visite
Danke für deinen Nerz
спасибо за норку
谢谢你的貂皮
Aggiunto il 4 lug 2020
ATTIMO ETERNO - La verità del Tempo
Associazione Culturale Ossimoro, Via Carlo Ignazio Giulio, Torino, TO, Italia
lunedì
13
luglio
2020
domenica
2
agosto
2020
Tempo, principio essenziale che riesce a conferire un senso ed un valore alla nostra esistenza, individuale e collettiva, storica, sociale, di soggettività e di singole persone, ma altresì di specie o di genere umano.Il “tempo” è stato e può essere concepito in quanto durata, successione, in maniera lineare o circolare, come finito o infinito, assoluto oppure relativo, oggettivo e soggettivo, unico o molteplice, ma una cosa è certa: senza il “tempo” , non esisterebbe nulla.Se non esistesse ciò che definiamo “tempo” o, per meglio dire, se noi non tenessimo più conto del flusso del tempo, dell’esperienza vissuta, dei giorni e delle notti, dei cicli stagionali, degli anni, della nascita e del tramonto solari, dell’età che avanza inesorabilmente, della vita e della morte, se noi vivessimo a prescindere dal“tempo”, non potremmo e non sapremmo apprezzare i veri ed essenziali valori della vita e del mondo, dunque saremmo persi, condannati ad un cieco destino senza fine.
Direttore artistico e Curatore: Cinzia Sauli
Aggiunto il 15 mag 2020
GIOVANNI GRECO - Artist showcase
Light Space & Time Online Art Gallery, Poinciana Drive, Jupiter, Florida, Stati Uniti
giovedì
14
maggio
2020
domenica
31
maggio
2020
Aggiunto il 14 dic 2019
Premio Apollo Dionisiaco - 2019
Aggiunto il 24 nov 2019
PREMIOAPOLLO DIONISIACO 2019
Roma, RM, Italia
sabato
16
novembre
2019
sabato
16
novembre
2019
Aggiunto il 28 ott 2019
PREMIO APOLLO DIONISIACO - 2019
Roma, RM, Italia
sabato
16
novembre
2019
mercoledì
16
ottobre
2019
All'opera è stato conferito il premio "Riconoscimento al Merito" in arte e della critica in Semeiotica Estetica presso l'Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea di Roma
L’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea di Roma, polo no profit di libera creazione, ricerca e significazione del linguaggio poetico e artistico, in Convenzione formativa con l’Università degli Studi di Roma Tre e con il Patrocinio della Regione Lazio, di Roma Capitale e dell’Istituto di Cultura di New York, Presidente fondatrice la prof.ssa Fulvia Minetti, Vicepresidente il dott. Renato Rocchi, Direttore Artistico Antonino Bumbica, cerimonia il Premio Accademico Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea “Apollo dionisiaco” sabato 16 Novembre 2018 dalle ore 16,00 presso
il Salone del duecentesco Castello della Castelluccia in Roma.
Aggiunto il 26 mar 2019
DIMENSIONI
Chiostro Palazzo Minoriti - Catania - Italy
sabato
30
marzo
2019
domenica
7
aprile
2019
È giunta alla quarta edizione la mostra d'arte " Dimensioni" che si terrà a Catania dal 30 marzo al 07 aprile nel Chiostro di Palazzo Minoriti, in via Etnea. La mostra, organizzata dalla associazione Delfare che conferma così il suo costante e prezioso impegno nei confronti dell'arte e della cultura,ospita artisti già presenti in altre gallerie ed esposizioni ( opere a tema e tecnica libera ) e artigiani che hanno reso arte le loro produzioni ( ceramisti,mosaicisti, fotografi, "parolieri" ) che hanno scelto invece un tema conduttore," Passione", o di ciò che fa muovere il cuore.Inoltre ci sarà l'esposizione "primedicopertina" Sicilia, mostra delle opere pubblicate in copertina dalla rivista D'A e Ceramica moderna & Antica 1990 - 2018.
Ancora una volta il Chiostro dei Minoriti, ad opera dell'associazione Delfare, è pronto a trasformarsi in un'oasi di arte e poesia, cuore pulsante nella frenesia della città.
Recensioni e commenti
Grazie a te - ciao
Merci pour l'ajout de "Simplement 124" à votre collection. Claude
Merci pour l'ajout de mes tableaux à votre collection. Claude
Grazie a te - Giovanni

©2023 Giovanni Primo Greco
ti ringrazio tanto per l'apprezzamento ; lusingato per il tuo giudizio fine e arguto

©2023 Giovanni Primo Greco
thanks so much for your appreciation, very flattered - Ciao giovanni greco

©2023 Giovanni Primo Greco
Your work is the epitome of elegance and thought-provoking artistry.
Il tuo lavoro è l'epitome di eleganza e abilità artistica stimolante.

©2023 Giovanni Primo Greco
Bravo !!! My congratulations !!!
With Warmest Regards,
Alex Henk

©2023 Giovanni Primo Greco
ti ringrazio per l'apprezzamento. un caro saluto anche a te 🤗....💪

©2023 Giovanni Primo Greco
Bravo !!! I like it !!!
With Warmest Regards from Odesa (Ukraine),
Alex Henk

©2021 Giovanni Primo Greco
Grazie per l'apprezzamento. Uno studio sul colore blu, sulla sua temperatura e sulla sua valenza cromatica. Ho tentato di coniugare fotografia e pittura o pittura e fotografia , non lo so - Ciao

©2021 Giovanni Primo Greco
Beeindruckend in seiner Monomentalität, schönes blaues Farbspiel. Fotografie wird zu Malerei - Malerei wird zu Fotografie.
Impressionante nella sua mentalità mono, bellissimo gioco di colori blu. La fotografia diventa pittura, la pittura diventa fotografia.

©2020 Giovanni Primo Greco
Ciao trovo stupendo questo dipinto!
Ciao
Ti ringrazio per l apprezzamento
Ciao
Ti ringrazio per l apprezzamento
Merci pour l'ajout de mon tableau ''Sans titre 6B'' à votre collection. Claude
Merci pour l'ajout de mes tableaux ''Silhouette et Cancun 2020 XIX'' à votre collection. Claude
grazie a te
Ciao Giovanni
Merci beaucoup pour avoir mis mon travail dans votre collection, amicalement Jean-Philippe
Thank you, Giovanni !!!
It is a great pleasure to be represented in your perfect collection !!! Just looked all the artworks again 👍🏻👍🏻👍🏻
Brgds,
Alex
Tante grazie Giovanni per l'ultima spassighjata inde a mo galleria è e scelte nove !
So tanta felice di ritruva qui u mo travagliu cù tante belle opere. Salute di Corsica !
Molte grazie Giovanni per l'ultima passeggiata attraverso la mia galleria e le nuove scelte!
Sono così felice di trovare il mio lavoro qui con così tanti bei lavori. Saluti dalla Corsica!
Grazie a te Anna. ciao e cari saluti dalla Sicilia
grazie a te marina - ciao

©2023 Giovanni Primo Greco
Ciao, lavoro disponibile.
Sur mon site il y a mon contact dis a' ton amie. Merci
Thank you, Giovanni 🎨🎶
With Best Regards,
Alex Henk
ciao alex - thank you too

©2022 Giovanni Primo Greco
Un superbe coucher de soleil sur le Lac Majeur !
Grazie Christiane. È stato solo un attimo. Il classico scatto dentro l'infinito
Ciao Giovanni
Thank you Giovanni for adding my artwork to your perfect collection !!!
Your pieces are really powerful, and
I'm always glad to see them in my ABSTRACT PASSION collections !!!
With Best Regards,
Alex Henk
Grazie Giovanni per aver aggiunto la mia opera d'arte alla tua collezione perfetta!!!
I tuoi pezzi sono davvero potenti e
Mi fa sempre piacere vederli nelle mie collezioni ABSTRACT PASSION!!!
Distinti saluti,
Alex Henk

Astr
•
Grazie di cuore Giovanni. Cordiali saluti e buona giornata, Aster.
Grazie a te .Ciao. Buon Natale

©2022 Giovanni Primo Greco
Perfect Giovanni !!! Really powerful 👍🏻
With Best Regards,
Alex Henk
Ciao alex
thanks for your appreciation ! your inks are very wonderful. ciao giovanni
Grazie mille Giovanni per aver aggiunto le mie foto alla sua collezione!