Non in vendita
Venditore Giò Cascone
Stampe "Fine-Arts" su carta
È un processo di stampa su carta patinata utilizzando inchiostri a pigmenti di altissima qualità e stampati in altissima definizione. Il suo livello di conservazione è eccezionale (oltre 100 anni), la sua qualità, profondità e ricchezza di sfumature supera la classica stampa fotografica su carta Argentic.

Finitura lucida
Oltre al suo eccezionale spessore, la carta in fibra è composta da una base alfa-cellulosa senza acido ed è ricoperta da solfato di bario e uno strato microporoso che migliora l'assorbimento dei pigmenti durante la stampa. Sfoggiando un colore bianco puro, non ingiallendo alla luce, questa carta è appositamente progettata per resistere e invecchiare. È utilizzato dai principali musei di tutto il mondo in quanto offre un'eccellente risoluzione, rendendo i colori profondi e densi.
Stampa artistica "Fine Art" - Finitura lucida su carta a base di fibra 325 g.

Le nostre stampe di fascia alta e riproduzioni
ArtMajeur utilizza solo carte naturali a pH neutro, resistenti e di alta qualità, selezionate da rinomate fabbriche di carta!
La nostra stampante principale presta costante attenzione, sia in termini di controllo del colore che di rispetto della catena grafica. Il nostro alto livello di requisiti di qualità è una delle principali risorse delle stampe artistiche incorniciate ArtMajeur.
Per gli artisti! Aiuta gli artisti a vivere del loro lavoro. I diritti sono loro riversati ogni volta che si acquistano le stampe delle loro opere.
A proposito delle nostre stampe-
Opera d'arte originale (One Of A Kind)
Pittura,
Acrilico
/
Filo
/
Gesso
su Tela
- Dimensioni Altezza 23,2in, Larghezza 39,4in
- Incorniciatura Questa opera d'arte non è incorniciata
- Categorie Quadri sotto i 5.000 USD
Una delicata veduta di quello che ricordo quando da ragazzo, per le vie del mio piccolo paesino, i panni stesi di tanti colori, sembravano addobbare l'ambiente. L'odore del pulito e il candore delle stoffe... Nostalgia dei bei tempi passati.
Realizzato con sfondo gessato e stuccato e con veri panni stesi. Colorato con tinte delicate.
Temi correlati
Nato l'1 agosto del 1960 a Belvedere di Spinello, piccolo paesino della provincia di Crotone in Calabria. “Da bambino costruivo macchinine, carriole, chitarre, burattini, i miei giochi, le mie creature, con il legno di scarto che veniva dall’attività di mio padre: il falegname. Ancora adesso cerco nella materia, come allora, e aggiungo colore. Parto sempre dal materiale. Interpreto il linguaggio di ogni materiale e cerco di ‘ascoltarlo’. Cerco di farlo mio avendo cura di rispettare le sue caratteristiche e le sue forme. Bisogna accostarsi in silenzio e farlo parlare. E quel parlare trasmette sensazioni ed emozioni. Il legno è caldo e accogliente. L’acciaio è freddo e austero. Il ferro è forte, fermo, buono. La plastica è presente, invadente. Poi il colore amplifica, adatta, trasforma... Tutto è materia, l’acqua, gli alberi, il pane, una strada. Le parole, il respiro e le mani, l’orizzonte e la nostra esistenza tutta...”
La pittura che diventa quasi scultura, la pittoscultura, il ruvido, il materico, le asperità.
Il polimaterico è un mezzo di espressione artistica, con la quale opero in assoluta libertà usando anche materiali che normalmente sono inusuali con la tecnica pittorica tradizionale.
BIOGRAFIA
1981 Personale di pittura a Belvedere di Spinello
1983 1° classificato Concorso GPG. Partecipa a numerose collettive: S.Giovanni in Fiore, Crotone, Vill.Palumbo (Cotronei). Riceve diversi riconoscimenti.
1985 Personale di pittura a Belvedere di Spinello
1996 Personale di pittura a Belvedere di Spinello
1998 Collettiva d’arte “Alto Crotonese”, Caccuri (Kr).
2009 Personale di pittura - Palazzo Barracco, Altilia di Santa Severina (Kr).
2010 Collettiva d’arte “La voce dell’Anima”, Ass. Culturale Agave.
2010 28 agosto 10 settembre: personale al Biafora Resort & Spa. - S.Giovanni in Fiore (Cs).; 30 agosto al “Rendez-vous Culture 2010" del Centro Studi “Gregorio Nigro Imperiale” di Cosenza gli viene consegnata la Benemerenza "Praise 2010", importante riconoscimento assegnato per alti meriti a personalità del mondo culturale.
2012 Espone le sue opere nella galleria d’arte “La Strada” - Cosenza .
2016 Febbraio. Personale nel Castello di Santa Severina (Kr).
2018 Roma 30 aprile, 1° classificato al Concorso Modigliani indetto dalla Casa Editrice Pagine.
2018 Roma 29 giugno, Palazzo Ferrajoli: collettiva d’arte moderna “L’Arte si mostra”.
2019 Maggio. Personale alla Prima ediz. del CulturArt Petilia P. (Kr)
2019 Dicembre. 6° classificato prima ediz. VotArti #5: Libera la creatività – Gigarte
2020 30 settembre - 3 ottobre. Personale "Tra mente e materia" Seconda ediz. CulturArt Petilia P.
2021-26 giugno. Personale a "La notte romantica nei borghi più belli d'Italia", Santa Severina (Kr); 1-28 agosto. Collettiva 1° Rassegna d'Arte "Artisti per l'Arca", Pal. della Cultura, Castelsilano (Kr); 10 agosto. Collettiva "A ra ruga" Pro Loco Belvedere Spinello (Kr); 12-15 agosto. Personale al Festival "Amore & Rabbia", Pal. Ducale, Verzino (Kr)
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1960
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei