Nassirya per non dimenticare (2008) Pittura da Giovanni Casamassima

Non in vendita

Venditore Giovanni Casamassima

  • Opera d'arte originale Pittura,
  • Dimensioni Altezza 31,5in, Larghezza 23,6in
Nassiriya, per non dimenticare. Opera donata al comando dei carabinieri di Bari in occasione della festa dell'arma. Tecnica mista su tela. La violenza comune a tutte le guerre ancora una volta ha seminato dolore e morte in un luogo che porta un nome segnato per sempre nella nostra memoria dalla tragedia che in esso si è consumata: Nassiriya. Laggiù [...]
Nassiriya, per non dimenticare

Opera donata al comando dei carabinieri di Bari in occasione della festa dell'arma.
Tecnica mista su tela

La violenza comune a tutte le guerre ancora una volta ha seminato dolore e morte in un luogo che porta un nome segnato per sempre nella nostra memoria dalla tragedia che in esso si è consumata: Nassiriya.
Laggiù nell'Iraq innocenti vite umane sono state sottratte per sempre all'amore, all'amicizia e alla vita attiva che svolgevano nella loro patria. L'Italia intera ha pianto per loro ma, dopo lo strazio immediato della notizia e le alte cerimonie di compianto, si pone il desiderio e la necessità della memoria.

Attraverso quest’opera ho voluto rappresentare alcuni carabinieri diretti verso una meta non specifica.
Il loro camminare è tranquillo. Diretti forse al proprio lavoro a svolgere il proprio dovere oppure verso un luogo di commemorazione.

Il ricordo di quel giorno attraverso ritagli di giornale e le foto di tutti i caduti fa da sfondo a tutta l’opera.

Tutto è avvolto dalla bandiera tricolore dalla quale sgorga il sangue dei nostri soldati che hanno svolto compiti di istruzione civile, di ordine pubblico e di assistenza a vantaggio della popolazione locale massacrata dai terroristi, in una missione di “pace”.

Meritano quindi la memoria e la gratitudine non soltanto dei loro amici e famigliari, ma di ogni persona civile.

Temi correlati

Opera Donata All'arma Dei Carabinieri Di Bari

Seguire
Giovanni Casamassima nasce ad Andria nel 1971, dove vive e lavora. Fin da bambino e poi da ragazzo a scuola viene lodato e incoraggiato per la sua spiccata dedizione al disegno ed alla pittura. Nonostante il consiglio [...]

Giovanni Casamassima nasce ad Andria nel 1971, dove vive e lavora.
Fin da bambino e poi da ragazzo a scuola viene lodato e incoraggiato per la sua spiccata dedizione al disegno ed alla pittura.
Nonostante il consiglio degli insegnanti di educazione artistica, durante la scuola dell’obbligo, decide di iscriversi alla scuola di agraria, dove si avvicina alla natura e ai suoi frutti.
Avanti negli anni questo desiderio per l’arte e la pittura cresce e l’impossibilità di frequentare una scuola d’arte lo spinge ad impegnarsi come autodidatta fino a quando incontra il Maestro Carmine Conversano, che lo incoraggia e lo sprona donandogli l’insegnamento del disegno, della miscelazione dei color e dal quale apprende i segreti della pittura antica.
Da qui la partecipazione alle prime mostre collettive ricevendo molti apprezzamenti.
Autonomamente è in continua ricerca e studia l’arte universale e i suoi classici, in particolar modo è attratto dalla pittura di Caravaggio.
I soggetti inanimati della sua natura morta diventano vivi elementi di vita.
L'obiettivo del suo lavoro è quello di rallentare il visualizzatore e portarlo in un luogo tranquillo lontano dalla follia della vita quotidiana.

Coefficiente artista 1,2

Vedere più a proposito di Giovanni Casamassima

Visualizzare tutte le opere
Pittura | 15,8x15,8 in
Non in vendita
Pittura | 11,8x15,8 in
Non in vendita
Olio su Tela | 35,4x31,5 in
Non in vendita
Pittura | 11,8x11,8 in
Non in vendita

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti