Gianluca R. Pisano
Gianluca R. Pisano è nato a Carrara il 1 ottobre 1962 e nel 1985 si è trasferito nella città di Manduria, in Puglia. Pratica Karate Do dal 1974 dedicandosi ancor oggi alla sua diffusione e ha studiato presso la Facoltà di Ingegneria Informatica di Lecce.
La sua estroversa curiosità lo ha condotto a cimentarsi in varie Arti e Mestieri: disegno, grafica, fotografia, composizione musicale, editoria, scultura, forgiatura, ebanisteria e arte del vetro. In più tarda età si è dedicato allo studio della Teoria dei Numeri pubblicando diversi testi sull’argomento.
Gianluca R. Pisano è l'autore del Poema musicale " Dionisiade ", composto da due Libri i quali a loro volta sono formati da più Canti. Il Primo Libro intitolato Il Canto di Tara, è costituito da dodici Canti, mentre il Secondo Libro, intitolato Il sogno di Eusinoo, è ordinato in centoquarantaquattro Canti suddivisi in dodici Capitoli. Il Canto di Tara narra le peripezie compiute da Eusinoo, grande danzatore greco atlantoideo, il quale, suo malgrado, è costretto a percorrere le vie che il Fato decreta da lui debbano essere percorse per divenire l’Avo dei Messapi. (Tratto da Introduzione a cura dell'autore). Il libro è illustrato con le stupende tavole disegnate a mano dal pittore Carlo R. Pisano.
Scopri opere d'arte contemporanea di Gianluca R. Pisano, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Arte digitale, Scultura. Artista rappresentato da NovAtlantis FLAI. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2021 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Gianluca R. Pisano su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Gianluca R. Pisano. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Le opere recenti • 46 opere
Guarda tuttoGianluca R. Pisano
Arte digitale | Diverse dimensioni
Gianluca R. Pisano
Arte digitale | Diverse dimensioni
Gianluca R. Pisano
Arte digitale | Diverse dimensioni
Gianluca R. Pisano
Arte digitale | Diverse dimensioni
Gianluca R. Pisano
Arte digitale | Diverse dimensioni
Gianluca R. Pisano
Arte digitale | Diverse dimensioni
Gianluca R. Pisano
Arte digitale | Diverse dimensioni
Gianluca R. Pisano
Arte digitale | Diverse dimensioni
Riconoscimento
L'artista è ufficialmente rappresentato da una galleria
Biografia
Gianluca R. Pisano è nato a Carrara il 1 ottobre 1962 e nel 1985 si è trasferito nella città di Manduria, in Puglia. Pratica Karate Do dal 1974 dedicandosi ancor oggi alla sua diffusione e ha studiato presso la Facoltà di Ingegneria Informatica di Lecce.
La sua estroversa curiosità lo ha condotto a cimentarsi in varie Arti e Mestieri: disegno, grafica, fotografia, composizione musicale, editoria, scultura, forgiatura, ebanisteria e arte del vetro. In più tarda età si è dedicato allo studio della Teoria dei Numeri pubblicando diversi testi sull’argomento.
Gianluca R. Pisano è l'autore del Poema musicale " Dionisiade ", composto da due Libri i quali a loro volta sono formati da più Canti. Il Primo Libro intitolato Il Canto di Tara, è costituito da dodici Canti, mentre il Secondo Libro, intitolato Il sogno di Eusinoo, è ordinato in centoquarantaquattro Canti suddivisi in dodici Capitoli. Il Canto di Tara narra le peripezie compiute da Eusinoo, grande danzatore greco atlantoideo, il quale, suo malgrado, è costretto a percorrere le vie che il Fato decreta da lui debbano essere percorse per divenire l’Avo dei Messapi. (Tratto da Introduzione a cura dell'autore). Il libro è illustrato con le stupende tavole disegnate a mano dal pittore Carlo R. Pisano.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1962
- Domini artistici: Rappresentata da una galleria,
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei Artisti presentati da una galleria

Eventi d'arte in corso e a breve
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Gallerie & Gruppi
Presentato da NovAtlantis FLAI

Realizzazioni
Attività su ArtMajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Gianluca R. Pisano
The 50th Anniversary release of the iconic album will continue to be celebrated as Pink Floyd invite a new generation of animators to enter a competition, curated by Aubrey ‘Po’ Powell of Hipgnosis, to create music videos for any of the 10 songs on the iconic 1973 album. Pink Floyd have a rich history of collaborating with animators from the beginnings of the band (Ian Emes, Gerald Scarfe, etc.), and in some cases the visuals that accompany the songs have become synonymous with the music itself. The band would like to give all animators an opportunity to present a fresh take on these timeless aural works. Animators can enter up to 10 videos, one per song on the album. A winner will be selected from a panel of experts which will include Pink Floyd’s Nick Mason, renowned directors Terry Gilliam, Anton Corbijn, Sarah Smith, Kyle Alba, Daisy Jacobs, illustrator and Floyd collaborator Gerald Scarfe and UK Chairman of design company Pentagram, Harry Pearce. The deadline for submissions is November 30th 2023.
"Any Colour You Like" is the eighth track on the English band Pink Floyd's 1973 album, The Dark Side of the Moon. It is an instrumental written by David Gilmour, Richard Wright and Nick Mason.
This 3D graphic elaboration is taken from an idea by G. R. Pisano With the extraordinary participation of Ambra Maria M. P. 3D Graphics and Video Processing by GP Graphics
The 50th Anniversary release of the iconic album will continue to be celebrated as Pink Floyd invite a new generation of animators to enter a competition, curated by Aubrey ‘Po’ Powell of Hipgnosis, to create music videos for any of the 10 songs on the iconic 1973 album. Pink Floyd have a rich history of collaborating with animators from the beginnings of the band (Ian Emes, Gerald Scarfe, etc.), and in some cases the visuals that accompany the songs have become synonymous with the music itself. The band would like to give all animators an opportunity to present a fresh take on these timeless aural works. Animators can enter up to 10 videos, one per song on the album. A winner will be selected from a panel of experts which will include Pink Floyd’s Nick Mason, renowned directors Terry Gilliam, Anton Corbijn, Sarah Smith, Kyle Alba, Daisy Jacobs, illustrator and Floyd collaborator Gerald Scarfe and UK Chairman of design company Pentagram, Harry Pearce. The deadline for submissions is November 30th 2023.
"The Great Gig in the Sky" is the fifth track on The Dark Side of the Moon, a 1973 album by the English progressive rock band Pink Floyd. The song features music by keyboard player Richard Wright and wordless vocals by session singer Clare Torry. It is one of only three Pink Floyd songs to feature vocals from an outside artist.
This 3D graphic elaboration is taken from an idea by G. R. Pisano 3D Graphics and Video Processing by GP Graphics
Artistic tribute to Virgil Finlay
Virgil Finlay (July 23, 1914 – January 18, 1971) was an American pulp fantasy, science fiction and horror illustrator. Finlay became famous using ink pens, with abundant stippling, cross-hatching and scratch-board techniques. When he worked for Weird Tales, Finlay illustrated the works of famous writers, including Howard Phillips Lovecraft.
For this tribute I have chosen, as a model, four works to be graphically reworked in a modern key, while maintaining the artistic characteristics chosen by the author:
1) Reconnaissance Ship, 1956
2) The Frozen Summer – David Redd, 1969
3) The Angry Street – G. K. Chesterton, 1947
4) An Apple for the Teacher – Robert F. Young, 1955
Use of Maxon Cinema 4D to reconstruct three-dimensional graphics and Adobe Photoshop for photo editing, rigorously black and white. https://www.facebook.com/GPGrafic
Music by Gianluca R. Pisano & Davide Caforio
Sand in the clouds - Modern Times (album), Eusinoo's Dream (collection)
Artistic tribute to Maurits Cornelis
Escher Maurits Cornelis Escher (Leeuwarden, 17 June 1898 - Laren, 27 March 1972) was a Dutch engraver and graphic designer. In his works, Escher illustrates a world governed by geometric and mathematical harmonies. In fact, he admitted: "I often feel closer to mathematicians than to my fellow artists."
For this tribute I have chosen, as a model, four works to be graphically reworked in a modern key, while maintaining the artistic characteristics chosen by the author:
1) Cubic space division - produced by Escher in 1925
2) Another world - produced by Escher in 1947
3) Hand with reflecting globe - produced by Escher in 1935
4) Three spheres - produced by Escher in 1946
Use of Maxon Cinema 4D to reconstruct three-dimensional graphics and Adobe Photoshop for photo editing, rigorously black and white.
Music by Gianluca R. Pisano
Hot Wind - Modern Times (album), Eusinoo's Dream (collection)