Giancarlo Baraldo
Collettiva, “Impedimenti”, Palazzo Pitti - Rondò di Bacco - Firenze (1977)
Personali, Stand Fiat, "Motorshow" Torino, Bologna, Milano, Firenze, Roma,
Napoli, Bari, Ginevra, Zagabria, Parigi, Barcellona, Oporto, Lisbona, Londra,
Birmingham, Amsterdam, Bruxelles, Stoccolma, Varsavia, Poznan,
Francoforte, Monaco, Hannover, Norimberga, Pechino, Tokio (1990-2005)
Personale, Alterstudio - Torino (1994)
Collettiva, Trevi Flash Art Museum of International
Contemporary Art - Trevi (PG) (1996)
Personale, Zee-dee-A, Torino (1996)
Personale, - Galleria Gnaccarini, Bologna (1997)
Collettiva, - Galleria Gnaccarini, Bologna (1998)
Personale, - Galleria Gnaccarini, Bologna (1998)
Collettiva, - Galleria Gnaccarini, Bologna (1999)
Personale, Art@Part.y - Air Studio, Torino (2002)
Personale, - Alterstudio, Torino (2005/07)
Collettiva - ParatIIIssima, Torino (2007)
Collettiva - UGC Cine Citè 45° Nord, Moncalieri (TO) (2007)
Collettiva - Galleria Oldrado da Ponte, Lodi (2007)
Personale - Taverna del Gusto, Torino (2008)
Collettiva - Casagaleria, Saõ Paolo, Brasil (2008)
Personale - Palazzo Resuttano, Palermo (2009)
Scopri opere d'arte contemporanea di Giancarlo Baraldo, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Arte digitale, Pittura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2007 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Giancarlo Baraldo su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Giancarlo Baraldo. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Imaginary Maps of a Pandemic World • 36 opere
Guarda tuttoSono mappe di luoghi immaginari create con la fusione di diverse immagini estrapolate da Google Earth, create durante il Primo lockdown in Italia di Marzo e Aprile 2020.
Arte SOPRAcontemporanea • Tecniche miste su tela • 37 opere
Guarda tuttoPainting mixed media on canvas
Light box • 2 opere
Guarda tuttoColore e colore e colore • Quadri acrilici • 22 opere
Guarda tuttoCamera color • Ink jet su tela • 37 opere
Guarda tuttonon intelaiate, fornite in rotolo con finitura ad olio
spedizione in tubo di cartone
Opere vendute • 20 opere
Riconoscimento
Biografia
Collettiva, “Impedimenti”, Palazzo Pitti - Rondò di Bacco - Firenze (1977)
Personali, Stand Fiat, "Motorshow" Torino, Bologna, Milano, Firenze, Roma,
Napoli, Bari, Ginevra, Zagabria, Parigi, Barcellona, Oporto, Lisbona, Londra,
Birmingham, Amsterdam, Bruxelles, Stoccolma, Varsavia, Poznan,
Francoforte, Monaco, Hannover, Norimberga, Pechino, Tokio (1990-2005)
Personale, Alterstudio - Torino (1994)
Collettiva, Trevi Flash Art Museum of International
Contemporary Art - Trevi (PG) (1996)
Personale, Zee-dee-A, Torino (1996)
Personale, - Galleria Gnaccarini, Bologna (1997)
Collettiva, - Galleria Gnaccarini, Bologna (1998)
Personale, - Galleria Gnaccarini, Bologna (1998)
Collettiva, - Galleria Gnaccarini, Bologna (1999)
Personale, Art@Part.y - Air Studio, Torino (2002)
Personale, - Alterstudio, Torino (2005/07)
Collettiva - ParatIIIssima, Torino (2007)
Collettiva - UGC Cine Citè 45° Nord, Moncalieri (TO) (2007)
Collettiva - Galleria Oldrado da Ponte, Lodi (2007)
Personale - Taverna del Gusto, Torino (2008)
Collettiva - Casagaleria, Saõ Paolo, Brasil (2008)
Personale - Palazzo Resuttano, Palermo (2009)
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1959
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei
Eventi d'arte in corso e a breve
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Realizzazioni
Attività su ArtMajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Giancarlo Baraldo
A preview
peep/th.projectroom, Via mantova 30/b
In occasione della Notte delle Arti Contemporanee, che si terrà a Torino Sabato 8 Novembre 2008, abbiamo il piacere di invitarvi all’apertura straordinaria del nuovo spazio espositivo peep/th.projectroom. Durante la serata verrà presentato in anteprima il lavoro di tre giovani artisti italiani interpreti di tendenze figurative in forte evoluzione, che saranno protagonisti della successiva programmazione della galleria: Simonetta Gorga, Aglaia Haritz e Giancarlo Baraldo. Tesa fra Barcellona, Berlino e Torino, città di provenienza dei tre artisti, la mostra vuole esemplificare tendenza espressiva dei futuri appuntamenti espositivi, caratterizzati da uno sguardo attento alle dinamiche artistiche che relazionano la realtà cittadina alle nuove generazioni creative internazionali.
La mostra sarà allestita fino al 25 novembre 2008 e visitabile su appuntamento.
Paratissima 2008
Il cortile di Sara, Via Sant' Anselmo 8
framing_trouble_spaces
Galleria Trasparente, Stazione di Porta Venezia, Ingresso C.so Buenos Aires ang. Viale Tunisia
Personale Banca Sella di Piazza Castello (ag. 30)
Banca Sella succursale 30 di Piazza castello
Evocazioni, precipizi, spazi della presenza
Comunicato stampa
Art Intensive
Scuderie di Villa Borromeo d'Arcore
ART INTENSIVE!
Rassegna d’arte contemporanea
A cura di Paolo Manazza e Mariangela Maritato
Scuderie di Villa Borromeo d’Arcore – Arcore (Mb)
COMUNICATO STAMPA
Art Intensive! è la rassegna d'arte contemporanea che vedrà esposte, nella suggestiva cornice delle Scuderie di Villa Borromeo d'Arcore, opere di artisti di diversa provenienza, formazione e stile che, nel loro percorso di ricerca artistica, si interrogano sul presente. Con loro, le opere dei creativi di un gruppo di artisti italiani e americani (promotore dell’evento). Una sezione antologica, dal titolo Vibrazioni cromatiche#1, a cura di Paolo Manazza, è invece dedicata a nomi affermati sul panorama internazionale ed ai loro compagni di strada.
L'esposizione, patrocinata dal Comune di Arcore, è organizzata dall'Associazione Villadarcore che ringrazia tutti gli artisti per il supporto che tramite questa manifestazione offrono al tema del restauro di Villa Borromeo, uno dei tanti gioielli dell’Italia da valorizzare. Il Media partner dell’evento è , portale di economia e critica dell’arte.
La rassegna si articola in due sezioni:
1) “Vibrazioni cromatiche#1”sezione antologica a cura di Paolo Manazza Sala centrale delle Scuderie. Opere di nomi noti sulla scena internazionale – Federico Guida, Giovanni Frangi, Alessandro Papetti e Luca Pignatelli – insieme a quelle dei loro compagni di strada – Francesca Crocetti, Paolo Manazza e Mimmo Di Marzio. Un piacevole confronto di stili e di esperienze tra artisti storicizzati dell’arte contemporanea ed amici emergenti.
2) "Art Intensive!: dal colore alla forma" a cura di Mariangela Maritato. Opere di artisti, per lo più emergenti, che analizzano alcuni aspetti chiave della realtà contemporanea (consumismo, globalizzazione, media e tecnologia) in modo ironico, realistico, simbolico, provocatorio. Se il nichilismo moderno non è conseguenza della tecnologia e dei suoi linguaggi ma la causa, l'arte può ancora oggi essere strumento di risveglio sociale e di educazione estetica? Verranno inoltre presentati i lavori dell’ Art Intensive Collective, 3 artisti provenienti da diverse realtà geografiche che hanno trovato nel web un luogo di incontro. Tra gli artisti, opere di pittori affermati come Alessandro Bergonzoni, Beatrice Feo, Cesare Giardini e Davide Avogadro.
Artisti: Davide Avogadro, Giancarlo Baraldo, Bergonzoni Alessandro, Cesare Giardini, Beatrice Feo, Francesco Italiano, Monica Liguoro, Domenico Lombardo, Antoh Mansueto, Teresa Susy Manzo, Midori McCabe, Daniela Pavani, Pedroni Eva, Adolfo Picano, Attilio Radice, Massimiliano Robino, Alessandro Scapinelli,, Roberto Sticchi, Raffaello Talò, Franco Zulian.
POLICY
L'AssociazioneVilla d'Arcore è una associazione di volontariato culturale che si propone di promuovere la valorizzazione e il completo restauro di Villa Borromeo D'Adda di Arcore, complesso di proprietà del Comune di Arcore. L'Italia ha nel suo patrimonio culturale una delle principali ricchezze, eppure ancora molti sono i beni pubblici da valorizzare, come appunto Villa D'Adda Borromeo, un gioiello sinora nascosto al grande pubblico e che, in parte del complesso, necessita di onerosi restauri. L'associazione propone alcuni eventi culturali di qualità nelle strutture della Villa per metterne in luce le qualità artistiche e di eccellente luogo per eventi d'arte e cultura. A tale scopo viene proposta la mostra Art Intensive nelle appena restaurate Scuderie.
L'associazione ringrazia in anticipo tutti gli artisti e la curatrice, che daranno il loro impegno a questa nobile causa a favore di un bene culturale di tutti i cittadini.
L’associazione Villa D’Arcore
Art Intensive!
A cura di
Paolo Manazza e Mariangela Maritato
Organizzazione:
Associazione Villa D’Arcore.
Direzione Organizzativa: Antonio Mansueto.
Art Intensive Collective
Patrocinio del Comune di Arcore.
MEDIA PARTNER
www.
Sponsor
Fondazione delle Comunità di Monza e Brianza
Restaura Srl
CONTATTI
Per info:
Mariangela Maritato + 39 333.3073086.
Web_tube
Galleria del passante Ferroviario Stazione di Porta Venezia
Fuori Stagione 2008
Asssociazione Culturale Bertolt Brecht Via Giovanola 21/c
Illuminators
Koltsovo Airport
Comunicato stampa
Tecnica mista / Mixed media
Ti riciclo in Arte alla Fonderia delle Arti
Fonderia delle Arti via Assisi 31
TI RICICLO IN ARTE/Storie di plastica, carta, alluminio e vetro.
“Ti riciclo in Arte” è il titolo scelto per questa collettiva d’arte contemporanea, curata da Antonietta Campilongo, che verrà allestita nei locali della Fonderia delle Arti di Roma con una selezione di opere di pittura, scultura, fotografia, arte digitale, video e performance.
Il progetto della mostra affronta un aspetto di primaria importanza della società contemporanea, quello dei rifiuti solidi urbani e del ciclo di smaltimento e riciclaggio delle materie riutilizzabili.
Tutto può essere trasformato: con la raccolta differenziata si utilizzano i rifiuti in maniera intelligente, restituendoli all'ambiente senza sprechi e senza inquinare. La carta viene riutilizzata per produrre altra carta, la plastica viene recuperata per altri imballaggi, elementi di arredo urbano e fibre tessili. Il vetro, lavorato negli impianti di fusione, può essere riciclato all'infinito senza diminuzione di qualità e l'alluminio possiede caratteristiche ottimali per il riciclo, trasformandosi ogni volta in nuovi prodotti.
E niente viene sprecato.
Ti riciclo in Arte alla Fonderia delle Arti
Fonderia delle Arti via Assisi 31
TI RICICLO IN ARTE/Storie di plastica, carta, alluminio e vetro.
“Ti riciclo in Arte” è il titolo scelto per questa collettiva d’arte contemporanea, curata da Antonietta Campilongo, che verrà allestita nei locali della Fonderia delle Arti di Roma con una selezione di opere di pittura, scultura, fotografia, arte digitale, video e performance.
Il progetto della mostra affronta un aspetto di primaria importanza della società contemporanea, quello dei rifiuti solidi urbani e del ciclo di smaltimento e riciclaggio delle materie riutilizzabili.
Tutto può essere trasformato: con la raccolta differenziata si utilizzano i rifiuti in maniera intelligente, restituendoli all'ambiente senza sprechi e senza inquinare. La carta viene riutilizzata per produrre altra carta, la plastica viene recuperata per altri imballaggi, elementi di arredo urbano e fibre tessili. Il vetro, lavorato negli impianti di fusione, può essere riciclato all'infinito senza diminuzione di qualità e l'alluminio possiede caratteristiche ottimali per il riciclo, trasformandosi ogni volta in nuovi prodotti.
E niente viene sprecato.
Passante Ferroviario Milanese Porta Venezia
Passante ferroviario Porta Venezia Galleria vetrata
Gruppo Kromakrea
Casagaleria - Rua Dr Cardoso de Mello, 758
Collettiva Gruppo Kromakrea a San Paolo
Colori e sensazioni
UCG Cine Citè Multisala $5° Parallelo
Personale alla Taverna del Gusto
Via Chanoux 12a
City views of Giancarlo Baraldo
Comunicato stampa
Mostra di Natale - Galleria Oldrado da Ponte - Collettiva
Via O. da Ponte
La mostra viene allestita
presso la Galleria Oldrado da Ponte a Lodi, in
via O. da Ponte, 9 Lodi. Inaugurazione
il 7/12/ 2007 ore 18.00
la mostra continua fino al 6 Gennaio 2008.
Gusto Divino
Recensioni e commenti
