natura morta con bicchiere (2001) Disegno da Francesco Dossena

Non in vendita

Venditore Francesco Dossena

Certificato di autenticità incluso
  • Opera d'arte originale Disegno,
  • Dimensioni Le dimensioni sono disponibili su richiesta
mattita su carta A proposito di quest'opera: Classificazione, tecniche & Stili. Tecnico Disegno. Il disegno è una tecnica di rappresentazione visiva su un supporto piano. Il termine "disegno" designa sia l'azione del disegno, il lavoro grafico risultante, sia la forma di qualsiasi oggetto. È anche una rappresentazione su una superficie della forma [...]
mattita su carta
Seguire
Francesco Dossena nasce a Milano nel 1978. Si iscrive al Liceo Classico e contemporaneamente frequenta lo studio del pittore Ettore Maiotti, autore di pubblicazioni sulle tecniche pittoriche. Qui si esercita principalmente [...]

Francesco Dossena nasce a Milano nel 1978. Si iscrive al Liceo Classico e contemporaneamente frequenta lo studio del pittore Ettore Maiotti, autore di pubblicazioni sulle tecniche pittoriche. Qui si esercita principalmente nella copia dal vero e nello studio accademico delle statue anatomiche.
Dopo la Maturità Classica prosegue autonomamente nell' attività artistica. Nel 1999 diventa allievo del pittore e ritrattista Giorgio Salmoiraghi, il quale avrà una grande influenza sul suo sviluppo tecnico e artistico. Da Salmoiraghi apprende la tecnica dell'olio e tempera su tavola. Nel marzo 2002 espone in collettiva alla Galleria Ars Italica di Milano. Nell’ottobre 2002 partecipa alla mostra dedicata alla natura morta presso la Galleria Il Tasso di Bergamo a cura di Alessandro Riva. Nel settembre 2004 viene segnalato al premio Carlo Dalla Zorza alla Galleria d’Arte Ponte Rosso di Milano. Nell’ottobre 2004 espone in personale alla Libreria Bocca in Galleria Vittorio Emanuele a Milano.

Vedere più a proposito di Francesco Dossena

Visualizzare tutte le opere
Pittura | 19,7x16,5 in
Non in vendita
Olio su Tela | 7,9x11,8 in
Non in vendita
Pittura
Non in vendita
Olio | 9,8x11,8 in
Non in vendita

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti