
Castello di Roseto Capo Spulico (2008) Pittura da Ercole Fortebraccio
Venduto
Venditore Ercole Fortebraccio
Siamo spiacenti, il file immagine che abbiamo per questa opera d'arte è troppo piccolo.
Contattaci con tutti i dettagli del tuo progetto e troveremo una soluzione con te.
Contattaci
Acquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.
Usage: Licenza internet
644 px | ||
![]() |
650 px |
Dimensioni del file (px) | 644x650 |
Utilizzazione in tutto il mondo | Sì |
Utilizzazione su un multi-supporto | Sì |
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto | Sì |
Diritto di rivendita | No |
Numero massimo di stampe | 0 (Zero) |
Prodotti destinati alla vendita | No |
Scarica subito dopo l'acquisto
Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.
Restrizioni
Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.
Licenze personalizzate
Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.
Banca d'immagine d'arte-
Opera d'arte originale
Pittura,
- Dimensioni Altezza 27,6in, Larghezza 27,6in
ARTISTA CALABRESE NATO A VIBO VALENTIA ,DOVE VIVE ED OPERA .SE NELL’ATTIVITÀ’ARTISTICA E NELL’OPERA D’ARTE SINGOLA, L’AUTORE CERCA UNA VARIETA’ DI EMOZIONI E SPINTE DIVERSE, ED E’ QUESTA VARIETA’ CHE IL LETTORE DELL’OPERA AVVERTE TRAENDO STIMOLO PER PERCORRERE LA VICENDA A RITROSO E COGLIERE LA PLURALITA’ DELL’ISPIRAZIONE, QUESTO E’ TANTO PIU’ VERO PER ERCOLE FORTEBRACCIO, GIOVANE ARTISTA DI NATURA SENSITIVA, PORTATO ALLA SEMPLICITA’ DEGLI ABBANDONI, ALLA RIFLESSIONE, LA RICERCA CONTINUA SUI TEMI CHE PREDILIGE:MODERNO, CLASSICO, MULTIMEDIALE. LO STUDIO E L’INTERESSE PER MATHIEU, BURRI, WOLS, FAUTRIER, DEBUFFET, VEDOVA, TAPIES, FA SI CHE LA SURREALTA’ ESPRESSIONISTA SFOCI NEL MARE DELL’INFORMALE. MA FREQUENTANDO L’AMBIENTE FIORENTINO NON SI PUO’ CHE ESSERNE COINVOLTI, E LA SEDUZIONE DI PITTORI COME DE CHIRICO, CASORATI, SAETTI, NOMI CARI ALLA TRADIZIONE ITALIANA IN PIU’ SI AGGIUNGE LA FORMAZIONE TECNICA-PROGETTUALE FORMATA NELLE AULE DELLA FACOLTA’ DI ARCHITETTURA DI FIRENZE. TUTTO CIO’ PORTA DA UNA PARTE A CONVIVERE UN CONCETTO NOBILMENTE TRADIZIONALE DELL’ARTE. L’ALTRO ATTEGGIAMENTO E’ QUELLO DEGLI SPERIMENTALISMI. IL TUTTO SI CONCENTRA IN QUESTA RICERCA CONTINUA, FATTA DI ALCHIMIE E SPERIMENTAZIONI PER INTEGRARE IL FIGURATVO CON L’INFORMALE E L’ASTRATTO. IL CONTINUO CONFRONTO CON LA REALTA’ ARTISTICA CALABRESE E CON LA REALTA’ ARTISTICA NAZIONALE CON LE ESTEMPORANEE DI PITTURA, LE CONTEMPORANEE, LE ESPOSIZIONI PERSONALI E COLLETTIVE SONO LINFA VITALE PER UN PERCORSO ARTISTICO AGGIORNATO ED IMMEDIATAMENTE NUOVO.
hanno scritto di me:
….IL PARTICOLARE ARCHITETTONICO DI UNA CASA CALABRESE E’ REALIZZATO CON GRANDE SENSIBILITA’ E SPIRITO DI OSSERVAZIONE, SENZA CADERE NELLA MINUZIA; MOLTO BUONO IL POSSESSO DELLE TECNICHE E LA RESA DEGLI EFFETTI TONALI…….LA VISIONE PAESAGGISTICA E’ IMPOSTATA CON UN TAGLIO VISIVO ORIGINALE: SIAMO DI FRONTE AD UN QUADRO NEL QUADRO, POGGIATO SU UN IMPROVVISATO CAVALLETTO. IL PITTORE SA CONTRAPPORRE GLI ELEMENTI TRADIZIONALI IN PRIMO PIANO, RESI CON I TONI CALDI DELLE TERRE, AGLI EFFETTI QUASI ACQUERELLATI DELLO SFONDO MARINO. FELICE L’EFFETTO DELLE MACCHIE DI COLORE… (ALINA CUOCO)
….CARATTERIZZA LA SUA OPERA L’INNOVAZIONE TECNICA E L’IMPAGINAZIONE DEL PAESAGGIO SIA DAL PUNTO DI VISTA COMPOSITIVO CHE CROMATICO… (SCHITI PINO)
….UNA TENSIONE PRIMORDIALE CHE SI CONCRETIZZA QUASI NATURALMENTE IN ALCUNI ELEMENTI CHE LI COMPONGONO, TROVANDO IN QUESTO UN RICORDO ANTICO… (FRATI CLAUDIO)
….IL PAESAGGIO MAN MANO ASSUME SURREALTA’ ESPRESSIONISTA; IL COLORE SI RAGGRUMA IN MACCHIE DI ROSSO E DI GIALLO, DI BLU E DI ARANCIONE; LA MATERIA DIVIENE MAGMATICA,TRA VELATURE GEOMETRICHE E “TAGLI”. TUTTAVIA, SULLO SFONDO, PERMANGONO TRACCE DELLE SUGGESTIONI FIGURATIVE. ERCOLE FORTEBRACCIO E’ ORA IN UNA FASE CRUCIALE, TRA FIGURATIVO E INFORMALE, FRA TRADIZIONE E SPERIMENTALISMO: ANTITESI CHE L’ARTISTA TENTA (E RIESCE) A COMPORRE IN UNA SINTESI ORIGINALE. IL COLORE E’ GIA’ EMBLEMATICO E SIGNIFICANTE. COMPONENDO I VARI PIANI...
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : data sconosciuta
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei