UN'IMPROVVISA FELICITA' (2015) Arte digitale da Philip Art

Non in vendita
Certificato di autenticità incluso
  • Opera d'arte originale Arte digitale,
  • Dimensioni Altezza 39,4in, Larghezza 31,5in
"E' delicata la felicita'. Non sei un funambolo e avanzi passo a passo, non sai niente dei giorni, cammini sul filo, non vedi lontano. Se guardi in basso hai le vertigini, non guardare. In basso tutti gli uccelli si raggelano e tutti gli uomini si proteggono. Tu cammini in alto, ma è difficile, la felicita'. Rischi ad ogni passo, avanzi docile. In [...]
"E' delicata la felicita'. Non sei un funambolo e avanzi passo a passo, non sai niente dei giorni, cammini sul filo, non vedi lontano. Se guardi in basso hai le vertigini, non guardare.
In basso tutti gli uccelli si raggelano e tutti gli uomini si proteggono. Tu cammini in alto, ma è difficile, la felicita'. Rischi ad ogni passo, avanzi docile. In ogni rischio c'e' felicita'. Vai verso te stesso e il filo non ha fine"

Temi correlati

VitaFelicitaChagall

Seguire
Filippo Staniscia è Designer e Digital artist. Opera da oltre trenta anni come Visual Designer per clienti di primaria importanza, e come consulente grafico di newsmagazine e quotidiani a tiratura nazionale. Docente [...]

Filippo Staniscia è Designer e Digital artist. Opera da oltre trenta anni come Visual Designer per clienti di primaria importanza, e come consulente grafico di newsmagazine e quotidiani a tiratura nazionale.

Docente universitario di Grafica Pubblicitaria e Adobe Creative Suite con specializzazione in Photoshop avanzato, alterna la libera professione alla creazione di opere digitali, entrambe vissute come arte pura.

Filippo Staniscia riesce a far rivivere nell’era contemporanea, le icone dell’arte e dello spettacolo, per farle dialogare con epoche e movimenti artistici con cui non si sarebbero mai potute confrontare. Ecco quindi che l’opera d’arte annulla i limiti del tempo e dello spazio, per ricreare a sua volta una nuova dimensione, resa ancora più potente dal peso iconografico dei personaggi rappresentati. L’artista in tal modo, riesce ad esprimere il senso di assoluto che è innato in ogni essere umano e che coincide con il suo senso religioso.

“Non vado a cercare il bello - dice Staniscia- è la bellezza che mi ha sempre attratto in maniera assoluta, togliendomi interesse per molti altri aspetti della vita, anzi addirittura monopolizzando diversi stadi della mia esistenza. Sensazioni ed emozioni diventano forma, colore, materia e concorrono a tradurre in rappresentazione visiva la mia idea di infinito e dell’inesorabile scorrere del tempo che tutto trasforma e crea”

Le sue opere catturano subito l’attenzione, grazie alla luce ed alla sensazione di assoluto che emanano, ma a suscitare profonde emozioni sono il contrasto tra lo strumento digitale ed i caldi colori magistralmente accostati. I materiali innovativi che utilizza come il plexiglass e l’alluminio, esprimono la sua inarrestabile ricerca di originali linguaggi espressivi.



Staniscia ha partecipato ad eventi internazionali quali "EGOS IV" alla Royal Opera Arcade di Londra, ad "AmARTI in Barcelona" e alla Ada Art Gallery di Barcellona.

Ha esposto inoltre in molte città italiane quali Venezia, Roma, Torino, Milano e Genova. Nei mesi di Giugno e Luglio 2013 ha rappresentato l’Italia in un prestigioso progetto internazionale dedicato all’arte contemporanea denominato Italia – Usa: Scambi d’arte. L’evento si proponeva di favorire un gemellaggio di talenti fra Stati Uniti e Italia, anche attraverso un’apertura verso i mercati asiatici. Ospitato dal Museo M.I.I.T di Torino, ha previsto una collaborazione artistica con due tra le più rinomate Gallerie U.S.A.: 33Contemporary Gallery e Zhou Brothers Art Center Foundation di Chicago. Protagoniste sono le opere contemporanee che mettono in relazione esperienze e ricerche di artisti internazionali che grazie a questo scambio, iniziano a dialogare tra loro.

Delle creazioni artistiche di Filippo Staniscia, si sono interessati quotidiani nazionali quali la Stampa, il Wall Street International Magazine e riviste d’Arte del calibro di Expoart, Italia Arte e Artit che hanno pubblicato le sue opere digitali.

Vedere più a proposito di Philip Art

Visualizzare tutte le opere
Arte digitale
Non in vendita
Arte digitale
Non in vendita
Arte digitale
Non in vendita
Arte digitale
Non in vendita

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti