Stella Ferrara Casardi
BIOGRAFIA
Stella Ferrara Casardi nata in provincia di Padova, vive e lavora a Modena.
Anni di studio e ricerca personale hanno incrementato la sua già feconda creatività, i suoi lavori ne sono il risultato.
Dotata di una forte curiosità e capacità di osservazione, inizia la sua attività pittorica molto presto, anche se premi ed esposizioni artistiche la interessano solo da poco.
Il percorso artistico è contrassegnato da una variegata ricerca del colore e della forma, che definisce una produzione con accenti cromatici intensi nei diversi campi di applicazione, filtrati da un estro fruttuoso e vivacizzati con spirito eclettico.
Non segue una precisa corrente pittorica, ma a volte sembra ispirarsi all’impressionismo astratto.
La sua produzione, di forte prevalenza istintiva, scaturisce da un’emozione che tracima, e in una profonda risonanza con l’anima libera la fantasia.
La tecnica che l’artista predilige è olio su tela ma non di meno utilizza acrilici combinati con altri materiali, foglia d’oro, d’argento, colori in prevalenza vivaci e caldi che vivono di spessore materico, che si trasformano in opere di impatto dalle tonalità attraenti che parlano ai sensi.
Artista poliedrica, prevalentemente sperimentale, sempre pronta a confrontarsi con i cambiamenti della modernità, la sua arte è in continua evoluzione.
Alcune sue opere sono entrate a far parte di collezioni private a Menorca , Cagliari, Modena, Pavia, Lodi, Pordenone, Padova.
Scopri opere d'arte contemporanea di Stella Ferrara Casardi, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Pittura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2005 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Stella Ferrara Casardi su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Stella Ferrara Casardi. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Arte Contemporanea • 10 opere
Guarda tuttoRiconoscimento
Biografia
BIOGRAFIA
Stella Ferrara Casardi nata in provincia di Padova, vive e lavora a Modena.
Anni di studio e ricerca personale hanno incrementato la sua già feconda creatività, i suoi lavori ne sono il risultato.
Dotata di una forte curiosità e capacità di osservazione, inizia la sua attività pittorica molto presto, anche se premi ed esposizioni artistiche la interessano solo da poco.
Il percorso artistico è contrassegnato da una variegata ricerca del colore e della forma, che definisce una produzione con accenti cromatici intensi nei diversi campi di applicazione, filtrati da un estro fruttuoso e vivacizzati con spirito eclettico.
Non segue una precisa corrente pittorica, ma a volte sembra ispirarsi all’impressionismo astratto.
La sua produzione, di forte prevalenza istintiva, scaturisce da un’emozione che tracima, e in una profonda risonanza con l’anima libera la fantasia.
La tecnica che l’artista predilige è olio su tela ma non di meno utilizza acrilici combinati con altri materiali, foglia d’oro, d’argento, colori in prevalenza vivaci e caldi che vivono di spessore materico, che si trasformano in opere di impatto dalle tonalità attraenti che parlano ai sensi.
Artista poliedrica, prevalentemente sperimentale, sempre pronta a confrontarsi con i cambiamenti della modernità, la sua arte è in continua evoluzione.
Alcune sue opere sono entrate a far parte di collezioni private a Menorca , Cagliari, Modena, Pavia, Lodi, Pordenone, Padova.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1956
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei
Eventi d'arte in corso e a breve
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Realizzazioni
Attività su ArtMajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Stella Ferrara Casardi
Articolo
BIOGRAFIA
Stella Ferrara Casardi nata in provincia di Padova, vive e lavora a Modena.
Anni di studio e ricerca personale hanno incrementato la sua già feconda creatività, i suoi lavori ne sono il risultato.
Dotata di una forte curiosità e capacità di osservazione, inizia la sua attività pittorica molto presto, anche se premi ed esposizioni artistiche la interessano solo da poco.
Il percorso artistico è contrassegnato da una variegata ricerca del colore e della forma, che definisce una produzione con accenti cromatici intensi nei diversi campi di applicazione, filtrati da un estro fruttuoso e vivacizzati con spirito eclettico.
Non segue una precisa corrente pittorica, ma a volte sembra ispirarsi all’impressionismo astratto.
La sua produzione, di forte prevalenza istintiva, scaturisce da un’emozione che tracima, e in una profonda risonanza con l’anima libera la fantasia.
La tecnica che l’artista predilige è olio su tela ma non di meno utilizza acrilici combinati con altri materiali, foglia d’oro, d’argento, colori in prevalenza vivaci e caldi che vivono di spessore materico, che si trasformano in opere di impatto dalle tonalità attraenti che parlano ai sensi.
Artista poliedrica, prevalentemente sperimentale, sempre pronta a confrontarsi con i cambiamenti della modernità, la sua arte è in continua evoluzione.
Alcune sue opere sono entrate a far parte di collezioni private a Menorca , Cagliari, Modena, Pavia, Lodi, Pordenone, Padova.
Articolo
ATTRAVERSO LA FORMA E IL COLORE
Una ricerca artistica priva di omologazione.
Dipingere è saper osservare per capire, quasi un voler suggerire una via d'uscita dalla comune interpretazione delle cose, ripetendo un infinito di elementi comuni, sgretolati nell’essenza e ripercorsi poi attraverso frammenti di una nuova e più colorata visione, a volte collerica, a volte gioiosa e allegramente sfrenata.
L'intensità delle opere si colloca in un vero e proprio parlare cromatico, che cattura fin dal primo sguardo ad un impatto quasi forzato con una presenza che è insieme semplice ma non leggera, volutamente eccentrica e non casuale.
Una pittura che riflette gli stati d'animo attraverso linee, tangenti, triangoli, figure geometriche a volte ben definite nei contorni a volte no, una astrazione di pensiero in apparenza canonica, che si rivela, ad un occhio più attento, una vera e propria sfida, che mette in gioco il risveglio dei sensi nello scuotere l’osservatore dal suo immaginario, ricostruendo in quell’impacco di colori l’arte del coinvolgimento, con l’uso di accostamenti cromatici forti che individuano l’azione di una sintesi pittorica emozionante come un'essenziale capacità immaginativa di agire, il tutto fuso nell'atto di permettere alla vista di planare tra segmenti colorati e sfondi irreali.
Con le opere qui presentate l’artista ha sete di mostrare come si può trasformare la linearità della vita in un giardino di colori che attraversa la mente e si sedimenta in armoniche giunture tra i sentimenti.
Stella Ferrara Casardi
Expos Collective (Listing)
PREMI E PARTECIPAZIONI
Targa di riconoscimento dell’Expo Art-Nice.
Patronage Officiel Ville de Nice, France. Settembre 2003.
Premio Internazionale D’arte “San Crispino”, medaglia d’argento del Presidente della Repubblica Italiana, attestato della Giuria come Artista segnalata. Dal 4 al 19 settembre 2003.
Rassegna espositiva “Savioli Arte” 2003, Riccione, dall’11 ottobre al 5 dicembre 2003.
ARTerenzo, concorso 2004 IV premio “Il Mio Paese”. Dal 19 giugno all’ 11 luglio 2004.
“Concurso Internacional Artes Plasticas” Granada, Spagna 2005.
Articolo
PREMI
Targa di riconoscimento dell’Expo Art-Nice.
Premio Internazionale D’arte “San Crispino”, medaglia d’argento del Presidente della Repubblica Italiana, attestato della Giuria come Artista segnalata. Dal 4 al 19 settembre 2003.