Domenico Ursillo
Dipingo la natura, e tutto ciò che mi emoziona, con la speranza, sempre, di creare qualcosa che possa entrare nell'anima dell'osservatore
Domenico Ursillo
Nasce a Marzano Appio in provincia di Caserta. Giovanissimo partecipa su invito ad una serie di collettive e concorsi soprattutto a Napoli presso la Galleria dei Mille e il centro Artistico Culturale Flegreo. Dove gli viene assegnato il Premio Nazionale Salvator Rosa e la menzione d’onore alla IV Quadriennale di Napoli. Nel 1973 si trasferisce a Milano, dove esordisce con una personale alla Galleria il Cavalletto. Da allora partecipa attivamente alle più importanti manifestazioni e rassegne d’arte nazionali e internazionali esponendo insieme a nomi più prestigiosi della pittura contemporanea in collettive e personali in varie città d’Italia e all’estero. Sue opere figurano in collezioni pubbliche in Italia, in importanti raccolte come i Beni Culturali della Regione Lombardia e all’estero. Nel 2012 è stato tra i vincitori del concorso crocifissi d’autore per la realizzazione di un crocefisso da esporre negli spazi istituzionali della Regione Lombardia. Nel 2015 è stato invitato dal curatore del padiglione Costa Rica alla Biennale di Venezia e nel 2016 partecipa alla mostra Pro Biennale, presentata dal Prof. Vittorio Sgarbi. Numerosi i riconoscimenti tra i più significativi si citano, l’Ambrogino d’Oro del Comune di Milano, il Premio del Presidente del Consiglio dei Ministri, il premio Internazionale Hans Christian Andersen per il bicentenario della morte dello scrittore, conferitogli dalla International Caluma Art Center di Copenaghen, medaglia d’Oro Premio Internazionale di Germania, Premio Internazionale della Pace nel Mondo G.O.M.P.A., nel 2017 gli è stato conferito il Premio Internationale Prize Novecento dedicato a Guttuso, è inserito nei più importanti cataloghi e volumi d’arte contemporanei. Hanno scritto di lui tra gli altri: Pier Luigi Senna, Antonino De Bono, Mariarosaria Belgiovine, Flaminio Gualdoni, Augusto Giordano, Salvatore Perdicaro, Mariarosaria Belgiovine, Marino Fioramonti, Vito Cracas, Gerard Argelier, Claudio Alessandri, Salvatore Russo, Sandro Serradifalco, Stefania Bison, Giorgio Falossi, Paolo Levi, Dino Marasà.
Scopri opere d'arte contemporanea di Domenico Ursillo, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Pittura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2018 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Domenico Ursillo su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Domenico Ursillo. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Selezione esclusiva a prezzi scontati • 1 opera
Guarda tuttoLe opere recenti • 10 opere
Guarda tuttoRiconoscimento
Premio vincente
L'artista ha vinto premi e riconoscimenti
L'artista ha vinto premi e riconoscimenti
Biografia
Domenico Ursillo
Nasce a Marzano Appio in provincia di Caserta. Giovanissimo partecipa su invito ad una serie di collettive e concorsi soprattutto a Napoli presso la Galleria dei Mille e il centro Artistico Culturale Flegreo. Dove gli viene assegnato il Premio Nazionale Salvator Rosa e la menzione d’onore alla IV Quadriennale di Napoli. Nel 1973 si trasferisce a Milano, dove esordisce con una personale alla Galleria il Cavalletto. Da allora partecipa attivamente alle più importanti manifestazioni e rassegne d’arte nazionali e internazionali esponendo insieme a nomi più prestigiosi della pittura contemporanea in collettive e personali in varie città d’Italia e all’estero. Sue opere figurano in collezioni pubbliche in Italia, in importanti raccolte come i Beni Culturali della Regione Lombardia e all’estero. Nel 2012 è stato tra i vincitori del concorso crocifissi d’autore per la realizzazione di un crocefisso da esporre negli spazi istituzionali della Regione Lombardia. Nel 2015 è stato invitato dal curatore del padiglione Costa Rica alla Biennale di Venezia e nel 2016 partecipa alla mostra Pro Biennale, presentata dal Prof. Vittorio Sgarbi. Numerosi i riconoscimenti tra i più significativi si citano, l’Ambrogino d’Oro del Comune di Milano, il Premio del Presidente del Consiglio dei Ministri, il premio Internazionale Hans Christian Andersen per il bicentenario della morte dello scrittore, conferitogli dalla International Caluma Art Center di Copenaghen, medaglia d’Oro Premio Internazionale di Germania, Premio Internazionale della Pace nel Mondo G.O.M.P.A., nel 2017 gli è stato conferito il Premio Internationale Prize Novecento dedicato a Guttuso, è inserito nei più importanti cataloghi e volumi d’arte contemporanei. Hanno scritto di lui tra gli altri: Pier Luigi Senna, Antonino De Bono, Mariarosaria Belgiovine, Flaminio Gualdoni, Augusto Giordano, Salvatore Perdicaro, Mariarosaria Belgiovine, Marino Fioramonti, Vito Cracas, Gerard Argelier, Claudio Alessandri, Salvatore Russo, Sandro Serradifalco, Stefania Bison, Giorgio Falossi, Paolo Levi, Dino Marasà.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1950
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei

Eventi d'arte in corso e a breve
Nessun dato ancora disponibile
Influenze
Formazione
Nessun dato ancora disponibile
Valore dell'artista certificato
Nessun dato ancora disponibile
Realizzazioni
Collezioni permanenti
2011
Https://Catalogo.beniculturali.it/Detail/Lombardia/Historicorartisticproperty/300701388
Milano,
Italia
Attività su ArtMajeur
Ultima data di modifica: 1 apr 2025
(Iscritto dal 2018)
Visualizzazioni dell'immagine: 14.074
Opere di Domenico Ursillo aggiunte alle raccolte preferite: 27
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Domenico Ursillo
Aggiunto il 9 ott 2019
DOMENICO URSILLO - COLORE FORMA ARMONIA
Domenico Ursillo nasce a Marzano Appio in provincia di Caserta. Giovanissimo partecipa su invito ad una serie di collettive e concorsi soprattutto a Napoli presso la galleria dei Mille e il Centro Artistico Culturale Flegreo, dove gli viene assegnato il premio Nazionale Salvator Rosa e la menzione d’onore alla IV Quadriennale Internazionale di Napoli. Nel 1973 si trasferisce a Milano e dopo due anni di intenso lavoro presenta le sue opere in una grande personale alla Galleria “il Cavalletto” di Milano, suscitando un notevole interesse di pubblico e di critica, da allora partecipa attivamente alle più importanti manifestazioni e rassegne d’arte in varie città d’Italia e all’estero esponendo in collettive insieme ai nomi più prestigiosi della pittura contemporanea. Nel 1980 gli viene conferito dal Sindaco di Milano l’Ambrogino d’oro per meriti artistici. E’ membro di varie accademie tra cui l’Accademia Tiberina di Roma, Accademia dei Dioscuri Taranto, Accademia Greci Marino, Accademia del Verbanio Vercelli.
Accademia del Marzocco, Firenze. E’ inserito nei cataloghi d’Arte contemporanea: Vers - Ars Edizione C.I.A.C. - 1977 Reggio Calabria - L’Elite Selezione Arte Italiana, Varese 1977 - 1978 - 1979 - 1980 – 1982 – 1989 - 1990 - 1991 - 1992 - 1994 1995 - catalogo internazionale d’Arte web Comanducci dal
1980, Milano Catalogo Internazionale d’Arte, Editrice Alba - Ferrara 1991 - I Protagonisti dell’Arte nel XX secolo 1992, Editore G. Usai, Sassari - Repertorio d’Arte Contemporanea, Editore V. Ursini Catanzaro
Edizione 1993 Dizionario Enciclopedico d’Arte Contemporanea 1992, Editrice Alba, Ferrara - Arte e Artisti nel Tempo “La Pleiade”, Edizione 1992, Milano - Guida Artenova, Edizione 1997, Verona - l’Altro Modo di Volare, Edizione 1998 - 1999 2000, Castellammare di Stabia - catalogo generale del “900 Italiano” Art media, Editore Pinciaroli - Catalogo eccellenze italiane 2015, casa editrice AE Palermo. E’ inserito nell’archivio storico di consultazione dell’arte moderna e contemporanea del Museo delle Arti di Busto Arsizio, Varese. E’stato più volte invitato alla Biennale Internazionale d’Arte di Firenze e a quella di Palermo. Invitato dal Curatore del Padiglione del Costa Rica alla Biennale di Venezia - 56 Esposizione Internazionale d’Arte, nel 2012 è stato tra i vincitori del concorso crocifissi d’autore, per la realizzazione di un crocefisso da esporre negli spazi istituzionali della Regione Lombardia, citato dalla RAI - Gazzettino Padano, e recensito da quotidiani e riviste specializzate come:
Il Mattino - Il Tempo - Roma - Noi a Milano - Avvenire - La Notte - Corriere della Sera - Corriera della Provincia di Como - Il Giornale - Il Giorno - Lombardiere - Insieme Oggi - Il Circolo Letterario - Tutt’Oggi -
Arte più Arte - Equilibrio nelle Arti - Arte Cultura - Il Pungolo Verde - La Zattera - Pensiero ed Arte - Nuovi Orizzonti - Tutto Sud - Cronache - Fra Ginepro - Quadri e Sculture - Edizioni SMAC - Il Giornale di Napoli - Luce - Corriere di Caserta - Lo Spettro - Vivimilano - Gazzetta di Caserta - Cento Giorni - Noi Regione Lombardia - Nuova Gazzetta di Caserta - Accademia - Qui Brescia.it - Resegoneonline.it - Liquida.it. - AISE Agenzia Internazionale Stampa Estera - Art Now. Sue opere figurano in collezioni pubbliche, in Italia, in importanti raccolte come nel Patrimonio dei Beni Culturali della Regione Lombardia e anche all’estero.
Hanno parlato e scritto di lui i critici e giornalisti
Pier Luigi Senna - Roberto M. Ferrari - Tina Jacobes - Gennaro Ferrucci - Flavia Ferrante - Giorgio Falossi - Attilio Milani - Giuseppe Martucci Luciano Budigna - Mario Barberis - Antonino De Bono - Anna M. Mafrice - Giuseppe Gentile - Mario Cagetti - Righel Harris - Mario Castelli - Enotrio Mastrolonardi -
Salvatore Perdicaro - Sergio Volpi - Marino Fioramonti - Lilia Lo Savio - Carlo Dones - Guido Cappato - Ignazio Riccio - Felice Esposito - Antonio Migliozzi - Enrico Nacca - Angelo Pellegrino - Flaminio Gualdoni - Grazia Alessi - Gianni Gallinaro - Ermanno Monti - Vito Cracas - Fernanda Banchi - Giuliano
Landi - Lucio Violi - Sangiorgi Pier Arturo - Emilio Bianchi - Alfonso Confalone - Claudio Alessandri. -
Francesco Chetta - Gerard Argelier - Riccardo Vernocchi - Walter Albonetti - Lodovigo Magugliani - Maria Rosaria Belgiovine - Salvatore Russo - Stefania Bison - Sandro Serradifalco - Paolo Levi - Dino Marasà - Giorgio Grasso - Carla d’Aquino Mineo - G. Bruzzano.
PREMI E RICONOSCIMENTI
Medaglia d’argento al concorso nazionale “Piccolo Formato” Napoli 1972. Medaglia d’argento al Premio Nazionale “Salvator Rosa” C.A.F. Napoli 1973. Medaglia d’argento alla Collettiva “Primavera” 1974, Napoli. Coppa del Sindaco di Salerno al Premio Internazionale “Partenope” C.A.F. Scuole Pie Napoli 1974. Diploma con medaglia al II trofeo Internazionale “Acampas” Città di Milano 1975. Medaglia d’oro Premio omaggio al successo “Artisti dell’anno” Hotel Michelangelo, Milano 1975. Targa V Premio Internazionale “Durer” Milano 1976. Trofeo III Premio Internazionale “Raffaello” Museo della Scienza e della Tecnica, Milano 1976. Coppa dell’AFA al Premio “Oscar” Internazionale, Teatro Nuovo, Milano 1976. Targa I° Premio Assoluto indice di gradimento al Premio Nazionale “Cavalletto d’oro” Città di Milano, Milano 1976.Trofeo IV Premio Concorso Nazionale “Jean Barto” Museo della Scienza e della Tecnica, Milano 1977. Trofeo A.F.A. “Oscar” Internazionale, Teatro San Babila, Milano 1977. Medaglia d’argento al Premio Nazionale “Il Biscione” Firenze 1978. Diploma menzione d’onore alla “IV Quadriennale” Internazionale Napoli 1978 Maschio Angioino. Targa Premio Nazionale “Orizzonti” 1978-79, Monza 1978. I° Premio assoluto alla IV Edizione Internazionale, “Leone Rampante” d’oro, Abbiategrasso 1978. Trofeo A.F.A. “Oscar” Internazionale, Teatro Nuovo Milano 1978. I° Premio assoluto “Oscar” Internazionale” Viareggio 1979. II Premio Coppa della Giunta Regione Lombardia al concorso “CRAL” Milano 1979. I° Premio assoluto targa del Presidente del Consiglio Regionale della Lombardia indice di gradimento alla collettiva 1979. I° Premio Coppa e targa maestro contemporaneo al concorso Internazionale “Maestro del Giotto d’Oro” Viareggio 1979. I° Premio trofeo “Oscar Nazionale” Città di Bereguardo, Pavia 1979. Coppa III Premio al concorso nazionale delle “Cinque Regioni d’Italia” Viareggio 1979. Coppa On. Susanna Agnelli al Premio 3 Internazionale “La Triade” Milano Teatro Lirico 1980. Trofeo III Premio al concorso Internazionale “Città di Como” Villa Olmo 1980. Targa del Sindaco di Torino al Premio Internazionale “La Triade” Milano Palazzo Sormani 1981. Targa del Capo di Stato Maggiore Marina Militare al Premio Internazionale La “Triade” Milano Piccolo Teatro 1985. I° premio Coppa d’argento e diploma maestro D’arte al concorso Internazionale “Arte più Arte” Milano, Hotel Hilton 1986. I° Premio assoluto per il divisionismo al concorso Internazionale “Arte più Arte” Milano 1990. I° Premio medaglia d’oro con nomina di accademico del Fiorino Prato1991. I° Premio assoluto coppa d’argento del Presidente del Consiglio dei Ministri alla X edizione del premio Internazionale “La Triade” Teatro Lirico Milano 1991. I° Premio assoluto targa con Laurea Honoris Causa Germania 1991, Monaco. I° Premio assoluto alla rassegna Internazionale “I Protagonisti dell’Arte” Antoniano di Bologna 1992. Premio con nomina di Cavaliere nell’Arte a Firma del Rettore dell’Università di Detroit Stati Uniti e dall’Accademia dei Dioscuri - Taranto 1992. Croce al merito e targa Cristoforo Colombo per il cinquecentenario della scoperta delle Americhe, Palazzo del Campidoglio, Roma 1993. Premio accademico di merito con nomina di prof. Honoris Causa dall’accade-mia Greci Marino, Accademia del Verbanio Vercelli 1994. Trofeo Premio alla XX edizione della rassegna d’arte Internazionale “La Telaccia d’oro” Torino 1995. I° Premio al concorso nazionale “S. Ambrogio Arte” Milano, 1996. Premio della critica 2002 dalla New Art Promotion International, targa e croce d’argento “Hans Christian Andersen” assegnatogli dalla International Caluma Art Center di Copenaghen, Roma Palazzo Barberini, 2005. Targa dell’Amministrazione Comunale di Marzano Appio in occasione della mostra personale tenuta nel Salone delle Conferenze del Comune nel 2005. Targa Grand Prix Premio Internazionale “Raffaello Sanzio” Accademia del Marzocco, Firenze, Hotel Michelangelo, 2007, Premio Artista dell'Anno 2009 assegnatogli da Artexpò Promotion, Cesenatico, 27 giugno 2009, Premio 150 Anni di Creatività assegnatogli dal periodico d'arte Boè, Palermo 11 giugno 20011. Premio OVEART 2011. Premio Internazionale della Pace nel Mondo G.O.M.P.A. Città di Monreale, 2013. Premio Città di Jesolo 2014. Premio S. Ambrogio Arte 2014, Milano, Premio International Prize Novecento dedicato a Guttuso, Bagheria, Palermo, 2017 - Premio Maestri d’Italia, Firenze, 2019.
ESPOSIZIONI IN GALLERIE E CENTRI CULTURALI
Galleria dei Mille, Napoli, 1969 - Centro Artistico Culturale Flegreo, Napoli 1972 - Galleria Arte e Arredamenti, Milano 1979 - Galleria Velasquez, Milano 1987 - Galleria Il Machiavello, Firenze 1978 -
Galleria Quarantadue, Bologna, 1979 - Centro Internazionale Arte e Cultura, Reggio Calabria, 1977 - Galleria Marcona, Milano, 1975 - Galleria Il Triangolo, Lonate, 1977 ,Varese - Galleria Il Cancello, Agrigento 1978 - Salone internazionale dell’A.F.A., Milano,1976 - Galleria “La Torretta”, Torino,1975 -
Galleria Modigliani, Milano 1976 - Villa Olmo, Como 1980 - Galleria Europa 2000, Viareggio, 1979 - Galleria La Tavolozza, Cagliari, 1977 - Museo della Scienza e Della Tcnica, Milano 1976 - Kunst
Gallerie, Milano 1977 - Sala d’Arte, Genova, 1981 - Galleria S. Ambrogio, Milano 1974 - Galleria Il Ponte, Venezia, 1974 - Maschio Angioino, Napoli, 1978 - Centro Artistico "Il Biscione", Milano, 1979 -
Galleria Internazionale, Varese, 1976 - Galleria Il Cavalletto, Milano, 1975 - Galleria dell’Arco, Foggia, 1981 - Galleria Jean Bartò, Milano, 1977 - Galleria Casarico, Abbiategrasso, Milano, 1978 - Bottega d’Arte, Aosta, 1982 - Ristorante El Molin de La Paia, Milano, 1977 - Sala Magna Assessorato Istruzione
Regione Lombardia, Milano, 1979 - Galleria d’Arte "Le Firme", Milano, 1985- 1991 - Accademia Tiberina, Roma, 1989 - Banque National de Paris, Milano, 1989 - Sala d’Arte, Padova, 1980 - Hotel Hilton, Milano, 1989 – Sala d’Arte Nuovi Orizzonti, Monza, 1978 - Castello di Bereguardo, Pavia, 1979 - Sala d’Arte, Comune di Roccamonfina, 1987 - Caserta - Studio d’Arte, Bolzano, 1976 - Certosa di Garigliano, Milano, 1974 - Casa dello Studente, Lesmo, 1992 - Biblioteca Comunale di Arese, 1998 - Sala Mostre Antoniano di Bologna, 1992 - Galleria "La Telaccia", Torino, 1990 - Associazione Amici del Quadrato, Comune di Milano, 1996 - Centro Giovanile Don Bosco, Arese,1998 - Banca Nazionale del Lavoro, Telethon, Milano 1996 - Sala Mostre, Parrocchia Santi Nazaro e Celso, Milano, 1997 - Sala Magna Istituto Rizzoli, Milano, 1998.Museo del convento dei Lattani, Romitorio S. Bernardino, Roccamonfina, (CE) 2000 - 2001 - 2002 - titolo della mostra: PAESAGGIO SCORCI E FIGURE CARATTERISTICHE. Salone delle Conferenze Comune di Marzano Appio(CE) 2005 - 2007, titolo della mostra: "IL PAESAGGIO MARZANESE". Sala d'arte del Comune di Roccamonfina "CE" 2008, titolo della mostra: "IL PAESAGGIO CAMPANO". Hotel Miramare Cesenatico 2009, esposizione organizzata da Artxpo'Promotion e patrocinata dal Comune di Cesenatico, titolo della, mostra: Domenico Ursillo Colore - Forma - Armonia. Firenze, Grand hotel Michelangelo, 2010, mostra organizzata dalla Accademia "Il Marzocco" titolo della mostra: "LA CAMPAGNA". Galleria Alba, Ferrara, 2010, titolo della mostra: Domenico Ursillo Colore Forma Armonia Arte media, San Marino, 2011, Museo verticale Regione Lombardia, Milano, 2012, Museo d'Arte contemporanea Giuseppe Sciortino di Monreale, 2013. Pala Arrex Città di Jesolo, 2014. Spazio Tadini, Milano, 2014 - 2015, Affordable art Fair Milano, 2015, Superstudiopiù, Milano, 2015, Museo dei Frati Francescani, Roccamonfina Convento dei Lattani, 2015, , Pro Biennale, Venezia 2016 presentata dal prof. Vittorio Sgarbi, Bagheria, Villa Palagonia, 2017, Villa Scheibler, Milano, 2017, Comune di Arese - Biblioteca Centro Civico Agorà, 2018.
CASE D'ASTE:
Ader e Auction, Paris - lotto 278 - paesaggio invernale 19x29, banditore Thomas Teirlynck
Arte Media, San Marino, Artisti emergenti 2011 - in catalogo i nuovi prodagonisti da seguire nel panorama artistico italiano - lotto 03 sole a mezzogiorno - lotto 04 paesaggio con nebbia sullo sfondo - in catalogo sul web Sole 24 ore sezione ArtEconomy24 - case d'asta sul web www.arswalue.com - www.arcadja.com -TV SKY canale 820 - www.artprice.com - www.basezero.it sito internet www.domenicoursillo.com
Aggiunto il 9 set 2019
Recensioni e commenti

© Domenico Ursillo
Magnifique, la lumière,l'ambiance...
Contattare Domenico Ursillo
Invia un messaggio privato a Domenico Ursillo