Massimo Di Lecce
Le tracce pittoriche di Massimo Di Lecce sono manifestazioni di impressionante profondità interiore, espressioni che denotano profonda conoscenza dell’animo umano, visto nei suoi più intimi meandri, ove la ragione dell’io
si perde in una dilatata coscienza collettiva, in un simbolicoviaggio dal personale all’universale in cui l’artista coglie
attimi di vibrante intima intensità (vedi l’attimo del silenzio del suo Cristo morente).
Massimo dipinge ciò che ha veduto per esperienza diretta, giammai per interposto altrui reportage.
Pittura la sua, di striscio leggero, allo stato sorgivo e come tale, flusso inarrestabile di rivelazione…
Scopri opere d'arte contemporanea di Massimo Di Lecce, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Pittura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2007 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Massimo Di Lecce su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Massimo Di Lecce. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
studio Galleria D'arte Massimo Di lecce • 17 opere
Guarda tuttoRiconoscimento
Biografia
Le tracce pittoriche di Massimo Di Lecce sono manifestazioni di impressionante profondità interiore, espressioni che denotano profonda conoscenza dell’animo umano, visto nei suoi più intimi meandri, ove la ragione dell’io
si perde in una dilatata coscienza collettiva, in un simbolicoviaggio dal personale all’universale in cui l’artista coglie
attimi di vibrante intima intensità (vedi l’attimo del silenzio del suo Cristo morente).
Massimo dipinge ciò che ha veduto per esperienza diretta, giammai per interposto altrui reportage.
Pittura la sua, di striscio leggero, allo stato sorgivo e come tale, flusso inarrestabile di rivelazione…
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1958
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei
Eventi d'arte in corso e a breve
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Realizzazioni
Attività su ArtMajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Massimo Di Lecce
Premi e mostre
1976: concorso di pittura città di Carmiano (Lecce)
2°premio con coppa
1981: concorso di pittura S.Pancrazio Salentino (Brindisi)
Coppa ass.allo sport.
1984:mostra personale "il sedile" (Lecce)
1991:Czestokowa (polonia) premio con medaglia
E 1° per la linea figurativa
1992:Tunisi-Djerba-Hammamet premio "rosa d' oro del deserto di tunisi.
-mostra personale Peschici (Foggia) gargano
-Modena-concorso di pittura "città di Modena"
-Tokio: "premio Tokio 92"
1993:mostra personale Peschici (Foggia) gargano
-Ferrara: premio Cosmè Tura (1°premio sez. Grafica)
1994:mostra personale Peschici (Foggia) gargano
1995:mostra personale Peschici (Foggia) gargano
1996:mostra personale Peschici (Foggia) gargano
1997:29°Premio Primavera,
2°premio con targa.
2002: A.C.R.A ONLUS concorso di pittura
2°premio con targa d' oro.
2003: A.C.R.A. ONLUS concorso di pittura e fotografia
2°premio con coppa (sez.pittura)
2005:Collettiva città di foggia.
Le mie recensioni
Le tracce pittoriche di Massimo Di Lecce sono manifestazioni di profondità impressionante.
Residui reduci di chi l'anima l'ha vista.
Nei suoi risvolti impossibili, nei meandri ignoti,
laddove la ragione si sperde e regna la quiddità dell'ognicosa o del niente
(vedi l'attimo del silenzio, del suo Cristo morente).
Massimo dice e traccia ciò che ha veduto con diretta esperienza,
giammai per altrui opinabile reportage.
Pittura,la sua, allo stato sorgivo:
al di là di ogni pretesto esecutivo formalcontenutistico.
Pittura di striscio leggero, allo stato sorgivo e,come tale,
flusso inarrestabile di rivelazione.
Giovanni Capodicasa
(scrittore in Lecce)
Pur provenendo da una formazione autodidatta, grazie alle sue verve,
Massimo Di Lecce ha raggiunto risultati eccellenti.
La sua arte si srotola su tre temi fondamentali:
PAESAGGI,RITRATTI,NATURE MORTE, al centro dei quali, la NATURA,
vera musa ispiratrice, domina incondizionatamente ogni movimento,
ogni pennellata, ogni suo gesto.
La materia pittorica dispiegata sulle grandi tele bianche
con accurata minuziosità e precisione per il dettaglio
(che lo avvicinano ai grandi maestri della pittura fiamminga),
nelle sue mani prende corpo acquista consistenza e plasticità.
Nei suoi brani della natura, egli è capace di dare antica dignità
a cose ed oggetti famigliari e vicini, ma che il vivere quotidiano
spesso smarrisce il significato del loro viverci accanto.
Ama dedicarsi a questo tema, ama le piccole cose di tutti i giorni,
ha attenzione per tutto ciò che circonda il mondo dell'uomo.
Egli ama la natura nel senso più vasto del termine:
"LEI NON TRADISCE MAI,BISOGNA SAPERLA ASCOLTARE E TRARRE
DA LEI CONSIGLIO"
Con lui il tempo si ferma in estatiche contemplazioni di paesaggi naturali
e scorci di vita quotidiana, in cui è possibile ascoltare il suono del silenzio
e il ritmo del mare, in contrapposizione alla legge del tempo che tutto muta
e corrode essi rimarranno lì, ad eternare l'incanto di un presente sia pur
mutevole e corruttibile.
Il Leitmotiv ricorrente in tutte le sue creazioni è quello di cogliere
gli attimi come in una sequenza paratattica ed imprimerli sulla tela,
dandogli nuova ed eterna vita.
La sua pittura è la trascrizione dell'equilibrio, che tutto regola,
senza il quale si altera e perde di grazia.
Antonietta Fasanella
PARTICOLARE DEL DIPINTO
Eseguo ritratti da una fotografia su tela a olio, pastello e grafite su cartoncino, per informazioni contattatemi.
.jpg)
Articolo
Le tracce pittoriche di Massimo Di Lecce sono manifestazioni di impressionante profondità interiore, espressioni che denotano profonda conoscenza dell’animo umano, visto nei suoi più intimi meandri, ove la ragione dell’io
si perde in una dilatata coscienza collettiva, in un simbolicoviaggio dal personale all’universale in cui l’artista coglie
attimi di vibrante intima intensità (vedi l’attimo del silenzio del suo Cristo morente).
Massimo dipinge ciò che ha veduto per esperienza diretta, giammai per interposto altrui reportage.
Pittura la sua, di striscio leggero, allo stato sorgivo e come tale, flusso inarrestabile di rivelazione…