Le mie opere sono racconti di attimi percettivi, luoghi di memoria e spazialità nuove. In esse, le realtà dei paesaggi vissuti si compenetrano in stratificazioni di sensazioni e di gesti, le cui tracce danno vita alle realtà spazio temporali dei dipinti stessi. Nei miei lavori affronto il tema della percezione del paesaggio, prestando particolare attenzione al colore come suo elemento disvelatore; esso infatti ci permette di vedere ciò che ci circonda e stimola in noi profonde emozioni.
Quello che cerco di trasmettere, attraverso le mie opere, è l'estremo valore del rapporto tra uomo e natura, poiché su di esso si fonda la costruzione del nostro mondo, di cui il paesaggio è preziosa testimonianza.
NOTE BIOGRAFICHE
Delia Pizzuti nasce a Frosinone nel 1980. Dopo la maturità artistica, prosegue la formazione presso l'università degli Studi di Firenze, dove si laurea in Geografia Umana e Organizzazione del Territorio. Successivamente studia Arti Visive presso l'Accademia di Belle Arti di Bologna e consegue il Diploma di Secondo livello nel corso di Pittura. La sua ricerca artistica è incentrata sul fenomeno della percezione visiva in relazione ad alcuni elementi fondamentali per il passaggio: gesto, segno, luce e colore.
Le sue opere sono state ospiti di prestigiose istituzioni culturali italiane, tra le quali la Società Geografica Italiana e la Casa Internazionale delle Donne.