




Donna con cappello nero (2021) Pittura da Davide Pacini
Venditore Davide Pacini
Stampe "Fine-Arts" su carta
È un processo di stampa su carta patinata utilizzando inchiostri a pigmenti di altissima qualità e stampati in altissima definizione. Il suo livello di conservazione è eccezionale (oltre 100 anni), la sua qualità, profondità e ricchezza di sfumature supera la classica stampa fotografica su carta Argentic.

Finitura lucida
Oltre al suo eccezionale spessore, la carta in fibra è composta da una base alfa-cellulosa senza acido ed è ricoperta da solfato di bario e uno strato microporoso che migliora l'assorbimento dei pigmenti durante la stampa. Sfoggiando un colore bianco puro, non ingiallendo alla luce, questa carta è appositamente progettata per resistere e invecchiare. È utilizzato dai principali musei di tutto il mondo in quanto offre un'eccellente risoluzione, rendendo i colori profondi e densi.
Stampa artistica "Fine Art" - Finitura lucida su carta a base di fibra 325 g.

Le nostre stampe di fascia alta e riproduzioni
ArtMajeur utilizza solo carte naturali a pH neutro, resistenti e di alta qualità, selezionate da rinomate fabbriche di carta!
La nostra stampante principale presta costante attenzione, sia in termini di controllo del colore che di rispetto della catena grafica. Il nostro alto livello di requisiti di qualità è una delle principali risorse delle stampe artistiche incorniciate ArtMajeur.
Per gli artisti! Aiuta gli artisti a vivere del loro lavoro. I diritti sono loro riversati ogni volta che si acquistano le stampe delle loro opere.
A proposito delle nostre stampeAcquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.
Usage: Licenza internet
1499 px | ||
![]() |
1500 px |
Dimensioni del file (px) | 1499x1500 |
Utilizzazione in tutto il mondo | Sì |
Utilizzazione su un multi-supporto | Sì |
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto | Sì |
Diritto di rivendita | No |
Numero massimo di stampe | 0 (Zero) |
Prodotti destinati alla vendita | No |
Scarica subito dopo l'acquisto
Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.
Restrizioni
Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.
Licenze personalizzate
Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.
Banca d'immagine d'arte-
Opera d'arte originale (One Of A Kind)
Pittura,
Olio
su Cartone
- Dimensioni Altezza 14,4in, Larghezza 14,4in
- Incorniciatura Questa opera d'arte non è incorniciata
- Categorie Quadri sotto i 5.000 USD Impressionismo
La foto con l'opera incorniciata è solo ai fini dimostrativi. L'opera è in vendita priva di cornice.
I colori e il cartoncino sono prodotti di marca della migliore qualità.
Il prezzo include i costi di imballaggio e di spedizione espressa per il paese dell'acquirente
Le spedizioni espresse sono molto onerose.
Temi correlati
Nato a Pistoia il 24 luglio 1960
Nomina ad Accademico per meriti artistici, Accademia Internazionale Greci Marino, Accademia del Verbano, di Lettere, Arti e Scienze (26-09-2003)
Diplomato Maestro d'Arte e disegnatore di architettura e arredamento all'Istituto Statale d'Arte Petrocchi di Pistoia.
Targa d'Oro Art Collection 2003, Biennale Grandi Firme dell'Arte Contemporanea, Portovenere (SP).
Presente sul Dizionario Enciclopedico Internazionale Di Arte Moderna e Contemporanea 2002
Medaglia d'Oro, Premio Alba 2002
Presente su Arte e Artisti contemporanei n. 73
Premio Internazionale Arte Milano 2017
Premio Internazionale Franzosische Friedrichstadtkirche - Berlino 2017
Giudizi Critici:
Davide Pacini è un artista che pone grande attenzione alla simbologia delle sue opere, che riesce a trasmettere attraverso i suoi dipinti, siano essi ritratti o paesaggi urbani e non, quelle sensazioni che lo hanno motivato nella creazione stessa, appunto.
E’ la struttura cromatica quell’elemento che riesce a dare vita ai soggetti esaltandone le qualità non soltanto estetiche ma evidenziando anche la loro personalità e i molteplici aspetti della loro anima. Sono solo le emozioni a guidare il gesto pittorico dell’artista, che con grande talento tecnico ed espressivo riesce a cogliere le vibrazioni emozionali per poi trasformarle in immagini intense ed emotivamente cariche e questo fa si, che l’autenticità del suo intento, venga fuori insieme alla sua bravura.
Molto spesso l’universo sentimentale è difficile da rendere attraverso le immagini, ma per Pacini è un processo naturale a seguito di quello che concerne il pensiero astratto, l’idea.
Intense e coinvolgenti, le sue opere riscrivono i dettami di un’ estetica contemporanea, mettendo in evidenza un realismo del segno di alto livello e una simbologia legata al colore che emoziona e stupisce.
Sandro Serradifalco
I soggetti di Pacini sono legati strettamente al reale, ma proposti attraverso una lettura intima che ne sottolinea atmosfere coinvolgenti.
Per tutto ciò è determinante l’uso del colore: netto o sfumato, tenue o forte, senza dubbio protagonista dell’opera quanto il soggetto stesso. Dalla scelta di un soggetto letto con la propria anima e fatto “vivere” con il colore, nascono opere fatte di emotività. Le opere di Pacini sono opere nate dal cuore e da un istintivo coinvolgimento per un soggetto: sono emozioni, sono attimi di gioia, sono momenti di malinconia che attraverso la scelta del soggetto e l’uso del colore prendono forma sulla tela.
Sono opere che Pacini definisce “di getto”, nate cioè dal fascino che un soggetto ha su di lui e da sensazioni istintive. E in questo è la bellezza delle opere di questo artista: sono messaggi nati dal cuore e rivolti a chi con il cuore, e non solo con gli occhi, legge la vita.
(Ilaria Minghetti)
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1960
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei