Non in vendita
Venditore Daniele Magro
Siamo spiacenti, il file immagine che abbiamo per questa opera d'arte è troppo piccolo.
Contattaci con tutti i dettagli del tuo progetto e troveremo una soluzione con te.
Contattaci
Acquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.
Usage: Licenza internet
407 px | ||
![]() |
545 px |
Dimensioni del file (px) | 407x545 |
Utilizzazione in tutto il mondo | Sì |
Utilizzazione su un multi-supporto | Sì |
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto | Sì |
Diritto di rivendita | No |
Numero massimo di stampe | 0 (Zero) |
Prodotti destinati alla vendita | No |
Scarica subito dopo l'acquisto
Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.
Restrizioni
Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.
Licenze personalizzate
Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.
Banca d'immagine d'arte-
Opera d'arte originale
Pittura,
Olio
- Dimensioni Altezza 31,5in, Larghezza 39,4in
- Categorie Surrealismo
Temi correlati
Daniele Magro nasce a Villa di Tirano (So) nel 1954.
La sua propensione naturale verso l’ arte è un dono innato, condiviso pienamente con il gemello Bruno. Da autodidatti, si sono infatti entrambi avvicinati alla pittura e alla scultura, approfondendo le loro ricerche anche grazie all’ incoraggiamento di importanti artisti quali la pittrice Carla Clementi ed il maestro Renzo Sala. Sperimentando con passione, hanno acquisito esperienza e tecnica riuscendo ad affermare e a rendere unico lo stile che li caratterizza: la loro è una pittura figurativa molto particolare, frutto dell’attenta osservazione e della passione per l’arte classica, ma nello stesso tempo surreale e travolgente.Il soggetto principale, sia dei quadri che delle sculture, è una donna sensuale, passionale e statuaria in perfetta armonia con la natura che la circonda. Sapienti effetti di luci ed ombre e l’esemplare uso dei colori, danno vita a suggestivi sfondi e paesaggi in grado di fissare sulla tela le emozioni dell’artistaGiovanissimi, nel 1970, hanno iniziato ad esporre le loro opere, nate dalla simbiosi di un lavoro a quattro mani dettato dal profondo legame spirituale fra i due. Questa loro magica complementarietà ha portato alla scelta di firmare ogni opera congiuntamente, con il solo cognome; anche oggi, nonostante la scomparsa di Bruno, avvenuta nel 1988, Daniele preferisce essere conosciuto in questo modo, siglando ulteriormente l’indissolubile rapporto che ancora li lega. La mancanza del fratello ha segnato profondamente la vita di Daniele, che di colpo si è ritrovato privo di una parte di sè, avvolto in un incolmabile dolore. La sua forte personalità ed il sostegno della moglie gli hanno permesso di riprendersi e di completare le ricerche artistiche iniziate con il fratello.
Ad oggi il percorso formativo può ritenersi concluso: il suo stile è unico ed inimitabile e soprattutto ben riconoscibile; ciò che invece non si esaurirà mai è la carica espressiva e la voglia di migliorarsi continuamente in tutti i campi. In campo pittorico, Daniele predilige l’olio su tela, ma anche gli acquerelli, i disegni a pastello e gli schizzi a china confermano la sua competenza.
Non è però solo con i colori che l’artista riesce ad esprimere il suo talento: le sue mani plasmano istintivamente ogni materiale, facendo vivere di passione ogni creazione di creta, marmo o pietra dura.
Piu info su
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1954
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei