
Fateci sapere se volete vedere altre foto di questa opera d'arte!
- Retro del lavoro / Lato del lavoro
- Dettagli / Firma / Superficie o struttura dell'opera d'arte
- Opera d'arte in situazione, Altro...
Piazza Walther von der Vogelweide (2015) Disegno da Daniela Di Costanzo
Maggiori informazioni
- Confezione Tutte le opere sono spedite con cura protetta e assicurata, con un vettore premium.
- Controllo Controlla il tuo ordine fino alla consegna al compratore. Verrà fornito un numero di tracking per seguire la spedizione in tempo reale.
- Scadenza La maggior parte dei pacchi viene consegnata in tutto il mondo entro 1-3 settimane (Stima)
- Dogana non inclusa Il prezzo non include le tasse doganali. La maggior parte dei paesi non ha tasse di importazione per le opere d'arte originali, ma potresti dover pagare l'IVA ridotta. Le tasse doganali (se presenti) devono essere calcolate all'arrivo dall'ufficio doganale e saranno fatturate separatamente dal vettore.
Maggiori informazioni
- Certificato di autenticità online tracciabile I certificati di autenticità possono essere verificati online in qualsiasi momento scansionando il codice dell'opera d'arte.
- Certificato di quotazione d'artista Gli esperti studiano il lavoro e la carriera di un artista. In seguito stabiliscono un valore medio, in modo indipendente e affidabile, del prezzo. Il valore medio dei prezzi colloca l'artista in una fascia di prezzo per un determinato periodo. Gli esperti possono essere invitati a stabilire una stima più precisa per un'opera in particolare.
Maggiori informazioni
Pagamento sicuro al 100% con certificato SSL + 3D Secure.
Maggiori informazioni
-
Opera d'arte originale
Disegno,
Inchiostro
su Carta
- Dimensioni Altezza 8,3in, Larghezza 5,9in
- Categorie Disegni sotto i 1.000 USD Illustrazione
Daniela Di Costanzo nasce a Napoli il 4 marzo 1986. Frequenta il Liceao Artistico di Napoli, dove partecipa come protagonista ad un cortometraggio"La forza della traccia "per il noto pittore napoletano Gianni Lizio,si diploma in Linguaggi Visivi .
Giovanissima si trasferisce a Roma per frequentare il corso di Scultura all'Accademia di Belle Arti.
Nei primi anni Accademici partecipa agli eventi artistici "Legami un segno nel parco" e "20Eventi" dove propone il progetto e realizza insieme al suo gruppo di scultura con la Scultrice Oriana Impei una scultura-gioco in travertino per i giardini dell'Abbazia di Farfa.
partecipa ad una Collettiva al Testaccio presso lo studio dello Scultore Domenico Annicchiarico con la scultura "Corpetti".
Nel 2010 partecipa come protagonista ad un cortometraggio artistico realizzato da una sua collega scultrice e amica Irene Andreotti.
Nel 2011 consegue il diploma Accademico in Scultura con il massimo dei voti .
Si stabilisce a Bolzano dove insegna e porta laboratori Artistici attraverso la Cooperativa Manu. Lavora in molte scuole della provincia e d'Intorni,realizzando con i ragazzi Opere di riqualificazione delle pareti degli istituti.
Lavora oltre che con i ragazzi delle scuole,anche con i detenuti della casa Circondoriale di Bolzano e gli anziani delle case di riposo,portando l 'Arte come mezzo di comunicazione per abbattere muri,creare insieme equilibrio e abbattere distanze.
Dal 2011 al 2015 dipinge e collabora per la Galleria "Orcia Paint Gallery" a San Quirico D'Orcia .
Nel 2015 partecipa al concorso Bolzanino 11.11.11.11.EspaceYoung .
Nel 2016 pertecipa al progetto Bolzanino Art'èDonna / kunst ist Frau che le permette di organizzare la prima mostra personale nel Foyer del Comune di Bolzano.
Nel 2022 realizza il libro per bambini "Aiutando Madre Natura" di Francesca Di Costanzo,casa editrice Edizioni Manna.
Nel 2022 realizza la copertina del libro "Amarcord e Nun'm arricord" "Il Clarinetto del Visconte" e "Il Barbiere di Ciniglia" di Guido Postiglione ,casa editrice Etabeta.
Nel 2023 realizza l'illustrazione del libro per bambini "il Vecchio Ciondolo" per lo studio Asr .
Nel 2023 ristabilitasi a Napoli
partecipa alle collettiva" Leggende Napoletane... e altri racconti" organizzata della Monteoliveto Gallery a Napoli con il quadro tecnica mista su tela "Provvidenza,buona speranza"
Nelle sue opere pittoriche e scultoree traspare una curiosita' e una continua ricerca della Natura e dell'essere umano,
le tecniche da lei utilizzate per quanto riguarda la pittura, sono tecniche e materiali misti le sue sculture sono realizzate con materiali di recupero
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1986
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei