Stampe "Fine-Arts" su carta
È un processo di stampa su carta patinata utilizzando inchiostri a pigmenti di altissima qualità e stampati in altissima definizione. Il suo livello di conservazione è eccezionale (oltre 100 anni), la sua qualità, profondità e ricchezza di sfumature supera la classica stampa fotografica su carta Argentic.

Finitura lucida
Oltre al suo eccezionale spessore, la carta in fibra è composta da una base alfa-cellulosa senza acido ed è ricoperta da solfato di bario e uno strato microporoso che migliora l'assorbimento dei pigmenti durante la stampa. Sfoggiando un colore bianco puro, non ingiallendo alla luce, questa carta è appositamente progettata per resistere e invecchiare. È utilizzato dai principali musei di tutto il mondo in quanto offre un'eccellente risoluzione, rendendo i colori profondi e densi.
Stampa artistica "Fine Art" - Finitura lucida su carta a base di fibra 325 g.

Le nostre stampe di fascia alta e riproduzioni
ArtMajeur utilizza solo carte naturali a pH neutro, resistenti e di alta qualità, selezionate da rinomate fabbriche di carta!
La nostra stampante principale presta costante attenzione, sia in termini di controllo del colore che di rispetto della catena grafica. Il nostro alto livello di requisiti di qualità è una delle principali risorse delle stampe artistiche incorniciate ArtMajeur.
Per gli artisti! Aiuta gli artisti a vivere del loro lavoro. I diritti sono loro riversati ogni volta che si acquistano le stampe delle loro opere.
A proposito delle nostre stampe-
Quest'opera è una "Open Edition"
Fotografia,
Schizzo / Stampa digitale
- Dimensioni Diverse taglie disponibili
- Numerosi supporti disponibili (Carta per belle arti, Stampa su metallo, Stampa su tela)
- Incorniciatura Framing disponibile (Cornice galleggiante + sotto vetro, Frame + Sotto vetro acrilico)
- Categorie Simbolismo
Il Pantheon: luogo dai molti simboli nazionali, pagani, religiosi. Quasi una piazza al chiuso, quasi un mistero
Temi correlati
Antonio De Angelis è nato a Trapani il 29 aprile 1953 ed è morto a Milano il 18 gennaio 2019. A Milano ha frequentato l'Istituto “Umanitaria” dove si è diplomato come fotografo industriale specializzandosi in bianco e nero e a colori nel 1974.
Dal 1972 al 1977 ha collaborato con diversi rinomati studi fotografici nel campo della pubblicità e della moda, tra cui lo Studio Benedetti, lo Studio Simone, lo Studio Gatti Alberto e lo Studio Gozzano, dove ha contribuito a campagne pubblicitarie nazionali e progetti di moda.
Dal 1978 Antonio inizia la propria attività indipendente con un proprio studio fotografico. Contemporaneamente intraprese un'accurata documentazione fotografica della Zona 9 di Milano, in particolare di Niguarda, Bicocca e Pratocentenaro, lavoro che portò avanti fino alla morte.
Organizza inoltre diversi corsi di fotografia in collaborazione con i CTL (Centri per il Tempo Libero) del Comune di Milano, aperti a giovani e adulti interessati alla fotografia.
Dal 1980 al 1995 collabora con diversi centri di produzione televisiva e televisioni private nella realizzazione di eventi speciali, tournée musicali e spettacoli. Parallelamente sviluppa un'attività industriale di produzione televisiva e di servizi multimediali per congressi, convegni e fiere.
Negli anni '90 Antonio decide di dedicarsi principalmente alla fotografia documentaristica e al reportage. Ha realizzato diverse mostre fotografiche, in particolare nell'ambito del progetto Urban finanziato dalla Comunità Europea, dove si occupa di documentare la zona 9 di Milano. Collabora inoltre con la Société Edificatrice de Niguarda per la realizzazione di due mostre fotografiche nel 2006.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1953
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei