Purgatorio (2021) Scultura da Cristiano Ambrosini

Mosaico, 19,7x9,8 in
746,87 USD
Prezzo: Spedizione gratuita
Spedito da: Italia (Imballaggio in scatola o cartone) Spedito entro 2 giorni
Soddisfatti o rimborsati entro 14 giorni
Spedizioni in tutto il mondo
Transazione sicura al 100%
Resi gratuiti
Consegna da Artmajeur: La spedizione di quest'opera d'arte è gestita direttamente da Artmajeur dal ritiro alla consegna finale al cliente. Dogana non inclusa.
  • Confezione (Imballaggio in scatola o cartone) Tutte le opere sono spedite con cura protetta e assicurata, con un vettore premium.
  • Controllo Controlla il tuo ordine fino alla consegna al compratore. Verrà fornito un numero di tracking per seguire la spedizione in tempo reale.
  • Scadenza Consegna in tutto il mondo in 3-7 giorni (Stima)
  • Dogana non inclusa Il prezzo non include le tasse doganali. La maggior parte dei paesi non ha tasse di importazione per le opere d'arte originali, ma potresti dover pagare l'IVA ridotta. Le tasse doganali (se presenti) devono essere calcolate all'arrivo dall'ufficio doganale e saranno fatturate separatamente dal vettore.
Artmajeur fa ogni sforzo per garantirti l'acquisto di opere originali autentiche al prezzo più equo, o rimborsarti per intero.
  • Certificato di autenticità online tracciabile I certificati di autenticità possono essere verificati online in qualsiasi momento scansionando il codice dell'opera d'arte.
  • Certificato di quotazione d'artista Gli esperti studiano il lavoro e la carriera di un artista. In seguito stabiliscono un valore medio, in modo indipendente e affidabile, del prezzo. Il valore medio dei prezzi colloca l'artista in una fascia di prezzo per un determinato periodo. Gli esperti possono essere invitati a stabilire una stima più precisa per un'opera in particolare.
Transazione sicura al 100%, Metodi di pagamento accettati: Carta di credito, PayPal, Bonifico bancario.
Acquisto diretto sicuro La transazione è garantita da Artmajeur: il venditore verrà pagato solo una volta che il cliente avrà ricevuto l'opera d'arte.
Pagamento sicuro al 100% con certificato SSL + 3D Secure.
Resi gratuiti: Soddisfatti o rimborsati entro 14 giorni.
Ritorni accettati 14 giorni Artmajeur si impegna al 100% per la soddisfazione dei collezionisti: hai 14 giorni per restituire un'opera originale. L'opera deve essere restituita all'artista in perfette condizioni, nella sua confezione originale. Tutti gli articoli idonei possono essere restituiti (se non diversamente indicato).
Licenza digitale

Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.

32,30 USD
129,22 USD
269,20 USD
Risoluzione massima: 700 x 1370 px
Scarica subito dopo l'acquisto
Gli artisti vengono pagati i diritti d'autore per ogni vendita

Venditore Cristiano Ambrosini

Lavoro singolo
Opera firmata dall'artista
Certificato di autenticità incluso
Pronto da appendere
Montato su Altro pannello rigido
  • Opera d'arte originale (One Of A Kind) Scultura, Mosaico su Altro substrato
  • Dimensioni Altezza 19,7in, Larghezza 9,8in / 1.40 kg
  • Condizioni dell'opera d'arte L'opera d'arte è in perfette condizioni
  • Incorniciatura Questa opera d'arte non è incorniciata
  • Adatto per l'esterno? No, Questa opera d'arte non può essere visualizzata all'aperto
  • Categorie Sculture sotto i 1.000 USD Astratta Religione
Nella Divina Commedia, Dante descrive il Purgatorio come un cammino in salita che le anime dei morti devono percorrere per espiare i propri peccati. Un pellegrinaggio verso Dio, compiuto il quale l’anima può aspirare alla redenzione previo uno specifico tragitto di riflessione, pentimento e purificazione. Purgatorio è un mosaico astratto contemporaneo[...]
Nella Divina Commedia, Dante descrive il Purgatorio come un cammino in salita che le anime dei morti devono percorrere per espiare i propri peccati. Un pellegrinaggio verso Dio, compiuto il quale l’anima può aspirare alla redenzione previo uno specifico tragitto di riflessione, pentimento e purificazione.
Purgatorio è un mosaico astratto contemporaneo nel quale vengono riprese alcune tematiche dantesche, in particolare l’alternanza tenebra e Luce, lo scorrere del tempo, la contrapposizione tra Fede e ragione o tra materia e Spirito.
È stato realizzato nel 2021, nell’ambito delle celebrazioni per il settecentenario della scomparsa del Sommo Poeta, utilizzando un pannello di polistirene da cm. 50 x 25, sulla metà del quale sono state allettate tessere di biancone della Lessinia veronese che presentano un andamento a raggiera, con il preciso scopo di riprodurre le prime luci dell’alba che vanno ad invadere una stanza buia. Le parti in legno di recupero che occupano l’altra metà, sono state disposte in modo evidentemente inclinato rispetto al piano, per rendere maggiormente l’idea di un’anta che sta per aprirsi lasciando filtrare questa Luce, preludio di un nuovo Giorno che sta per sorgere.

Temi correlati

MosaicoMosaico AstrattoMosaico ContemporaneoMosaico ArtisticoQuadro Materico

Seguire
Nato nel 1976, vivo e lavoro a Cerea, nella bassa pianura veronese. Mi sono appassionato all’Arte musiva da ragazzo, ma i percorsi formativo e professionale mi hanno portato in altre direzioni. Alcuni[...]

Nato nel 1976, vivo e lavoro a Cerea, nella bassa pianura veronese.
Mi sono appassionato all’Arte musiva da ragazzo, ma i percorsi formativo e professionale mi hanno portato in altre direzioni. Alcuni anni fa sono comunque riuscito a dar seguito a questo mio interesse grazie alla Scuola d’Arte “Paolo Brenzoni” di Sant’Ambrogio di Valpolicella (VR), presso la quale ho avuto modo di approfondire le tematiche inerenti il mosaico antico, classico e moderno frequentando un corso triennale tenuto da una professionista del settore.
Non possiedo titoli accademici e non mi vedo propriamente artista, ma piuttosto “contemporaneo portavoce di una forma d’Arte senza tempo”. Ho preso parte a concorsi e mostre collettive, ottenendo apprezzamenti e positivi riscontri anche dalla critica.
Nell'Arte musiva ritrovo il mezzo ideale per esprimere emozioni, stati d’animo e comunicare la realtà da me percepita.
I mosaici sono opere materiche; il mio fare Arte è pertanto un continuo relazionarmi con la Materia, comprenderla per poi frammentarla in piccole parti e quindi ricomporla, come si trattasse di usare tante lettere per scrivere un lungo ed articolato discorso. Fare mosaico vuol dire anche saper gestire la luce riflessa, allo scopo di creare opere capaci di “rapire lo sguardo” dell’osservatore.
Non sono un figurativo; preferisco interpretare soggetti stilizzati, minimal oppure astratti. Il lavoro di ricerca e sperimentazione su materiali, forme e supporti rappresenta una costante nel mio percorso, che mi ha condotto nel tempo a creare oggetti tridimensionali facendomi così avvicinare alla scultura funzionale.

Vedere più a proposito di Cristiano Ambrosini

Visualizzare tutte le opere
Mosaico | 11x7,1 in
582,12 USD
Mosaico | 19,7x9,8 in
736,98 USD
Mosaico | 13,4x9,1 in
566,74 USD
Mosaico | 19,7x9,8 in
736,98 USD

Artmajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti