Paolo Ancarani
Paolo Ancarani, medico, figlio d’arte, fin dalla giovane età si è avvicinato al disegno continuando negli anni ad occuparsi di grafica, fumetto, pittura, ceramica e utilizzando anche il mezzo fotografico. Fotografo di scena (1984-1985) per la Scuola Provinciale di Teatro Totale Sperimentale (SV) . Ha partecipato a più di 115 manifestazioni fra concorsi, mostre collettive e personali, in ambito regionale, a Milano, Roma, Firenze, Venezia e all'estero. Si è dedicato per molti anni all' acquerello mentre recentemente utilizza quasi esclusivamente l'acrilico. Per citazioni, presentazioni e critiche hanno scritto di lui: Berta A. , Bottaro S. , Castellana M.T., Ferraris FM., Molteni F., Morando S. Faldini A.M, Guarnieri C, Matrisciano A., Rossi L, Napoli M., Radicia S, Ghiselli M, Pazzano S. Da alcuni anni si dedica allo studio della batteria con l'insegnante Lorenzo Capello.
Scopri opere d'arte contemporanea di Paolo Ancarani, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Pittura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2007 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Paolo Ancarani su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Paolo Ancarani. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
opere recenti • 11 opere
Guarda tuttoopere 2012 • 9 opere
Guarda tuttoopere 2011 • 16 opere
Guarda tuttoacrilici 2010 • 5 opere
Guarda tutto2008-2009 • 7 opere
Guarda tuttoacrilici 2008 • 8 opere
Guarda tuttolavori 2008-2009 • 21 opere
Guarda tuttodissolvenze d'acqua • 23 opere
Guarda tuttoRiconoscimento
Le opere dell'artista sono state notate dalla redazione
Biografia
Paolo Ancarani, medico, figlio d’arte, fin dalla giovane età si è avvicinato al disegno continuando negli anni ad occuparsi di grafica, fumetto, pittura, ceramica e utilizzando anche il mezzo fotografico. Fotografo di scena (1984-1985) per la Scuola Provinciale di Teatro Totale Sperimentale (SV) . Ha partecipato a più di 115 manifestazioni fra concorsi, mostre collettive e personali, in ambito regionale, a Milano, Roma, Firenze, Venezia e all'estero. Si è dedicato per molti anni all' acquerello mentre recentemente utilizza quasi esclusivamente l'acrilico. Per citazioni, presentazioni e critiche hanno scritto di lui: Berta A. , Bottaro S. , Castellana M.T., Ferraris FM., Molteni F., Morando S. Faldini A.M, Guarnieri C, Matrisciano A., Rossi L, Napoli M., Radicia S, Ghiselli M, Pazzano S. Da alcuni anni si dedica allo studio della batteria con l'insegnante Lorenzo Capello.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1963
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei
Eventi d'arte in corso e a breve
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Realizzazioni
Attività su ArtMajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Paolo Ancarani
effetto giorno
sala esposizioni Santa Croce
Articolo
Citazioni e note di critica
L’artista si sofferma sulla Dualità delle scelte della vita, a volte forzate, ed il suo lavoro compiuto con il dualismo, la contrapposizione, l’antagonismo e lo scontro cromatico del rosso e del blu ben evidenzia tale tendenza.
Silvia Bottaro ( Pigmenti 2006 )
...su ogni lido, i segni dei pastelli si stemperano intrecciandosi per creare cieli, sovrastanti o confinanti con le acque marine, senza soluzioni di continuità. Ti accorgi quanto si addice alla dolcezza del pastello l’esaltazione di un intenso lirismo. Ti accorgi che con la stessa dolcezza è tratteggiato un mare, questa volta d’erba, cinto da uno steccato legnoso. Uno steccato chiaro, quasi luminiscente che “isola” un mare verde, lo confina in una zona di assoluta solitudine. Ti accorgi ancora che, intriso di dolcezza, è anche quel lido dove le pietre si rincorrono a disegnare la prospettiva di una via calcinata, al culmine della quale appare una costruzione ad arcate che può evocare la struttura di uno stabilimento balneare stile art-decò, ma più, l’estatico castello di una fiaba …..
Franca Maria Ferraris
In molte opere di Paolo Ancarani individuiamo il vero raffigurato mediante una colta eliminazione del superfluo: viene così attuata una sintesi degli archetipi di rappresentazione per giungere a quella che potremmo definire una sorta di comunicazione percettiva al livello più profondo del “cuore”. La lettura degli elementi che costituiscono l’insieme pittorico ci suggerisce i canoni ed i tempi di una contemplazione appena sfiorata da lievi atmosfere di voluto e soddisfatto atteggiamento nostalgico .
Agostino Berta
Echi di luce come metafora, in qualche modo dell’infinito, luci come bagliori stellari, immagini flottanti dentro il pensiero e l’armonia che si vuole ricercare tra sé e gli altri nel contesto del quotidiano…….apparenze e sensazioni, poi, quasi inafferrabili nel luminoso loro essere che ci inducono, metafisicamente, a ripensare al nostro percorso terreno.
Silvia Bottaro
Paolo Ancarani, medico, con la passione della pittura è un savonese figlio d’arte; la madre, Rita Spirito, è un’apprezzata pittrice inserita nella linea di tradizione ligustica. Paolo Ancarani invece predilige un acquerello quasi informale, e ne ha fatto la sua peculiare forma di espressione artistica .
Simona Morando ( Agenda Savona Gennaio 2007)
Ancarani respira arte fin da bambino. Si occupa inizialmente di grafica e di fotografia. A metà degli anni ottanta è il fotografo di scena della compagnia teatrale Duetiesse. Poi si avvicina alla pittura, e all’acquerello in modo particolare. La sua arte guarda alla natura, ma lo fa in modo originale, persino drammatico. Le sue opere pur partendo da uno schema figurativo tradizionale, attraverso l’uso del colore approdano ad una sorta di informale di grande fascino.
Ferdinando Molteni ( secolo XIX 16/01/2007)
Paolo Ancarani ci insegna umilmente che illustrando cose, luoghi e memorie i nostri occhi con frequenza inesorabile lavorano specularmene con il nostro cuore, avendo scelto come specchio utile all’operazione il mondo che vive e pulsa tutto intorno a noi…e il ritmo globale, assoluto, ci viene offerto da una situazione di sospensione armonica, ove l’uomo appare, momentaneamente assente .
Agostino Berta
Ancarani è medico, e fare il medico - ovviamente se dentro al camice c’è una grande risorsa di umanità - vuol dire porsi all’ascolto dell’altro. Il linguaggio di Ancarani pittore è spalancato sugli altri. E, di rimando, invita al dialogo. Ciò che si percepisce immediatamente della sua pagina è un ritmo: il ritmo di parole disposte in equilibrio, in armonia, rispettate nel loro suono e nel loro significato. Ho detto “parole”. Ecco dunque riaffacciarsi la scrittura. In un certo senso Ancarani scrive, o meglio annota attraverso sciolti appunti coloristici sostanziati dalla verità dello sguardo. Poi ciò che lui vede, la natura ad esempio, perde i contorni definiti e si dilata: vorrei rimarcare ancora la preziosità che lo spazio assume sulla sua pagina. E di spazio positivo noi tutti abbiamo estremo bisogno.
Maria Teresa Castellana
studio dell'artista

presentazione dell'artista
Paolo Ancarani, medico ospedaliero, figlio d’arte, fin dalla giovane età si è avvicinato al disegno continuando negli anni ad occuparsi di grafica, fumetto, pittura, ceramica e utilizzando anche il mezzo fotografico. Fotografo di scena (1984-1985) per la Scuola Provinciale di Teatro Totale Sperimentale (SV) . Dalla prima esposizione fotografica collettiva del 1979, ha partecipato a più di 115 manifestazioni fra concorsi, mostre collettive e personali, in ambito regionale, a Milano, Roma, Firenze, Venezia e all'estero. Si è dedicato per molti anni all' acquerello e, per un lungo periodo ha utilizzato l'acrilico su varie superfici ( tela, cartone, carta intelata). Alterna l'attività artistica con lo studio della batteria intrapreso da alcuni anni con l'insegnante Lorenzo Capello. Per citazioni, presentazioni e critiche hanno scritto di lui: Berta A. , Bottaro S. , Castellana M.T., Ferraris FM., Molteni F., Morando S. Faldini A.M, Guarnieri C, Matrisciano A., Rossi L, Napoli M., Radicia S, Ghiselli M, Pazzano S.

ESPOSIZIONI COLLETTIVE, CONCORSI E MOSTRE PERSONALI
Esposizioni Collettive e Concorsi :
1979 Collettiva Circolo Fotografico Marghera VENEZIA
1983 Concorso Fotografico Nazionale Olympus - Fabbri Editore (Finalista) MILANO
1986 “Equinozio di Primavera “ Galleria Eleutheros ALBISOLA MARE
1987 “Foto-Grafica” Galleria della Mandorla SAVONA
Concorso di Pittura Peagna di Ceriale ALBENGA
1987-88 Concorso Nazionale di Fumetto Città di ALASSIO (selezionato)
1989 “U me murtà” Circolo degli Artisti SAVONA
1991 “Romanzo, biblioteca in ceramica d’arte” Galleria Nuovo Aleph MILANO
1992 “O meu povo quer respirar o sempre” Sala del Comune SAVONA
1993 “Cinema è “ Studi Cinecittà ROMA
2003 “100 gatti ad Albisola” Galleria Pozzo Garitta ALBISOLA MARE
“ Invito al collezionismo” Villa Cambiaso SAVONA
“ Coop per l’acqua, Progetto Mail Art” Palazzo della Provincia SAVONA
Collettiva patrocinata UNICEF Villa Maria QUILIANO
2004 “ Un Ulivo per l’Europa “ Galleria Pozzo Garitta ALBISOLA MARE
“Artisti Liguri” Villa Cambiaso SAVONA
“Acqua,paesaggi e geografie reali ed immaginarie” Palazzo delle Azzarie Santuario SAVONA
“Fiori d’artista” Villa Groppallo VADO LIGURE
“Puzzle Incastri d’autore” Fiera del Mare GENOVA
1° Rassegna Internazionale d’Arte Emergente “La Magia” Villa Maria (selezionato) QUILIANO
“Il mare,mito,viaggio,ricordo” Galleria Pozzo Garitta ALBISOLA MARE
Collettiva di ceramica Galleria Pozzo Garitta ALBISOLA MARE
“Pittura, scultura e grafica” Villa Cambiaso SAVONA
2005 “Colori di Liguria “ Palazzo Ducale GENOVA
“Metti un sorriso sul volto di un bambino” Villa Maria QUILIANO
“Elisir, atmosfere d’arte “ Chiostro Seminario Vescovile SAVONA
Artisti Vadesi Villa Groppallo VADO LIGURE
X° Concorso Nazionale “Satura” Palazzo Stella (Finalista) GENOVA
Collettiva di ceramica Galleria Pozzo Garitta ALBISOLA MARE
2006 Collettiva di ceramica Sala Consiliare Comune di CELLE LIGURE
Progetto Mail Art “Gabbiano/10” SAVONA
Collettiva di ceramica Galleria Pozzo Garitta ALBISOLA MARE
2007 Collettiva Palazzo della Provincia SAVONA
“s’ì fossi foco” Sala Palace SPOTORNO e Facoltà di Architettura GENOVA
Collettiva ceramica Palazzo Ducale GENOVA – Villa Groppallo VADO LIGURE – “il Tondo” CELLE LIGURE
“ceramica,ceramica...CERAMICA” Galleria d’arte del Cavallo QUILIANO
“giochi d’arte” Villa Groppallo VADO LIGURE
Collettiva ceramica Galleria Pozzo Garitta ALBISOLA MARE
2008 "il segno, il colore, il fuoco" Collettiva di ceramica Palazzo Ducale GENOVA
"il povero, il pane, l'incontro " Seminario Vescovile SAVONA
"32 artisti per il Papa" SAVONA
Collettiva ceramica Galleria Pozzo Garitta ALBISOLA MARE
2009 "arte mercato Insatura" rassegna d'arte contemporanea Palazzo Stella GENOVA
"incastri futuristi" XXIII Collettiva di ceramica Palazzo Ducale GENOVA - Fornace "il tondo" CELLE LIGURE - Giardini Prolungamento Mare SAVONA
"la terra" Palazzo delle Azzarie Santuario SAVONA
Concorso "il manifesto della 2° Festa Democratica lo scegli tu" (Finalista) SAVONA
"Aria di Liguria" Teatro Chiabrera - Sala esposizioni del Comune SAVONA
XIV Concorso Nazionale SATURA (Premiato) GENOVA
"il muro 1989-2009" Palazzo Stella GENOVA
"probabili indizi" Palazzo Stella GENOVA
"cinque per foemina" Mostra itinerante Fondazione Meyer FIRENZE
Collettiva di ceramica Galleria Pozzo Garitta ALBISOLA MARE
2010 "Satura Collection 24x24" Mostra itinerante GENOVA
"Prima Pagina 2010" XXIV Collettiva d'Arte Ceramica Palazzo Ducale Genova- Fornace "il tondo" CELLE LIGURE - Giardini Prolungamento Mare SAVONA
"fiori e libri" Villa Groppallo VADO LIGURE
"il muro 1989-2009" National Art Museum Kaunas LITUANIA
Artexpo Artist Challenge Oct-Nov NEW YORK
6° Festival della letteratura del crimine - Rassegna d'arte- Palazzo Stella GENOVA
Collettiva Ceramica Galleria Pozzo Garitta ALBISOLA MARE
2011 XXV Collettiva d'Arte Ceramica "C'era una volta il 33 giri" Palazzo Ducale GENOVA- Fornace "Il Tondo" CELLE LIGURE - Giardini Prolungamento Mare SAVONA
Concorso "Manifesto Festa Democratica " ( 2° classificato) SAVONA
Artisti Vadesi a Villa Groppallo, IV edizione VADO LIGURE
Collettiva di ceramica Circolo degli Artisti ALBISOLA MARE
2012 "Animefeline" Villa Groppallo VADO LIGURE
"Satura Collection 24x24" Palazzo Stella GENOVA
"comequandofuoripiove" XXVI Collettiva d'arte ceramica Galleria Centro Commerciale "Il Gabbiano" SAVONA, Ceramiche "Il Tondo" CELLE LIGURE, Palazzo Ducale GENOVA, Giardini Prolungamento Mare SAVONA
XXIII Concorso Nazionale Cesare Pavese Santo Stefano Belbo CUNEO
Collettiva di ceramica Circolo degli Artisti ALBISOLA MARE
2013 "Domino" XXVII Collettiva d'arte ceramica Palazzo Ducale GENOVA, Ceramiche "Il Tondo" CELLE LIGURE, Giardini Prolungamento Mare SAVONA
XVIII Concorso Nazionale d'Arte Contemporanea SaturArte 2013 ( Premiato)
Collettiva di ceramica Circolo degli Artisti ALBISOLA MARE
2014 "Le colonne" XXVIII Collettiva d'arte ceramica( artista invitato) Palazzo Ducale GENOVA, Ceramiche "Il Tondo" CELLE LIGURE, Giardini Prolungamento Mare SAVONA
8° Concorso Internazionale Arte Laguna ART PRIZE (VENEZIA)
1° Esposizione Internazionale d'Arte contemporanea Art Expo 2014 GENOVA (artista invitato)
Rassegna d'Arte "ContemporaneaMENTE" Satura Art Gallery GENOVA
Collettiva di ceramica Circolo degli Artisti ALBISOLA MARE
Collettiva Sala dei Chiostri S. Giorgio MONEGLIA
2015
"Forme 2015" Arte Ceramica XXIX Edizione Palazzo Ducale GENOVA, Giardini Prolungamento Mare SAVONA, Circolo degli Artisti ALBISOLA MARE
Collettiva di ceramica Circolo degli Artisti ALBISOLA MARE
"Artisti per Angiola Minella e le donne della Costituente" Presentazione e proiezione opere Sala Conferenze Pinacoteca Civica di SAVONA
2016
"Artisti per Angiola Minella e le donne della Costituente" Collettiva Atrio del Comune di SAVONA - Sala Mostre CELLE LIGURE
"noi ci mettiamo la faccia " Collettiva Pozzo Garitta ALBISSOLA MARE
Selezionato per " Bordolesi" Collettiva d'Arte Ceramica Palazzo Ducale GENOVA, Circolo degli Artisti ALBISOLA MARE
Collettiva presso i Volti MONEGLIA
Collettiva presso America - Italy Society PHILADELPHIA (USA)
Collettiva di ceramica "Circolo degli Artisti" ALBISOLA MARE
2017
"impronta d'artista" ( artista invitato) Collettiva Palazzo Ducale GENOVA, Circolo degli Artisti ALBISOLA MARE
Collettiva di ceramica "Circolo degli Artisti" ALBISOLA MARE
2018
"La U de l'Unità" 31 creativi in libertà di tratto e pensiero - Contest pubblicitario in occasione de la Festa Provinciale del PD SAVONA
Collettiva di ceramica "Circolo degli Artisti " ALBISOLA MARE
2020
Collettiva di Ceramica "Circolo degli Artisti" ALBISOLA MARE
2021
Collettiva di Ceramica "Circolo degli Artisti" ALBISOLA MARE
Mostre Personali :
1982 “Ricordando Venezia” (Fotografie) Galleria della Mandorla SAVONA
1989 “Osservazioni” Galleria Eleutheros ALBISOLA MARE (SV)
2005 “lidi” Galleria Eleutheros ALBISOLA MARE (SV)
2006 “ bosco” Villa Groppallo VADO LIGURE (SV)
2007 " dissolvenze d'acqua " Sala di Santa Croce MONEGLIA (GE)
" vetrine d'artista" Cassa di Risparmio di Savona (SV)
2008 "esterno giorno" Sala di Santa Croce MONEGLIA (Ge)
2009 "ritrovati algoritmi" Sala di Santa Croce MONEGLIA (Ge)
2010 "isole nella corrente" Sala di Santa Croce MONEGLIA (Ge)
2011 "acquerelli" Società Operaia Cattolica SAVONA
"mood" Sala di Santa Croce MONEGLIA (Ge)
2012 "sospensioni oniriche" Sala di Santa Croce MONEGLIA (Ge)
2013 "Percorsi collaterali" Sala di Santa Croce MONEGLIA (Ge)
2014 "Graffiti" Sala di Santa Croce MONEGLIA (Ge)

Recensioni e commenti
