Carlo Maniero
.DA UNA STORIA VERA....prologo......un giorno…. Decisi di ammazzarli, ridurli in polvere, bruciarli, non avessero più diritto ad esistere. Mi rivolsi al mio amico Gas, lui aveva gli strumenti giusti, pistole, fucili, pure accette e coltelli. Gas è un buon uomo, un amico, carattere pessimo mi viene a dire, sembrerebbe a metà fra un rapinatore professionista e un delinquente comune. Di fatto ha solo numerosi cartellini rossi nei bar del paese, gialli pure, non ti espellano subito, con quello che bevi sei una miniera d’oro, ma arriva il giorno che ti buttano fuori, giallo poi rosso e il detto non farti più vedere. Gas è l’uomo giusto che stavo cercando. “Ma che cazzo ti serve una pistola, tu non sei capace sparare!!!!” mi disse con tono eccitato. “io gli debbo uccidere tutti, poi brucio quello che resta, così fatta giustizia di quello che mi hanno fatto quei bastardi” “Ma se gli hai voluto bene per lungo tempo?” Gas rispose con tono esclamativo. “la vita è breve, il tempo si esaurisce anche per i delitti più semplici” Ribattei a tono, “sparare è complicato tu non hai mai sparato prima” “certamente” risposi “se ti ricordi la portasti un giorno a casa mia per costatarne su internet il valore, ma la ricerca riferì che era proprio una pistola del cazzo, 100 euro seconda guerra mondiale. “se tu spari al centro, volano pezzi tutto in torno” Gas ripeteva che si deve stare attenti ai colpi di rimbalzo, “sono mortali, ti feriscono, per sempre porterai il rimorso di quello che hai fatto. “non mi interessa” risposi stizzito “deve colare il sangue, odio, risentimento e rabbia, gli anni buttati al vento solo per riempire la casa di cose immonde”. Immondizia, immondo universo dell’arte, quadri, sculture, disegni, arte metamorfosi per esseri distorti, eccetto pochi il resto è solo immondizia a buon mercato. Bugie camuffate dal senso che nessuno sa che sia un capolavoro, ma sotto si sente solo l’odore dell’inganno.
Scopri opere d'arte contemporanea di Carlo Maniero, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Scultura, Pittura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2014 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Carlo Maniero su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Carlo Maniero. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
intarsi • 22 opere
Guarda tuttoscultura • 11 opere
Guarda tuttoRiconoscimento
L'artista è stato evidenziato in un articolo su ArtMajeur Magazine
Biografia
.DA UNA STORIA VERA....prologo......un giorno…. Decisi di ammazzarli, ridurli in polvere, bruciarli, non avessero più diritto ad esistere. Mi rivolsi al mio amico Gas, lui aveva gli strumenti giusti, pistole, fucili, pure accette e coltelli. Gas è un buon uomo, un amico, carattere pessimo mi viene a dire, sembrerebbe a metà fra un rapinatore professionista e un delinquente comune. Di fatto ha solo numerosi cartellini rossi nei bar del paese, gialli pure, non ti espellano subito, con quello che bevi sei una miniera d’oro, ma arriva il giorno che ti buttano fuori, giallo poi rosso e il detto non farti più vedere. Gas è l’uomo giusto che stavo cercando. “Ma che cazzo ti serve una pistola, tu non sei capace sparare!!!!” mi disse con tono eccitato. “io gli debbo uccidere tutti, poi brucio quello che resta, così fatta giustizia di quello che mi hanno fatto quei bastardi” “Ma se gli hai voluto bene per lungo tempo?” Gas rispose con tono esclamativo. “la vita è breve, il tempo si esaurisce anche per i delitti più semplici” Ribattei a tono, “sparare è complicato tu non hai mai sparato prima” “certamente” risposi “se ti ricordi la portasti un giorno a casa mia per costatarne su internet il valore, ma la ricerca riferì che era proprio una pistola del cazzo, 100 euro seconda guerra mondiale. “se tu spari al centro, volano pezzi tutto in torno” Gas ripeteva che si deve stare attenti ai colpi di rimbalzo, “sono mortali, ti feriscono, per sempre porterai il rimorso di quello che hai fatto. “non mi interessa” risposi stizzito “deve colare il sangue, odio, risentimento e rabbia, gli anni buttati al vento solo per riempire la casa di cose immonde”. Immondizia, immondo universo dell’arte, quadri, sculture, disegni, arte metamorfosi per esseri distorti, eccetto pochi il resto è solo immondizia a buon mercato. Bugie camuffate dal senso che nessuno sa che sia un capolavoro, ma sotto si sente solo l’odore dell’inganno.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1956
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei

Eventi d'arte in corso e a breve
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Realizzazioni
Attività su ArtMajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Carlo Maniero
anima dei quadri
Prologo finale Alla mostra d’arte il bambino si avvicinò all’illustre critico, tirò con garbo la sua giacca, il maestro abbassò lo sguardo verso il piccolino che immediatamente gli porse il quesito. “Professore perché i quadri valgono tanti soldi?” Il professore dall’altezza del suo rango rispose scandendo le parole: “Se un quadro è antico c’è ne sono pochi, se è moderno il pittore ne ha fatti molti lavorando in maniera seriale” “Come molti e seriale cosa vuol dire?” “Piccolino nell’arte moderna l’artista ha un idea che poi riproduce in moltissime copie per distribuirle in giro.” “Non capisco l’idea ho capito cosa sii, ma farne molti di simili proprio non comprendo” “Vedi piccolo un quadro perché valga deve essere riconosciuto dappertutto, si deve capire ad occhio chi lo ha fatto è l’anima dell’arte.” “Io non vedo nessuna anima, tuttalpiù so della firma!” Il critico dell’arte non sapeva proprio chi avesse di fronte, un piccolo bambino con la mente astuta e vivace. Venuto al mondo i genitori nei primi anni non lo mollarono un solo attimo, per prima cosa misero nella culla un piccolissimo libro tattile perché si abituasse da subito alla presenza di questo oggetto. Gli insegnarono il silenzio, componente primaria dell’affetto, poi i suoni e i colori. Quando arriviamo in questo mondo proveniamo da un posto magico, arrivati qui non conosciamo nulla, un’identità divina che però ascolta, comprende, percepisce tutto quello che c’è intorno, così la vita inizia un percorso dove alla fine ritornerà tutto al punto di partenza, al mondo dei sogni, un posto magico. Il professore dell’arte messo alle strette rispose, “L’anima dei quadri non si vede si percepisce” “Capisco ci sono cose che non esistono ma ci sono, l’anima è fra queste.” Rispose il bambino, che aggiunse: “Le verità sono scritte nei libri lo so perché i miei genitori mi hanno insegnato che la lettura è la cosa più importante che esisti “ “Ma come le sai tante cose mi sembri un po' piccolino per certi ragionamenti:” “Lei conosce Bruno Munari?” A tale domanda il critico ebbe un sussulto. “Certamente sono diplomato all’accademia” “Ma lo conosce per davvero oppure ne ha solo sentito parlare?” Il maestro cominciò a fiutare che sotto di lui non c’era un semplice bambino, ma un qualcosa di straordinario. Ci fu una piccola pausa, nel frattempo i genitori che avevano seguito con lo sguardo il piccolo fin dall’inizio vi si avvicinarono. Salutarono il maestro, che chiese da subito se fossero i genitori. Si soffermò sulla vivace intellettiva mostrata dal bambino, a cui i genitori risposero: “Dobbiamo tutto a Bruno Munari, l’artista da noi prediletto, è lui con i suoi libriccini che ha reso nostro figlio una cosa unica, gli abbiamo raccontato che Bruno è come fosse suo nonno, che ora è in cielo.” IL piccolo avendo seguito la conversazione rispose: “Si è in cielo, continua a insegnarmi tante cose, è fra le nuvole che mi sorride sempre, gli voglio un mucchio di bene.” A tale affermazione si commossero tutti, poi l’allegro terzetto salutò e si incamminò verso altre sale della mostra. Il professore capì allora che l’intelligenza non era basata sul numero di anni passati a studiare, o sugli attestati di lode conseguiti, era anche un dono ricevuto.
Recensioni e commenti
