Imagine No.1 (2022) Pittura da Bea Schubert

Venduto

Vedere più a proposito di Bea Schubert

L'artista offre opere su commissione

Hai perso l'occasione di acquistare quest'opera? Buone notizie: l'artista può anche creare un'opera personalizzata, solo per te!

Venditore Bea Schubert

Acquistare una stampa

Questa stampa è disponibile in diverse dimensioni.

33,52 USD
52,76 USD
106,22 USD
Recensioni dei clienti Eccellente
Gli artisti vengono pagati i diritti d'autore per ogni vendita

Venditore Bea Schubert

Licenza digitale

Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.

32,00 USD
128,00 USD
267,00 USD
Risoluzione massima: 3699 x 2928 px
Scarica subito dopo l'acquisto
Gli artisti vengono pagati i diritti d'autore per ogni vendita

Venditore Bea Schubert

"Imagine No.1“ is a large oversized painting 150 cm/59 in H x 190 cm/74.8 in painting on canvas. It is 4 cm/1.5 in deep. Imagine No.1 is part of the Butterfly Series. Imagine is inspired by John Lennon‘s song and song text. You will find parts of the text handwritten on the canvas. The butterfly represents[...]
"Imagine No.1“ is a large oversized painting 150 cm/59 in H x 190 cm/74.8 in painting on canvas. It is 4 cm/1.5 in deep. Imagine No.1 is part of the Butterfly Series.

Imagine is inspired by John Lennon‘s song and song text.

You will find parts of the text handwritten on the canvas.

The butterfly represents having wings of possibilities, freedom of flight.
Red and orange are exciting colours and represent energy, health and vitality.

The artwork is painted on high quality canvas. It is ready to hang, edges are painted. It is varnished (Lascaux) for protection against dust and UV light. The signature is on the right front. You will receive a signed certificate of authenticity. You will love the emotive and positive energy of this painting.

A statement piece for your home!

Temi correlati

Large Red PaintingLarge PaintingExtra Large PaitingRed White PaintingStatement Piece

Tradotto automaticamente
Seguire
Beate Garding Schubert, una pittrice tedesca, è rinomata per le sue vivaci opere astratte in acrilico che traggono ispirazione da canzoni e testi di canzoni. Ha studiato Belle Arti[...]

Beate Garding Schubert, una pittrice tedesca, è rinomata per le sue vivaci opere astratte in acrilico che traggono ispirazione da canzoni e testi di canzoni. Ha studiato Belle Arti presso l'Università d'Arte di Braunschweig in Germania, specializzandosi in pittura sotto la guida del Prof. Hermann Albert. Dopo la laurea, Beate ha intrapreso un viaggio straordinario, attraversando il mondo a piedi per otto anni prima di stabilirsi a Maiorca e La Palma nelle Isole Canarie.

Bea Garding Schubert ha iniziato la sua carriera artistica internazionale nel 2007, esponendo il suo lavoro in mostre che spaziano da New York a Pechino. In particolare, i suoi dipinti abbelliscono istituzioni stimate come l'Ambasciata tedesca ad Atene e il Museo Chagall a Vitebsk, in Bielorussia. Le sue creazioni occupano un posto significativo nelle maggiori collezioni internazionali.

L'espressione artistica di Beate fonde perfettamente elementi astratti con influenze della street art, con alcune serie che incorporano elementi figurativi come uccelli, farfalle e case. Gli acrilici fungono da mezzo principale, utilizzando i colori intensi degli inchiostri acrilici, della vernice al neon e dei pastelli a olio al neon su tela.

Ispirata a canzoni e testi di canzoni, la serie "Heroes" di Beate prende spunto dall'iconica canzone di David Bowie, riflettendo la sua convinzione che ognuno ha il potenziale per essere un eroe. La sua ultima serie, "The show must go on", trae ispirazione da Freddie Mercury, utilizzando lo spettacolo come una rappresentazione simbolica della vita da amare e godere.

Vedere più a proposito di Bea Schubert

Visualizzare tutte le opere
Acrilico su Tela | 19,7x19,7 in
987,27 USD
Acrilico su Tela | 11,8x23,6 in
768,18 USD
Acrilico su Tela | 27,6x27,6 in
1.242,73 USD
Acrilico su Tela | 27,6x27,6 in
1.333,64 USD

Artmajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti