Barbara Hughes
Recensione di Barbara Hughes
A cura di Paolo Avanzi
Una straordinaria carica di energia e vitalità caratterizza la produzione di Barbara Hughes. E’ come un torrente in piena che, travolgendo gli argini di qualsiasi meditata speculazione o di studio preconcetto, irrompe sulla tela e si scatena in mille rivoli di pura gioia di vivere. Non c’è un piano prestabilito, alla base dell’opera di questa artista, che si indirizzi verso una precisa direzione. Ci sono tante mutevoli e imprevedibili impressioni lasciate, come impronte sulla battigia, dalle frequentazioni nei musei dei grandi maestri del cromomatismo mediterraneo, da Salvatore Fiume a Migneco, da Mario Schifano a Carla Accardi. Un coacervo di stimolazioni sensoriali che, amalgamate mentalmente in un tutt’unico, diventano urgenza a riversarsi nella realtà fino a risaltare non solo come dimensione visiva ma anche tattile.
Il colore, vissuto come carica energetica, non può infatti limitarsi ad una pura contemplazione estetica. Esso è proiezione di una materia viva, come può essere quella di un sole, che travolge nel suo movimento e nella sua luce lo stesso osservatore che ne rimane abbagliato. E così è per le creazioni di Barbara Hughes la cui intensità deborda, ben oltre i limiti di una cornice, per avvolgere in una sorta di spirale magmatica il mondo circostante.
Non sono tanto i soggetti a identificare la personalità di quest’artista (molteplici e variegati… dai soli alle sagome umane, dai fiori alle figure danzanti…) quanto la forza che li anima e che li rende unici nella loro prorompente freschezza; tanto più sincera quanto più scevra da schemi preconcetti o da elaborazioni accademiche.
Il fatto di non aver seguito la classica formazione sulle Belle Arti, dando piuttosto credito al proprio istinto, si può dire che è stata la fortuna di Barbara Hughes che ha saputo mantenere intatto il proprio potenziale comunicativo, senza lasciarsi condizionare da mode o da orientamenti che l’avrebbero inevitabilmente sminuito.
E’ un talento il suo che deriva dalla fede nella propria positività, nella propria volontà di illuminare la vita altrui, prima che nella propria padronanza tecnica. Il segno di uno sguardo che mira in alto verso nobili valori, dove pochi ormai hanno il coraggio di puntare e ancor meno sanno arrivare, e che lascia intravvedere un orizzonte lucido e radioso, come quello rappresentato nelle proprie opere.
Scopri opere d'arte contemporanea di Barbara Hughes, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Pittura, Fotografia. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2007 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Barbara Hughes su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Barbara Hughes. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Mostre Personali • 13 opere
Guarda tuttoINSPIRATION • 38 opere
Guarda tuttoSOLARIS • 18 opere
Guarda tuttoElizabeth • 10 opere
Guarda tuttoBarcellona's way • 11 opere
Guarda tuttoNuova Fase • 18 opere
Guarda tuttoAstratto • 38 opere
Guarda tuttoOpere vendute • 63 opere
Riconoscimento
Biografia
Recensione di Barbara Hughes
A cura di Paolo Avanzi
Una straordinaria carica di energia e vitalità caratterizza la produzione di Barbara Hughes. E’ come un torrente in piena che, travolgendo gli argini di qualsiasi meditata speculazione o di studio preconcetto, irrompe sulla tela e si scatena in mille rivoli di pura gioia di vivere. Non c’è un piano prestabilito, alla base dell’opera di questa artista, che si indirizzi verso una precisa direzione. Ci sono tante mutevoli e imprevedibili impressioni lasciate, come impronte sulla battigia, dalle frequentazioni nei musei dei grandi maestri del cromomatismo mediterraneo, da Salvatore Fiume a Migneco, da Mario Schifano a Carla Accardi. Un coacervo di stimolazioni sensoriali che, amalgamate mentalmente in un tutt’unico, diventano urgenza a riversarsi nella realtà fino a risaltare non solo come dimensione visiva ma anche tattile.
Il colore, vissuto come carica energetica, non può infatti limitarsi ad una pura contemplazione estetica. Esso è proiezione di una materia viva, come può essere quella di un sole, che travolge nel suo movimento e nella sua luce lo stesso osservatore che ne rimane abbagliato. E così è per le creazioni di Barbara Hughes la cui intensità deborda, ben oltre i limiti di una cornice, per avvolgere in una sorta di spirale magmatica il mondo circostante.
Non sono tanto i soggetti a identificare la personalità di quest’artista (molteplici e variegati… dai soli alle sagome umane, dai fiori alle figure danzanti…) quanto la forza che li anima e che li rende unici nella loro prorompente freschezza; tanto più sincera quanto più scevra da schemi preconcetti o da elaborazioni accademiche.
Il fatto di non aver seguito la classica formazione sulle Belle Arti, dando piuttosto credito al proprio istinto, si può dire che è stata la fortuna di Barbara Hughes che ha saputo mantenere intatto il proprio potenziale comunicativo, senza lasciarsi condizionare da mode o da orientamenti che l’avrebbero inevitabilmente sminuito.
E’ un talento il suo che deriva dalla fede nella propria positività, nella propria volontà di illuminare la vita altrui, prima che nella propria padronanza tecnica. Il segno di uno sguardo che mira in alto verso nobili valori, dove pochi ormai hanno il coraggio di puntare e ancor meno sanno arrivare, e che lascia intravvedere un orizzonte lucido e radioso, come quello rappresentato nelle proprie opere.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : data sconosciuta
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei
Eventi d'arte in corso e a breve
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Realizzazioni
Attività su ArtMajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Barbara Hughes
Danzando nella Luce
Spazio Pois - Via A. Aleardi, 12
Open Full Day H10.00/19.00 - SPAZIO POIS - Via A.Aleardi,12 Milano (cortile interno) tel . 339 54 84 134
Sabato e Domenica si riceve su appuntamento
Comunicato stampa
Mostra Personale Permanente di Barbara Hughes
Open Full Day H10.00/19.00 - SPAZIO POIS - Via A.Aleardi,12 Milano (cortile interno) tel . 339 54 84 134
Sabato e Domenica si riceve su appuntamento
Comunicato stampa
Mostra Personale di Barbara Hughes
Dal 1 al 4 Dicembre 2009
Inaugurazione - Cocktail - Martedi 1 Dicembre H 18.30/21.00
Dal 2 al 4 Dicembre Open Full Day H10.00/20.00 - SPAZIO POIS - Via A.Aleardi,12 Milano (cortile interno) tel . 339 54 84 134
Danzando nella Luce
Spazio Pois - Via A. Aleardi, 12 (Cortile interno)
Recensione di Barbara Salamone Hughes
A cura di Paolo Avanzi
Una straordinaria carica di energia e vitalità caratterizza la produzione di Barbara S. Hughes. E’ come un torrente in piena che, travolgendo gli argini di qualsiasi meditata speculazione o di studio preconcetto, irrompe sulla tela e si scatena in mille rivoli di pura gioia di vivere. Non c’è un piano prestabilito, alla base dell’opera di questa artista, che si indirizzi verso una precisa direzione. Ci sono tante mutevoli e imprevedibili impressioni lasciate, come impronte sulla battigia, dalle frequentazioni nei musei dei grandi maestri del cromomatismo mediterraneo, da Salvatore Fiume a Migneco, da Mario Schifano a Carla Accardi. Un coacervo di stimolazioni sensoriali che, amalgamate mentalmente in un tutt’unico, diventano urgenza a riversarsi nella realtà fino a risaltare non solo come dimensione visiva ma anche tattile.
Il colore, vissuto come carica energetica, non può infatti limitarsi ad una pura contemplazione estetica. Esso è proiezione di una materia viva, come può essere quella di un sole, che travolge nel suo movimento e nella sua luce lo stesso osservatore che ne rimane abbagliato. E così è per le creazioni di Barbara S. Hughes la cui intensità deborda, ben oltre i limiti di una cornice, per avvolgere in una sorta di spirale magmatica il mondo circostante.
Non sono tanto i soggetti a identificare la personalità di quest’artista (molteplici e variegati… dai soli alle sagome umane, dai fiori alle figure danzanti…) quanto la forza che li anima e che li rende unici nella loro prorompente freschezza; tanto più sincera quanto più scevra da schemi preconcetti o da elaborazioni accademiche.
Il fatto di non aver seguito la classica formazione sulle Belle Arti, dando piuttosto credito al proprio istinto, si può dire che è stata la fortuna di Barbara S. Hughes che ha saputo mantenere intatto il proprio potenziale comunicativo, senza lasciarsi condizionare da mode o da orientamenti che l’avrebbero inevitabilmente sminuito.
E’ un talento il suo che deriva dalla fede nella propria positività, nella propria volontà di illuminare la vita altrui, prima che nella propria padronanza tecnica. Il segno di uno sguardo che mira in alto verso nobili valori, dove pochi ormai hanno il coraggio di puntare e ancor meno sanno arrivare, e che lascia intravvedere un orizzonte lucido e radioso, come quello rappresentato nelle proprie opere.
Recensione su ultima Mostra Personale Inaugurata il 01 Dicembre 2009 a Milano - Spazio Pois
Recensione di Barbara Salamone Hughes
A cura di Paolo Avanzi
Una straordinaria carica di energia e vitalità caratterizza la produzione di Barbara S. Hughes. E’ come un torrente in piena che, travolgendo gli argini di qualsiasi meditata speculazione o di studio preconcetto, irrompe sulla tela e si scatena in mille rivoli di pura gioia di vivere. Non c’è un piano prestabilito, alla base dell’opera di questa artista, che si indirizzi verso una precisa direzione. Ci sono tante mutevoli e imprevedibili impressioni lasciate, come impronte sulla battigia, dalle frequentazioni nei musei dei grandi maestri del cromomatismo mediterraneo, da Salvatore Fiume a Migneco, da Mario Schifano a Carla Accardi. Un coacervo di stimolazioni sensoriali che, amalgamate mentalmente in un tutt’unico, diventano urgenza a riversarsi nella realtà fino a risaltare non solo come dimensione visiva ma anche tattile.
Il colore, vissuto come carica energetica, non può infatti limitarsi ad una pura contemplazione estetica. Esso è proiezione di una materia viva, come può essere quella di un sole, che travolge nel suo movimento e nella sua luce lo stesso osservatore che ne rimane abbagliato. E così è per le creazioni di Barbara S. Hughes la cui intensità deborda, ben oltre i limiti di una cornice, per avvolgere in una sorta di spirale magmatica il mondo circostante.
Non sono tanto i soggetti a identificare la personalità di quest’artista (molteplici e variegati… dai soli alle sagome umane, dai fiori alle figure danzanti…) quanto la forza che li anima e che li rende unici nella loro prorompente freschezza; tanto più sincera quanto più scevra da schemi preconcetti o da elaborazioni accademiche.
Il fatto di non aver seguito la classica formazione sulle Belle Arti, dando piuttosto credito al proprio istinto, si può dire che è stata la fortuna di Barbara S. Hughes che ha saputo mantenere intatto il proprio potenziale comunicativo, senza lasciarsi condizionare da mode o da orientamenti che l’avrebbero inevitabilmente sminuito.
E’ un talento il suo che deriva dalla fede nella propria positività, nella propria volontà di illuminare la vita altrui, prima che nella propria padronanza tecnica. Il segno di uno sguardo che mira in alto verso nobili valori, dove pochi ormai hanno il coraggio di puntare e ancor meno sanno arrivare, e che lascia intravvedere un orizzonte lucido e radioso, come quello rappresentato nelle proprie opere.
Recensioni e commenti








