Marina Crisafio
Dipingere è trasmettere sogni ed emozioni, e confrontare la propria anima con quella degli altri.
Marina Crisafio nasce a Roma il 2 Marzo del 1960.
Terminata la scuola secondaria, si iscrive alla Facoltà di Architettura dell’Università di Roma “La Sapienza”, seguendo il corso di studi brillantemente, con pubblicazioni e menzioni d’onore;effettua un lavoro per la Fiera del Levante che compare nel libro dell’architetto professoressa Paola Coppola Pignatelli “Spazio e immaginario – maschile e femminile in architettura”.
L’Impressionismo è il primo amore; poi trova la sua realizzazione nel Surrealismo; Andrè Breton, Salvador Dalì, Rene Magritte, Joan Mirò.
I suoi lavori partecipano alla collettiva “Arte Donna-creatività al femminile” di Forlì nell’Aprile 2018
Dal 6 al 19 Aprile 2018 partecipa alla collettiva “Fuoco Terra Aria Acqua I Quattro Elementi” presso Area Contesa Arte di via Margutta.
Le sue opere appaiono nella rivista internazionale di pittura “As Art”.
Nel Giugno 2018 le viene conferito il “Premio Internazionale Arte Palermo” con critica di Paolo Levi; nello stesso mese partecipa alla Mostra collettiva internazionale "Hic et Nunc" presso l'Ambasciata Araba d'Egitto.
Sempre nel Giugno 2018, il 16 ed il 21 del mese, in “TrovaRoma” e nello speciale “Arte ed Artigianato nel Lazio” del prestigioso quotidiano “La Repubblica”, compaiono due articoli a lei dedicati, con fotografie delle sue opere.
Nel Luglio 2018 ottiene il Diploma di Merito “Spazio, Forma: Oltre l’Immagine a lecce
Sempre nel Luglio 2018, in concomitanza col Festival dei Due Mondi, partecipa alla Mostra “Spoleto Arte”, curata da Vittorio Sgarbi.
Partecipa con due opere nel mese di agosto 2018 alla mostra collettiva commemorativa di Pittura “Marcinelle262” in Belgio; tali opere vengono poi acquisite dal museo stesso.
Nel mese di ottobre 2018 partecipa al Premio Modigliani presso l’Istituto Amedeo Modigliani di Spoleto.
Dal 20 al 26 ottobre 2018 partecipa lla "Mostra Internazionale di Arte Contemporanea " presso la Biblioteca Angelica di Roma.Dal 3 Dicembre 2018 partecipa con quattro opere all'esposizione "Le coleurs de l'art" presso "Espace Miromesnil" di Parigi.
Recente il suo inserimento tra i “Maestri del Neosurrealismo Italiano” presso l’Albo d’oro della Maison d’Art di Padova.Tra fine 2018 ed inizio 2019 partecipa alla "Mostra iinerante del colore", tra Roma, Matera Dubai, che culmina nel "Dubai International Prix 2019.Dal 2 Febbraio 2019, espone nell'ambito della Mostra "Unconventional visions" presso la Galleria d'Arte "Spazio 40.Ad Aprile, personale a Vienna presso lo spazio espositivo Das Studio 2, nell'ambito di una collettiva, presentata dal Prof. Vittorio Sgarbi. Dall'8 al 16 Giugno 2019 espone presso la Biennale Internazionale "Mantova Artexpo"; Personale a Cortona nel Chiostro del Convento di Sant'Agostino dal 16 al 23 Giugno 2019. Le sue opere sono presenti nella Selezione Arte "L'Elite" 2019 e 2020; nonchè nell'Atlante dell'arte contemporanea "DeAgostini" 2020.
Commento critico a cura del Professor Vittorio Sgarbi nel 2021
Scopri opere d'arte contemporanea di Marina Crisafio, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Pittura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2018 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Marina Crisafio su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Marina Crisafio. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Le opere recenti • 57 opere
Guarda tuttoMarina Crisafio
"Sguardo sul futuro"
Olio su Tela | 19,7x23,6 in
Venduto
Stampe
a partire da 28,47 USD
Marina Crisafio
"Il meglio di noi"
Olio su Tela | 19,7x31,5 in
Venduto
Stampe
a partire da 28,47 USD
Opere vendute • 4 opere
Marina Crisafio
"Sguardo sul futuro"
Olio su Tela | 19,7x23,6 in
Venduto
Stampe
a partire da 28,47 USD
Marina Crisafio
"Il meglio di noi"
Olio su Tela | 19,7x31,5 in
Venduto
Stampe
a partire da 28,47 USD
Riconoscimento
Scelta dell'editore
Le opere dell'artista sono state notate dalla redazione
Le opere dell'artista sono state notate dalla redazione
Biografia
Marina Crisafio nasce a Roma il 2 Marzo del 1960.
Terminata la scuola secondaria, si iscrive alla Facoltà di Architettura dell’Università di Roma “La Sapienza”, seguendo il corso di studi brillantemente, con pubblicazioni e menzioni d’onore;effettua un lavoro per la Fiera del Levante che compare nel libro dell’architetto professoressa Paola Coppola Pignatelli “Spazio e immaginario – maschile e femminile in architettura”.
L’Impressionismo è il primo amore; poi trova la sua realizzazione nel Surrealismo; Andrè Breton, Salvador Dalì, Rene Magritte, Joan Mirò.
I suoi lavori partecipano alla collettiva “Arte Donna-creatività al femminile” di Forlì nell’Aprile 2018
Dal 6 al 19 Aprile 2018 partecipa alla collettiva “Fuoco Terra Aria Acqua I Quattro Elementi” presso Area Contesa Arte di via Margutta.
Le sue opere appaiono nella rivista internazionale di pittura “As Art”.
Nel Giugno 2018 le viene conferito il “Premio Internazionale Arte Palermo” con critica di Paolo Levi; nello stesso mese partecipa alla Mostra collettiva internazionale "Hic et Nunc" presso l'Ambasciata Araba d'Egitto.
Sempre nel Giugno 2018, il 16 ed il 21 del mese, in “TrovaRoma” e nello speciale “Arte ed Artigianato nel Lazio” del prestigioso quotidiano “La Repubblica”, compaiono due articoli a lei dedicati, con fotografie delle sue opere.
Nel Luglio 2018 ottiene il Diploma di Merito “Spazio, Forma: Oltre l’Immagine a lecce
Sempre nel Luglio 2018, in concomitanza col Festival dei Due Mondi, partecipa alla Mostra “Spoleto Arte”, curata da Vittorio Sgarbi.
Partecipa con due opere nel mese di agosto 2018 alla mostra collettiva commemorativa di Pittura “Marcinelle262” in Belgio; tali opere vengono poi acquisite dal museo stesso.
Nel mese di ottobre 2018 partecipa al Premio Modigliani presso l’Istituto Amedeo Modigliani di Spoleto.
Dal 20 al 26 ottobre 2018 partecipa lla "Mostra Internazionale di Arte Contemporanea " presso la Biblioteca Angelica di Roma.Dal 3 Dicembre 2018 partecipa con quattro opere all'esposizione "Le coleurs de l'art" presso "Espace Miromesnil" di Parigi.
Recente il suo inserimento tra i “Maestri del Neosurrealismo Italiano” presso l’Albo d’oro della Maison d’Art di Padova.Tra fine 2018 ed inizio 2019 partecipa alla "Mostra iinerante del colore", tra Roma, Matera Dubai, che culmina nel "Dubai International Prix 2019.Dal 2 Febbraio 2019, espone nell'ambito della Mostra "Unconventional visions" presso la Galleria d'Arte "Spazio 40.Ad Aprile, personale a Vienna presso lo spazio espositivo Das Studio 2, nell'ambito di una collettiva, presentata dal Prof. Vittorio Sgarbi. Dall'8 al 16 Giugno 2019 espone presso la Biennale Internazionale "Mantova Artexpo"; Personale a Cortona nel Chiostro del Convento di Sant'Agostino dal 16 al 23 Giugno 2019. Le sue opere sono presenti nella Selezione Arte "L'Elite" 2019 e 2020; nonchè nell'Atlante dell'arte contemporanea "DeAgostini" 2020.
Commento critico a cura del Professor Vittorio Sgarbi nel 2021
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1960
- Domini artistici: Opere di artisti dal valore d’artista certificato,
- Gruppi: Artisti certificati Artisti Italiani Contemporanei

Eventi d'arte in corso e a breve
Nessun dato ancora disponibile
Influenze
Nessun dato ancora disponibile
Formazione
Nessun dato ancora disponibile
Valore dell'artista certificato
Certificazione realizzata in collaborazione con Akoun, leader mondiale delle informazioni sul mercato dell'arte dal 1985.

Certification 2019 In attesa di certificazione
Realizzazioni
Nessun dato ancora disponibile
Attività su ArtMajeur
Ultima data di modifica: 3 ago 2024
(Iscritto dal 2018)
Visualizzazioni dell'immagine: 230.013
Opere di Marina Crisafio aggiunte alle raccolte preferite: 129
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Marina Crisafio
Aggiunto il 17 ott 2019
Italiart Kremlin 2019
Vernadsky State Museum Mosca
lunedì
23
settembre
2019
lunedì
30
settembre
2019
Aggiunto il 29 apr 2019
Critica Sergio Gentilini
Aggiunto il 27 nov 2018
Parigi 2018
Quattro quadri in trasferta, nel paradiso dei Surrealisti

Aggiunto il 14 set 2018
Intervista radiofonica
Aggiunto il 13 set 2018
Mostra Hic et Nunc Ambasciata Araba d'Egitto
Aggiunto il 22 ago 2018
Paolo Levi Premio Internazionale Arte Palermo
Nelle opere di Crisafio si avverte il bisogno dell'anima di parlare e non solo agli occhi e al cuore, ma anche e soprattutto ad altre anime. In un puro travaglio spirituale che supera la fenomenologia ed i sentimentalismi, le opere di Crisafio sono nulla di più che sensibilità allo stato puro. L'opera di quest'artista si impone per la forza evocativa delle immagini che elabora attingendo direttamente alle radici della propria individualità.
Aggiunto il 22 ago 2018
Salvo Nugnes
“Le opere di Marina Crisafio…presentano una particolare tensione verso l’alto, una sorta di ascensione che trascina i soggetti in una condizione di sospensione tra due realtà. Non è un caso quindi che i suoi lavori abbiano un valore onirico che si aggiunge all’idea di percorso, di viaggio intrapreso da parte dell’uomo. Le tinte delicate, al contatto con il nero, si fanno più decise, ad indicare il momento del cambiamento.”
Aggiunto il 22 ago 2018
Carla d’Aquino Mineo: “PITTURA COME SIMBOLO DI UNA SURREALE REALTA' NEI DIPINTI DELL'ARTISTA MARINA CRISAFIO
Tra sogno e realtà i dipinti di Marina Crisafio, rivelano una dialettica serrata, dove le
immagini narrano, dal sacro al profano, momenti di vita, mentre la realtà diviene
trasfigurata, simbolicamente nel sogno. Così, la pittura è fortemente introspettiva, piena di vibrazioni, aspettative, ansie e trasporti affettivi, mentre lo spazio immaginario approda ad una dimensione surreale nei luoghi
dell'infinito. Ecco che allora, il segno ed il colore sono tramiti di un forte quoziente
simbolico che interpreta una condizione esistenziale dell'autrice che vuole ricondurre ad un'armoniosa conciliazione. Appunto, le immagini oniriche si caricano di allusioni della vita e simbologie, svelando un'atmosfera chagalliana nella magica sospensione del tempo e nell'apparizione inconsueta dei soggetti rappresentati che ci trasportano in una trasognata realtà in afflato con le armonie universali, tra terra e cielo in un soffio di vento. Metafore, ma vorrei dire apologhi morali, dove la tensione verso la spiritualità, la poesia ed il sogno è coinvolgente. Marina Crisafio, riesce, mirabilmente a coniugare la sua fuga onirica con una sorta di estrema lucidità intellettuale.
La stessa prospettiva spaziale che ella attua supera i parametri rinascimentali: essa lievita nella mente, dilatandosi in un'ambientazione ignota e surreale. Ecco il fascino, davvero unico, nei dipinti dell'artista Marina Crisafio: tra storia ed avanguardia, natura ed immaginazione, enigma e realtà scorre la sua narrazione onirica, superando la tangibilità realistica delle cose, aprendoci una nuova via alla fantasia creativa, mentre ci accarezza l'illusione di un nuovo sogno.”
Aggiunto il 22 ago 2018
Franco Bulfarini : “Marina Crisafio – La poetica del sogno
Sentirsi artisti è condizione mentale e psicologicache bene conosce Marina Crisafio, che ha interrotto gli studi di architettura, pur essendo studentessa brillante, studi a suo dire troppo rigidi, o forse troppo normati da sovrastrutture artificiose e per questo limitanti. Di certo l’artista ha fatto una scelta consapevole e precisa: quella di poter vivere una condizione di libertà psicologica e creativa ampia, per esprimere appieno la propria dimensione umana, che strettamente ed intimamente si lega a quella estetica. Con questo spirito e con tali propositi la Crisafio ha cercato un proprio percorso, da cui sono nate numerose opere, prima ad acquarello, poi oggi prevalentemente ad olio su tela, tecnica di maggior efficacia in relazione al progetto che l’artista sente proprio: il descrivere, attraverso un mondo che si palesa sulle tele, onirico e metafisico, un’espressività totalizzante, priva di barriere precostituite.
Non siamo di fronte ad un’artista definibile trasgressiva, semplicemente nei suoi lavori è possibile cogliere un pronunciamento che ricorda il movimento surrealista, quando legato ad aspetti psicologici ed onirici, che l’artista esprime in modo del tutto personale. L’arte per la Crisafio è da vivere, come un’esperienza anche sensoriale, dove i colori sono gli animosi protagonisti, legati ad una dialettica complessa, che trova nell’inconscio le ragioni: siamo di fronte ad un mondo concettuale spesso basico ed essenzializzato del fare pittura, ove le forme divengono ombre, che richiamano, senza pretesa di confronto diretto l’operato
di Salvador Dali, di René Magritte, di Paul Delvaux, di Giorgio De Chirico ed altri.
Ma la Crisafio non propone un già visto, anzi attiva un linguaggio personale, introspettivo ed emozionale, legato all’oggi. Il suo è un mondo cromatico e segnico, a volte metafisico, declinato attraverso la voce dei sogni, di richiamo froidiano, il cui architrave è la realtà tradotta in modo immaginifico.
Le sensazioni godibili dalla visione dell’opera sono anche le pulsioni emotive ed intime dell’animo dell’artista, fatte d’istinto, ma anche di trasognato riferimento alla realtà contingente del vivere, che l’animo dell’artista filtra in forma e colore.
Dai tempi delle avanguardie tanto è mutato, la società ha perso valori sostanziali, la tecnologia pare prendere il sopravvento, a scapito di un reale sempre più frammentario e di difficile lettura. Forse siamo alle porte di un rinascimento,
ma al contempo non mancano elementi di decadenza e contraddizioni. Quest’artista pare raccogliere la nota biografica melanconica del nostro tempo di forti cambiamenti, riedificarla nella psiche per poi proporci un passaggio di crescita a livello non solo artistico ma umano. Si tratta di artista che propone dialoghi aperti alla vita, da leggersi in positivo in quanto propositivi a livello ideale.
La dimensione interiore è rifugio, ma anche spazio di ripartenza per propositi di rinnovamento.
La persona e l’artista spesso si mescolano nel confronto attivo con le miserie del mondo, attraverso un volontariato costruttivo, finalizzato a scavare una via di crescita a livello umano e sociale. Ed ecco l’opera “Musa Ispiratrice” ove
un pianoforte immaginario, trova nella musica un’interlocutrice che genera una melodia interiore rasserenante, retta da una mistica feconda, gestita con equilibri formali e cromatici significativi.
La Crisafio ritrova nel dipingere e creare la carica positiva che da socializzatrice impegnata esprime con convinzione di incidere nella vita reale. La sua arte sfugge al decoro in senso stretto, ed è invece rivolta a produrre uno stile che lasci traccia importante del se, come modo di essere, proponendosi quale custode di valori insiti e fecondi, da leggersi nell’animo dell’artista come dovere morale, per risvegliare,
anche attraverso la forza delle immagini, le nostre coscienze
Aggiunto il 19 ago 2018
Il quadro "Rinascita" di Marina Crisafio tra i presentati a Spoleto Arte dal servizio di Tgcom
Aggiunto il 11 ago 2018
Attività recenti
1Articolo e fotografie sul quotidiano nazionale "La Repubblica"16/giu/2018
2Partecipazione al "Premio Modigliani" presso Museo "Istituto d'Arte Amedeo Modigliani" di Spoleto25/ago/2018
3Partecipazione al Premio "Spoleto Arte" organizzato da Vittorio Sgarbi in occasione del Festival di Spoleto30/giu/2018
4Partecipazione al "Premio Internazionale Arte Palermo"26/lug/2018
5Intervista radiofonica "Radio Radio"11/mag/2018
6Marcinelle262 Collettiva Internazionale Museo "Le Bois Du Cazier" Charleoi, Belgio07/ago/2018
7Collettiva Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi01/lug/2018
8Collettiva "Hic et Nunc"20/giu/2018
9Collettiva "Fuoco, Terra, Aria, Acqua"06/apr/2018
10Iscrizione al Centro Accademico Maison d'Art di Padova17/mar/2018
11“Arte Donna. Creatività al femminile” 16/mar/2018
12Catalogo Artisti "Città insieme"07/feb/2018
Recensioni e commenti

©2020 Marina Crisafio

©2020 Marina Crisafio

©2018 Marina Crisafio

©2018 Marina Crisafio

©2018 Marina Crisafio
Fantastische Visionen werden zur Grandiosen Kunst Bravo Marina!
Contattare Marina Crisafio
Invia un messaggio privato a Marina Crisafio