Guarnieri Anna Maria
Anna Maria Guarnieri nasce nel 1947 a Sesto Fiorentino. I suoi studi fanno capo all'Istituto d'Arte, mentre le sue opere giovanili e le prime mostre risalgono al 1970, ma già nel 1973 la Guarnieri dimostra di aver acquisito padronanza ed essenzialità della pennellata. Oggi la pittura dell'artista spesso muove da immagini permeate dei paesaggi dell'amata Toscana e con esse l'artista ama accennare al Simbolismo magico. In certe opere tuttavia, la tavolozza della Guarnieri, si accende con tale intensità, che gli accostamenti di gialli, rossi, verdi e viola, appaiono talmente provocanti, da far intuire, a chi si pone in attenta riflessione delle sue opere, che la realtà é solo apparentemente banale, in quanto é abilmente mistificata dall'artista, per donare a se e al suo pubblico, un messaggio che sempre fa meditare la mente e riscalda il cuore.
ALCUNE DELLE ULTIME ESPOSIZIONI DELL'ARTISTA
Nel SETTEMBRE 2001 a Castiglioncello (LI) Anna Maria Guarnieri ha partecipato con l'opera 'PORTOFINO', alla bella mostra di pittura 'IL MARE', tenutasi nel centro espositivo Costa Fiorita.
A GENNAIO 2002, presso la limonaia della Villa Strozzi a Firenze, l'artista ha partecipato, con l'opera 'TRA CIELO E TERRA', alla mostra di pittura dedicata al grande architetto GIOVANNI MICHELUCCI.
Ad APRILE 2002 Anna Maria Guarnieri è stata premiata per l'opera 'ARCANO CROMATISMO', alla Rassegna Nazionale di Pittura 'PREMIO ITALIA PER LE ARTI VISIVE' promossa dalla rivista ECO D'ARTE MODERNA.
Ad AGOSTO 2002 strepitoso successo al Centro Commerciale I GIGLI di Campi Bisenzio (FI). L'artista Anna Maria Guarnieri ha esposto, con una personale, le proprie opere, registrando un successo superiore ad ogni aspettativa.
Ad OTTOBRE 2002 bellissima esposizione presso il Forum Nord di Nizza.
A Marzo 2003 mostra "8 Marzo al Femminile" presso il prestigioso Palagio di parte Guelfa, nel cuore artistico di Firenze.
A Maggio 2003 incredibile successo della mostra tenutasi nelle storiche stanze di Villa Rucellai a Campi Bisenzio.
A Giugno 2003 presso il Centro d'Arte Puccini di Firenze, mostra a tema "Colori ed emozioni per San Giovanni".
Ad Agosto 2003 presso il Centro Commerciale "I GIGLI" e per il secondo anno consecutivo, grande mostra personale e nuovo grande successo dell'artista Anna Maria Guarnieri.
A Dicembre 2003 presso il Comune di Carmignano (PO), esposizione di una bella natività di dimensioni reali, realizzata per la pro-loco di Carmignano.
A Marzo 2004 ha presentato, in occasione della rassegna d'arte "Firenze otto Marzo", l'opera "Girl's Dreams". All'inaugurazione della prestigiosa rassegna d'arte, tenutasi nel salone Brunelleschi del Palagio Parte Guelfa di Firenze, era presente l'Assessore Eugenio Giani e l'emittente televisiva Toscana TV.
A Giugno 2004 inaugurata alle ore 18,00, presso la Saletta Machiavelli in P.za Machiavelli a Montespertoli (FI) la mostra "Magie d'arte toscana".
Per il terzo anno consecutivo, inaugurata il 2 Agosto...
Scopri opere d'arte contemporanea di Guarnieri Anna Maria, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Pittura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2004 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Guarnieri Anna Maria su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Guarnieri Anna Maria. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
IL SIMBOLISMO MAGICO DI ANNA MARIA GUARNIERI • 11 opere
Guarda tuttoRiconoscimento
Biografia
Anna Maria Guarnieri nasce nel 1947 a Sesto Fiorentino. I suoi studi fanno capo all'Istituto d'Arte, mentre le sue opere giovanili e le prime mostre risalgono al 1970, ma già nel 1973 la Guarnieri dimostra di aver acquisito padronanza ed essenzialità della pennellata. Oggi la pittura dell'artista spesso muove da immagini permeate dei paesaggi dell'amata Toscana e con esse l'artista ama accennare al Simbolismo magico. In certe opere tuttavia, la tavolozza della Guarnieri, si accende con tale intensità, che gli accostamenti di gialli, rossi, verdi e viola, appaiono talmente provocanti, da far intuire, a chi si pone in attenta riflessione delle sue opere, che la realtà é solo apparentemente banale, in quanto é abilmente mistificata dall'artista, per donare a se e al suo pubblico, un messaggio che sempre fa meditare la mente e riscalda il cuore.
ALCUNE DELLE ULTIME ESPOSIZIONI DELL'ARTISTA
Nel SETTEMBRE 2001 a Castiglioncello (LI) Anna Maria Guarnieri ha partecipato con l'opera 'PORTOFINO', alla bella mostra di pittura 'IL MARE', tenutasi nel centro espositivo Costa Fiorita.
A GENNAIO 2002, presso la limonaia della Villa Strozzi a Firenze, l'artista ha partecipato, con l'opera 'TRA CIELO E TERRA', alla mostra di pittura dedicata al grande architetto GIOVANNI MICHELUCCI.
Ad APRILE 2002 Anna Maria Guarnieri è stata premiata per l'opera 'ARCANO CROMATISMO', alla Rassegna Nazionale di Pittura 'PREMIO ITALIA PER LE ARTI VISIVE' promossa dalla rivista ECO D'ARTE MODERNA.
Ad AGOSTO 2002 strepitoso successo al Centro Commerciale I GIGLI di Campi Bisenzio (FI). L'artista Anna Maria Guarnieri ha esposto, con una personale, le proprie opere, registrando un successo superiore ad ogni aspettativa.
Ad OTTOBRE 2002 bellissima esposizione presso il Forum Nord di Nizza.
A Marzo 2003 mostra "8 Marzo al Femminile" presso il prestigioso Palagio di parte Guelfa, nel cuore artistico di Firenze.
A Maggio 2003 incredibile successo della mostra tenutasi nelle storiche stanze di Villa Rucellai a Campi Bisenzio.
A Giugno 2003 presso il Centro d'Arte Puccini di Firenze, mostra a tema "Colori ed emozioni per San Giovanni".
Ad Agosto 2003 presso il Centro Commerciale "I GIGLI" e per il secondo anno consecutivo, grande mostra personale e nuovo grande successo dell'artista Anna Maria Guarnieri.
A Dicembre 2003 presso il Comune di Carmignano (PO), esposizione di una bella natività di dimensioni reali, realizzata per la pro-loco di Carmignano.
A Marzo 2004 ha presentato, in occasione della rassegna d'arte "Firenze otto Marzo", l'opera "Girl's Dreams". All'inaugurazione della prestigiosa rassegna d'arte, tenutasi nel salone Brunelleschi del Palagio Parte Guelfa di Firenze, era presente l'Assessore Eugenio Giani e l'emittente televisiva Toscana TV.
A Giugno 2004 inaugurata alle ore 18,00, presso la Saletta Machiavelli in P.za Machiavelli a Montespertoli (FI) la mostra "Magie d'arte toscana".
Per il terzo anno consecutivo, inaugurata il 2 Agosto...
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : data sconosciuta
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei
Eventi d'arte in corso e a breve
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Realizzazioni
Attività su ArtMajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Guarnieri Anna Maria
Articolo
Anna Maria Guarnieri nasce nel 1947 a Sesto Fiorentino. I suoi studi fanno capo all'Istituto d'Arte, mentre le sue opere giovanili e le prime mostre risalgono al 1970, ma già nel 1973 la Guarnieri dimostra di aver acquisito padronanza ed essenzialità della pennellata. Oggi la pittura dell'artista spesso muove da immagini permeate dei paesaggi dell'amata Toscana e con esse l'artista ama accennare al Simbolismo magico. In certe opere tuttavia, la tavolozza della Guarnieri, si accende con tale intensità, che gli accostamenti di gialli, rossi, verdi e viola, appaiono talmente provocanti, da far intuire, a chi si pone in attenta riflessione delle sue opere, che la realtà é solo apparentemente banale, in quanto é abilmente mistificata dall'artista, per donare a se e al suo pubblico, un messaggio che sempre fa meditare la mente e riscalda il cuore.
ALCUNE DELLE ULTIME ESPOSIZIONI DELL'ARTISTA
Nel SETTEMBRE 2001 a Castiglioncello (LI) Anna Maria Guarnieri ha partecipato con l'opera 'PORTOFINO', alla bella mostra di pittura 'IL MARE', tenutasi nel centro espositivo Costa Fiorita.
A GENNAIO 2002, presso la limonaia della Villa Strozzi a Firenze, l'artista ha partecipato, con l'opera 'TRA CIELO E TERRA', alla mostra di pittura dedicata al grande architetto GIOVANNI MICHELUCCI.
Ad APRILE 2002 Anna Maria Guarnieri è stata premiata per l'opera 'ARCANO CROMATISMO', alla Rassegna Nazionale di Pittura 'PREMIO ITALIA PER LE ARTI VISIVE' promossa dalla rivista ECO D'ARTE MODERNA.
Ad AGOSTO 2002 strepitoso successo al Centro Commerciale I GIGLI di Campi Bisenzio (FI). L'artista Anna Maria Guarnieri ha esposto, con una personale, le proprie opere, registrando un successo superiore ad ogni aspettativa.
Ad OTTOBRE 2002 bellissima esposizione presso il Forum Nord di Nizza.
A Marzo 2003 mostra "8 Marzo al Femminile" presso il prestigioso Palagio di parte Guelfa, nel cuore artistico di Firenze.
A Maggio 2003 incredibile successo della mostra tenutasi nelle storiche stanze di Villa Rucellai a Campi Bisenzio.
A Giugno 2003 presso il Centro d'Arte Puccini di Firenze, mostra a tema "Colori ed emozioni per San Giovanni".
Ad Agosto 2003 presso il Centro Commerciale "I GIGLI" e per il secondo anno consecutivo, grande mostra personale e nuovo grande successo dell'artista Anna Maria Guarnieri.
A Dicembre 2003 presso il Comune di Carmignano (PO), esposizione di una bella natività di dimensioni reali, realizzata per la pro-loco di Carmignano.
A Marzo 2004 ha presentato, in occasione della rassegna d'arte "Firenze otto Marzo", l'opera "Girl's Dreams". All'inaugurazione della prestigiosa rassegna d'arte, tenutasi nel salone Brunelleschi del Palagio Parte Guelfa di Firenze, era presente l'Assessore Eugenio Giani e l'emittente televisiva Toscana TV.
A Giugno 2004 inaugurata alle ore 18,00, presso la Saletta Machiavelli in P.za Machiavelli a Montespertoli (FI) la mostra "Magie d'arte toscana".
Per il terzo anno consecutivo, inaugurata il 2 Agosto 2004 la mostra personale presso il grande Centro Commerciale I Gigli. Considerato il grande successo di pubblico riscontrato, la direzione ha invitato l'artista ad accelerare la frequenza di partecipazione.
Articolo
Il simbolismo é un movimento emerso durante il periodo postimpressionista, intorno al 1890. Io, fondamentalmente, ma senza voler imitare, condivido il manifesto di questo movimento e dunque, in gran parte delle mie opere cerco di rappresentare in una forma visibile e concreta, idee astratte come amore, odio, Dio, pietà, ecc. Considero quindi qualsiasi oggetto, non in quanto tale, ma come segno simbolico dell'idea. Non amo tuttavia deformare la prospettiva, ma preferisco la sintesi dei soggetti, "forzare" l'intensità del colore e la tridimensionalità, quali mezzi per meglio decorare e soprattutto per far intuire e rendere leggibile il mio messaggio.
Creare un'opera che suggerisca il senso della profondità e della prospettiva significa trovare una simbologia geometrica che permette alla nostra mente di interpretare il disegno, che è bidimensionale, secondo i segnali visivi dell'esperienza del mondo reale, che è tridimensionale. Io, comunque, cerco di ottenere da ogni mia opera la quadridimensionalità, nel senso che cerco di aggiungerci anche una quarta dimensione che é per me la dimensione dell'anima.
Sono dunque assolutamente convinta che agli estimatori delle mie opere, non interessi molto come raggiungo un determinato risultato, l'importante per loro é il risultato, che deve essere esteticamente piacevole, far meditare la mente e riscaldare l'anima.
Recensioni e commenti
