gambe aperte con mani (2004) Fotografia da Andreini Claude
Siamo spiacenti, il file immagine che abbiamo per questa opera d'arte è troppo piccolo.
Contattaci con tutti i dettagli del tuo progetto e troveremo una soluzione con te.
Contattaci
Acquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.
Usage: Licenza internet
354 px | ||
![]() |
516 px |
Dimensioni del file (px) | 354x516 |
Utilizzazione in tutto il mondo | Sì |
Utilizzazione su un multi-supporto | Sì |
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto | Sì |
Diritto di rivendita | No |
Numero massimo di stampe | 0 (Zero) |
Prodotti destinati alla vendita | No |
Scarica subito dopo l'acquisto
Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.
Restrizioni
Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.
Licenze personalizzate
Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.
Banca d'immagine d'arte-
Quest'opera è una "Open Edition"
Fotografia,
Schizzo / Stampa digitale
- Dimensioni Diverse taglie disponibili
- Numerosi supporti disponibili (Carta per belle arti, Stampa su metallo, Stampa su tela)
- Incorniciatura Framing disponibile (Cornice galleggiante + sotto vetro, Frame + Sotto vetro acrilico)
- Categorie Fotografie sotto i 1.000 USD
Curriculum
Claude Andreini nasce a Liegi, il 29 agosto 1950 da genitori originari di Larciano, presso Vinci.
A diciassette anni inizia a praticare la scultura con argilla. Diventa rapidamente una passione che deve però interrompere. In effetti, in 1971, con il diploma di insegnante di Educazione Fisica e di Biologia, si reca e vive in Algeria (in Grande Kabylia) dove insegna per due anni nell'ambito della Cooperazione Internazionale. In quel periodo scopre la fotografia.
Di ritorno in Belgio intraprende studi di fisioterapia. Parallelamente, nel 1976, dopo prova pratica gli è concesso di inserirsi direttamente nel terzo anno del corso di scultura all’Accademia di Liegi con Maddy Andrien, scultore di fama internazionale e Direttrice della stessa Accademia.
Nel 1980 lavora in Spagna e nel 1981, emigra in Italia, nel veneto.
Dal 1989, ogni anno studia la fotografia ad Arles alla Scuola Internazionale di Fotografia.
Ha seguito corsi con maestri tali Arnaud Claass, Knut Marron (Premio Kodak America 1994), Lucien Clergues, Biancani, Daniel Baracco, Henri Lacour, Daniel Lainé, Jean- Louis Laffont, Ralf Gibson, Connie Imboden, Jeff Dunas, Michel Milovanoff, Claude Lemagny, Alix Garcia.
In Italia, a Spilimbergo, ha seguito l'insegnamento di Enrico Bossan, Gianni Berengo Gardin, Gabriele Basilico.
MOSTRE e LAVORI
1984
mostra personale di scultura e fotografia alla Galleria “I Mulini” di Portogruaro
1990
realizza le immagini del depliant pubblicitario della ditta TRASIDER (laminati metallici).
1991
Organizza la parte francofona della mostra “FIAMMINGHI E WALLONI”, scultura, pittura e fumetti, a Portogruaro.
1993
Partecipa come assistente del fotografo Toni Meneguzzo alle riprese fotografiche per la campagna pubblicitaria dell' IDEAL STANDART (arredo bagno), a Milano.
Mostra alla Galleria Casablanca (Jesolo). Maglieria intima.
Mostra a Portogruaro: crea scalpore con le foto di maglieria intima. Censurato nella piccola città bacchettona, le stesse foto vengono pubblicate da riviste nazionali. Oggi fanno parte di una prestigiosa collezione privata.
1995
Grazie ad una stretta collaborazione con il salone “Lorenzo parrucchieri” di Portogruaro, partecipa ad un importante e specifico concorso nazionale organizzato dalla ditta “L’OREAL”. Classificato primo su 4200 concorrenti.
Due sue immagini sono trasformate in poster pubblicitari.
1996:
Claude Lemagny, "Conservateur du Bureau des Estampes et de la Photographie" del la “Bibliothèque Nationale de France” a Parigi , lo inserisce nelle collezioni fotografiche degli archivi più prestigiosi d’Europa.
Collettiva di scultura a Ronchi (Trieste- Italia)
Personale alla Galleria “da Tura” Mestre. Nudo.
1997
realizza l’immagine par la Campagna pubblicitaria di “Indola” contro l’abbandono degli animali durante il periodo estivo.
Personale alla Galleria Aragosta di Pieve di Soligo. (Treviso...
-
Nazionalità:
BELGIO
- Data di nascita : 1950
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Belgi Contemporanei