Andrea Ciotti
Ha appreso i primi rudimenti dell’arte pittorica con Annamaria Veccia per poi passare successivamente al corso di Riccardo Antonelli.
Approfondisce lo studio del ritratto con i corsi di OndaCreativa a Padova.
Ha esposto i propri dipinti in varie Mostre Collettive nazionali tra le quali: “Fighille Arte 2017” (Fighille, PG), “Contemporanea” (Città di Castello, PG) , “Ready or Not” (Arezzo), “Tabacchi e Tabacchine” (San Giustino, PG), “Collettiva d’Arte Varia 2017” (Sansepolcro, AR), “Poesipittura” (Città di Castello, PG), “Acqua e Fuoco” (Città di Castello,PG), Fighille Arte 2018 (con Menzione Speciale della Critica),“Collettiva d’Arte Varia 2018” (Sansepolcro, AR), “Santucce Storm Festival” 2018 e 2019 (Castiglion Fiorentino, AR), “Biennale d’Arte Contemporanea Ciao Umbria” 2019 Città di Castello, PG (con Premio Speciale della Critica), “Festival dell’Immagine” 2019 (Martina Franca, TA), Fighille Arte 2019 (vincitore "Pennello d'Oro"),...
Ha esposto i propri dipinti in MOSTRE PERSONALI tra le quali: “Paesaggi” presso ristorante “Da Grigino” (Sansepolcro, AR) 2017, “Mostra personale” presso Scuola di Musica Novamusica (Sansepolcro, AR) 2018, “Colori” presso bar pizzeria “La Piazza” (Sansepolcro, AR) 2018, “Monocromo” presso K Cafè (Sansepolcro, AR) 2019, “Monochronic” presso Palazzo Pretorio (Sansepolcro, AR) 2019, “Paesologia” presso The Daily Taste (Sansepolcro, AR) 2020, “Mother nature’s son” (Stia, AR) a cura di Marco Botti 2020, “Il mare visto dalla luna” presso il museo S.Croce (Umbertide, PG) 2020 a cura della Coop. Sistema Museo e presso Palazzo Pretorio (Sansepolcro, AR) 2020 a cura di Michele Foni, "Monochrono" presso la galleria ArteArte di Ostiglia (MN) 2021 a cura di Valentina Marongiu e presso Ristorante Enoteca Berghi (Sansepolcro, AR) 2023, "PerformArt" 2021 presso Settore 20 (Castiglion Fiorentino AR), "Fairy Tales" 2022 presso Wellbeing (Padova), presso la Sala Degli Ammassi di Citerna (PG) e presso Palazzo Pretorio (Sansepolcro, AR) 2023 a cura di Michele Foni, "Frequenze" 2023 presso Palazzo Facchinetti a cura di éntheos (Città di Castello, PG).
Nel 2023 apre il proprio Laboratorio Artistico con mostra permanente a Sansepolcro (AR) in Via XX Settembre.
I suoi lavori sono pubblicati nel catalogo della biennale di Città di Castello 2018, nel catalogo della biennale di Melisciano #SEGNO#SOGNO#SIMBOLO del 2019, nei cataloghi del premio nazionale Fighille Arte 2019 e 2023, nel MAAV annuario d'arte 2021 a cura della galleria ArteArte, oltre che in articoli di giornale di varie testate giornalistiche quali "PrimpPianoNotizie", "La Nazione", "La Voce di Mantova", "Il Corriere d'Arezzo", ....
Scopri opere d'arte contemporanea di Andrea Ciotti, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Pittura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2024 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Andrea Ciotti su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Andrea Ciotti. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Le opere recenti • 13 opere
Guarda tuttoOpere vendute • 4 opere
Riconoscimento
L'artista partecipa a mostre d'arte e fiere
Biografia
Ha appreso i primi rudimenti dell’arte pittorica con Annamaria Veccia per poi passare successivamente al corso di Riccardo Antonelli.
Approfondisce lo studio del ritratto con i corsi di OndaCreativa a Padova.
Ha esposto i propri dipinti in varie Mostre Collettive nazionali tra le quali: “Fighille Arte 2017” (Fighille, PG), “Contemporanea” (Città di Castello, PG) , “Ready or Not” (Arezzo), “Tabacchi e Tabacchine” (San Giustino, PG), “Collettiva d’Arte Varia 2017” (Sansepolcro, AR), “Poesipittura” (Città di Castello, PG), “Acqua e Fuoco” (Città di Castello,PG), Fighille Arte 2018 (con Menzione Speciale della Critica),“Collettiva d’Arte Varia 2018” (Sansepolcro, AR), “Santucce Storm Festival” 2018 e 2019 (Castiglion Fiorentino, AR), “Biennale d’Arte Contemporanea Ciao Umbria” 2019 Città di Castello, PG (con Premio Speciale della Critica), “Festival dell’Immagine” 2019 (Martina Franca, TA), Fighille Arte 2019 (vincitore "Pennello d'Oro"),...
Ha esposto i propri dipinti in MOSTRE PERSONALI tra le quali: “Paesaggi” presso ristorante “Da Grigino” (Sansepolcro, AR) 2017, “Mostra personale” presso Scuola di Musica Novamusica (Sansepolcro, AR) 2018, “Colori” presso bar pizzeria “La Piazza” (Sansepolcro, AR) 2018, “Monocromo” presso K Cafè (Sansepolcro, AR) 2019, “Monochronic” presso Palazzo Pretorio (Sansepolcro, AR) 2019, “Paesologia” presso The Daily Taste (Sansepolcro, AR) 2020, “Mother nature’s son” (Stia, AR) a cura di Marco Botti 2020, “Il mare visto dalla luna” presso il museo S.Croce (Umbertide, PG) 2020 a cura della Coop. Sistema Museo e presso Palazzo Pretorio (Sansepolcro, AR) 2020 a cura di Michele Foni, "Monochrono" presso la galleria ArteArte di Ostiglia (MN) 2021 a cura di Valentina Marongiu e presso Ristorante Enoteca Berghi (Sansepolcro, AR) 2023, "PerformArt" 2021 presso Settore 20 (Castiglion Fiorentino AR), "Fairy Tales" 2022 presso Wellbeing (Padova), presso la Sala Degli Ammassi di Citerna (PG) e presso Palazzo Pretorio (Sansepolcro, AR) 2023 a cura di Michele Foni, "Frequenze" 2023 presso Palazzo Facchinetti a cura di éntheos (Città di Castello, PG).
Nel 2023 apre il proprio Laboratorio Artistico con mostra permanente a Sansepolcro (AR) in Via XX Settembre.
I suoi lavori sono pubblicati nel catalogo della biennale di Città di Castello 2018, nel catalogo della biennale di Melisciano #SEGNO#SOGNO#SIMBOLO del 2019, nei cataloghi del premio nazionale Fighille Arte 2019 e 2023, nel MAAV annuario d'arte 2021 a cura della galleria ArteArte, oltre che in articoli di giornale di varie testate giornalistiche quali "PrimpPianoNotizie", "La Nazione", "La Voce di Mantova", "Il Corriere d'Arezzo", ....
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1984
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei

Eventi d'arte in corso e a breve
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Realizzazioni
Esibizioni soliste
Attività su ArtMajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Andrea Ciotti
Michele Casini, giornalista, esperto d'arte “MARI”
“Andrea Ciotti è da sempre sensibile al richiamo della natura e l’ambiente marino lo affascina in modo speciale: nei suoi quadri percepiamo i silenzi, il vento, lo sciaquìo delle onde, oppure il fragore di una tempesta. Non è il mare delle vacanze questo: è invece una forza primordiale che suscita sensazioni ancestrali, a volte di quiete e serenità, altrove di passioni turbolente, in accordo perfetto con il sentire che segna vari momenti di vita dell’autore.
In Andrea poi, arte e musica si fondono, tanto che i dipinti di questo artista non si fermano all’immagine ma rimandano alla musica del mondo naturale. Assolutamente da vedere."
Marco Botti, giornalista e curatore di mostre, "Fairy Tales"
“Torna ad esporre in Valtiberina uno dei talenti più apprezzati della sua generazione, Andrea Ciotti. (…) Il luogo espositivo è adatto a presentare tante “fiabe” della natura dipinte ad olio, nelle quali si nota l’utilizzo sempre più consapevole della spatola che permette di enfatizzare il colore e di far emergere dai quadri la materia. (…) Andrea Ciotti propone la sua maniera originale di “sentire il paesaggio” per trasmettere all’osservatore gli elementi vivi dell’ambiente e i mutamenti delle stagioni. Ammirare le opere diventa così un’esperienza multisensorial,e che va oltre l’apparenza visiva. L’arte di Ciotti è un lavoro, come lo definisce lui, di ricerca, scoperta e riscoperta dei sacri luoghi dell’anima”, in cui l’artista realizza lavori vibranti che ricordano all’essere umano l’importanza di un dialogo alla pari con Madre Natura