Alessandro Serafini, Pittore e scultore, nato a Roma il 20 aprile nel 1983, affascinato dalla corrente impressionista. Autodidatta, principalmente ama dipingere paesaggi, fiori, alberi, tramonti o cavalli. I colori che usa sono principalmente primari, colori ad olio, acrilici o acquerelli, le tecniche variano a seconda dei soggetti i suoi quadri spesso sono realizzati con spatola e pennelli su supporti di vario tipo, come tele o tavole di legno. Oltre ai paesaggi l'artista ha realizzato anche opere astratte, o pop art. Scultore del legno, ha realizzato una serie di scacchi fatti interamente a mano, e bassorilievi. Una delle sue prime mostre è stata organizzata dall'artista Matteo Rendine, intitolata: "L'evoluzione dell'arte" dove vi hanno partecipato diversi artisti, svolta a Tivoli presso la ex chiesa di San Michele.
Scopri opere d'arte contemporanea di Alessandro Serafini, naviga tra le opere recenti e acquista online.
Categorie: artisti italiani contemporanei.
Domini artistici:
Pittura.
Tipo di account:
Artista,
iscritto dal 2023 (Paese di origine Italia).
Acquista gli ultimi lavori di Alessandro Serafini su ArtMajeur:
Scopri le opere dell'artista contemporaneo Alessandro Serafini. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Presentato in Fiere d'Arte
L'artista partecipa a mostre d'arte e fiere
Biografia
Alessandro Serafini, Pittore e scultore, nato a Roma il 20 aprile nel 1983, affascinato dalla corrente impressionista. Autodidatta, principalmente ama dipingere paesaggi, fiori, alberi, tramonti o cavalli. I colori che usa sono principalmente primari, colori ad olio, acrilici o acquerelli, le tecniche variano a seconda dei soggetti i suoi quadri spesso sono realizzati con spatola e pennelli su supporti di vario tipo, come tele o tavole di legno. Oltre ai paesaggi l'artista ha realizzato anche opere astratte, o pop art. Scultore del legno, ha realizzato una serie di scacchi fatti interamente a mano, e bassorilievi. Una delle sue prime mostre è stata organizzata dall'artista Matteo Rendine, intitolata: "L'evoluzione dell'arte" dove vi hanno partecipato diversi artisti, svolta a Tivoli presso la ex chiesa di San Michele.