Non in vendita
Venditore Alessandro Andreuccetti
Siamo spiacenti, il file immagine che abbiamo per questa opera d'arte è troppo piccolo.
Contattaci con tutti i dettagli del tuo progetto e troveremo una soluzione con te.
Contattaci
Acquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.
Usage: Licenza internet
636 px | ||
![]() |
650 px |
Dimensioni del file (px) | 636x650 |
Utilizzazione in tutto il mondo | Sì |
Utilizzazione su un multi-supporto | Sì |
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto | Sì |
Diritto di rivendita | No |
Numero massimo di stampe | 0 (Zero) |
Prodotti destinati alla vendita | No |
Scarica subito dopo l'acquisto
Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.
Restrizioni
Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.
Licenze personalizzate
Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.
Banca d'immagine d'arte-
Opera d'arte originale
Pittura,
Olio
su Tela
- Dimensioni Altezza 23,6in, Larghezza 23,6in
- Categorie Quadri sotto i 1.000 USD Astratta
Temi correlati
Sono nato a San Gimignano, Italia, nel 1955. Ho studiato arte e architettura a Firenze prima di iniziare il mio lavoro come graphic designer. Attraverso i miei lavori cerco di analizzare e rappresentare la vita che mi circonda o che mi passa vicino, sfiorandomi appena.
I miei soggetti preferiti sono le figure umane immerse nel loro mondo, colte, cioè, in pose e atteggiamenti che ne individuano lo stato d’animo e suggeriscono la loro personalità. Ciò che mi interessa maggiormente è scoprire le relazioni tra forme e colori che si evidenziano dall’osservazione attenta della realtà e tutto questo si estrinseca in una rappresentazione strettamente personale dell’oggetto. Mediante il filtro dei miei lavori gli osservatori possono pertanto cogliere il punto di vista mio personale, ma sono anche liberi di interpretare il soggetto a loro piacimento, partecipando così alla ri-creazione ideale dell’opera. In definitiva con i miei colori, i miei disegni, le forme che dipingo io suggerisco una possibile interpretazione della realtà, la mia, ma il caso rimane aperto alle infinite possibilità dell’esperienza personale di ciascuno.
Le idee
Ogni dipinto ha una sua storia e una sua personale gestazione. Tutto può contribuire alla scintilla iniziale, una foto, una frase, una musica. Prima di iniziare passo molto tempo pensando al design generale della nuova tavola, agli schemi di colori da utilizzare, a cosa mettere in evidenza e cosa lasciare in secondo piano. Generalmente prendo molti appunti, faccio schizzi, provo dei colori, ombreggiature, scompongo il soggetto in porzioni che poi ricompongo diversamente, schematizzo varie soluzioni compositive. Tutto questo processo può durare giorni oppure settimane però quando è il momento di dipingere il lavoro viene giù filato senza ripensamenti.
I materiali
Opere su carta. Utilizzo gli acquarelli sulla carta fatta a mano con stracci di cotone, è una carta bellissima, importata dall’India, pesante e rugosa, con una sua forte personalità che richiede molta attenzione ed esperienza per padroneggiarla. Opere su tela. Gli acrilici mi permettono di lavorare in maniera analoga agli acquarelli su superfici diverse dalla carta e mi garantiscono grande libertà espressiva.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1955
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei