


Il segreto di Kokoschka (2020) Pittura da Alberto Antonio Foresta
Non in vendita
Venditore Alberto Antonio Foresta
Stampe "Fine-Arts" su carta
È un processo di stampa su carta patinata utilizzando inchiostri a pigmenti di altissima qualità e stampati in altissima definizione. Il suo livello di conservazione è eccezionale (oltre 100 anni), la sua qualità, profondità e ricchezza di sfumature supera la classica stampa fotografica su carta Argentic.

Finitura lucida
Oltre al suo eccezionale spessore, la carta in fibra è composta da una base alfa-cellulosa senza acido ed è ricoperta da solfato di bario e uno strato microporoso che migliora l'assorbimento dei pigmenti durante la stampa. Sfoggiando un colore bianco puro, non ingiallendo alla luce, questa carta è appositamente progettata per resistere e invecchiare. È utilizzato dai principali musei di tutto il mondo in quanto offre un'eccellente risoluzione, rendendo i colori profondi e densi.
Stampa artistica "Fine Art" - Finitura lucida su carta a base di fibra 325 g.

Le nostre stampe di fascia alta e riproduzioni
ArtMajeur utilizza solo carte naturali a pH neutro, resistenti e di alta qualità, selezionate da rinomate fabbriche di carta!
La nostra stampante principale presta costante attenzione, sia in termini di controllo del colore che di rispetto della catena grafica. Il nostro alto livello di requisiti di qualità è una delle principali risorse delle stampe artistiche incorniciate ArtMajeur.
Per gli artisti! Aiuta gli artisti a vivere del loro lavoro. I diritti sono loro riversati ogni volta che si acquistano le stampe delle loro opere.
A proposito delle nostre stampeAcquista una licenza per utilizzare questa immagine per il tuo sito web, la tua comunicazione o per vendere prodotti derivati.
Usage: Licenza internet
1112 px | ||
![]() |
1500 px |
Dimensioni del file (px) | 1112x1500 |
Utilizzazione in tutto il mondo | Sì |
Utilizzazione su un multi-supporto | Sì |
Utilizzazione su un qualsiasi tipo di supporto | Sì |
Diritto di rivendita | No |
Numero massimo di stampe | 0 (Zero) |
Prodotti destinati alla vendita | No |
Scarica subito dopo l'acquisto
Quest'immagine è disponibile per lo scaricamento con una licenza.: puoi scaricarli in qualsiasi momento.
Restrizioni
Tutte le immagini di ArtMajeur sono opere d'arte originali create da artisti, tutti i diritti sono strettamente riservati. L'acquisizione di una licenza dà il diritto di utilizzare o sfruttare l'immagine sotto i termini della licenza. È possibile effettuare piccole modifiche come il riquadro o la rifocalizzazione dell'immagine in modo che si adatti perfettamente ad un progetto. E' tuttavia vietato apportare qualsiasi modifica che possa danneggiare l'opera originale nella sua integrità (modifica delle forme, distorsioni, taglio, cambio di colori, aggiunta di elementi, ecc.), a meno che non venga prima ottenuta un'autorizzazione scritta dall'artista.
Licenze personalizzate
Se il tuo utilizzo non è coperto dalle nostre licenze standard, contattaci per una licenza personalizzata.
Banca d'immagine d'arte-
Opera d'arte originale (One Of A Kind)
Pittura,
Acrilico
su Tela
- Dimensioni Altezza 31,5in, Larghezza 23,6in
- Incorniciatura Questa opera d'arte non è incorniciata
- Categorie Quadri sotto i 500 USD Astratta
Nato a Caltanissetta il 12/12/1990 e cresciuto nella vicina San Cataldo, Alberto Antonio Foresta si appassiona fin dalla tenera età all’arte e in partir colar modo alla pittura, grazie all’influenza del padre Vincenzo, anche lui pittore. Intraprende gli studi accademici presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo, in cui consegue la laurea triennale in Didattica dell’Arte con la tesi Einfühlung, “Sentire dentro” l’opera d’arte. Il processo empatico tra oggetto artistico e spettatore attraverso la fisiognomica, l’empatia e le neuroscienze; prosegue gli studi teorici a Firenze, laureandosi in Storia dell’Arte presso la Facoltà di Lettere e Filosofia, con la tesi dal titolo La critica d’arte di David Freedberg. Da “Il Potere delle immagini” alle neuroscienze; vive e lavora attualmente tra Palermo e Milano, luogo di inedite sperimentazioni e ricerche.
Interessato alla società e alle sue contraddizioni, attraverso l’utilizzo di molteplici canali espressivi, dalla fotografia alla pittura, dall’installazione alla video-arte, mette in risalto, con sguardo critico o ironico, la naturale propensione alla quotidianità, agli affetti familiari, agli interessi e ai riferimenti culturali, ponendosi in una panoramica interpretativa più ampia. Nel corso degli anni è stato protagonista di personali e collettive artistiche; nel Dicembre 2014 è stato uno dei fondatori del “Collettivo Artistico Indipendente Contemporaneo MADRE”, di cui è membro insieme ad altri 10 artisti di diversa provenienza culturale. Il collettivo, curato da Marco Colombo e Francesca Rosini, ha intrapreso un progetto di mostra itinerante in differenti città italiane ed europee.
Anacronisticamente malinconica, l’intera indagine di Foresta racchiude le speranze e le testimonianze delle ricerche artistiche del primo Novecento. Nei suoi colori è concentrata l’intenzione dei fauves.
Nelle figure invece, è vivo il consumato ricordo sedimentato nella memoria delle sue esperienze di vita quotidiana, molto vicine ai consunti ritratti, autoritratti e amanti di Schiele. La continua ricerca in Foresta diventa nel tempo l’unica ragione esistenziale di praticare arte: viene presto spostato l’ago storico, facendo un balzo in avanti fino alle ricerche dell’espressionismo astratto: con le grandi tele e le stesure di colore vibrante di Rothko, Gottlieb, Newman, Reinhardt e di tutti i rappresentanti del color fild painting.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1990
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei