Agostino Cancogni è nato a Forte dei Marmi (LU) il 26 Novembre 1950. Si è diplomato al Liceo Artistico di Carrara e, a 19 anni, è entrato all'Accademia di Scultura, da cui è uscito col massimo dei voti. Ha conseguito numerosi premi. Sue opere si trovano attualmente in collezioni in Italia e all'estero (Arabia, Inghilterra, Svizzera, Germania e America). Provvisto cli notevoli doti e di un naturale talento, Cancogni ha saputo coltivarli con studi appassionati dell'anatomia e del disegno classico. L'artista si dedica inoltre alla scultura, un amore antico e profondo trasmessogli dal padre, anch'egli scultore. Passato attraverso vari cicli tematici, dal surreale ad un naturalismo di impronta caravaggesca, Cancogni approda oggi a quegli interessi di forma-luce-colore cari alla cultura dell'arte. L'osservazione della realtà ambientale è parte dell'esperienza quotidiana nella pittura di Agostino Cancogni, ed è certo che si possa parlare di una vera e propria forma di intimismo, nel momento in cui l'artista si raccoglie in se stesso coltivando a lungo le sue segrete emozioni che nascono dal contatto con le cose e le forme che gli sono famigliari.
Scopri opere d'arte contemporanea di Agostino Cancogni, naviga tra le opere recenti e acquista online.
Categorie: artisti italiani contemporanei.
Domini artistici:
Pittura.
Artista rappresentato da Modì Arte.
Tipo di account:
Artista,
iscritto dal 2023 (Paese di origine Italia).
Acquista gli ultimi lavori di Agostino Cancogni su ArtMajeur:
Scopri le opere dell'artista contemporaneo Agostino Cancogni. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Rappresentato da una galleria
L'artista è ufficialmente rappresentato da una galleria
Scelta dell'editore
Le opere dell'artista sono state notate dalla redazione
Artista professionista
Esercita la professione di artista come attività principale
Biografia
Agostino Cancogni è nato a Forte dei Marmi (LU) il 26 Novembre 1950. Si è diplomato al Liceo Artistico di Carrara e, a 19 anni, è entrato all'Accademia di Scultura, da cui è uscito col massimo dei voti. Ha conseguito numerosi premi. Sue opere si trovano attualmente in collezioni in Italia e all'estero (Arabia, Inghilterra, Svizzera, Germania e America). Provvisto cli notevoli doti e di un naturale talento, Cancogni ha saputo coltivarli con studi appassionati dell'anatomia e del disegno classico. L'artista si dedica inoltre alla scultura, un amore antico e profondo trasmessogli dal padre, anch'egli scultore. Passato attraverso vari cicli tematici, dal surreale ad un naturalismo di impronta caravaggesca, Cancogni approda oggi a quegli interessi di forma-luce-colore cari alla cultura dell'arte. L'osservazione della realtà ambientale è parte dell'esperienza quotidiana nella pittura di Agostino Cancogni, ed è certo che si possa parlare di una vera e propria forma di intimismo, nel momento in cui l'artista si raccoglie in se stesso coltivando a lungo le sue segrete emozioni che nascono dal contatto con le cose e le forme che gli sono famigliari.