Paolo Santo
Adoro i viaggi ed adoro il relazionarmi con altre culture.
I adore travelling and I adore to report me with other cultures.
Amo i colori forti e vivaci spesso volutamente utilizzati in maniera poco appropriata e poco rispondenti alla realtà.
I love strong and vivacious colours on purpose used, often, in a little appropriate way and few in conformity with to the reality.
Non preferisco l’arte espressionista, “troppo facile nella sua enorme difficoltà” nella quale non emerge la genialità dell’artista se non nel “riproporre fotograficamente” il soggetto raffigurato: la genialità, la versatilità ed il percorso artistico di Picasso sono invece per me l’esempio da seguire, l’obbiettivo da perseguire.
I don't prefer the expressionist art, "too much easy in its enormous difficulty" in which the genius of the artist emerges only in the "photographically reproducing" the represented subject: the ingeniousness, the versatility and the artistic run of Picasso are instead for me the example to follow, the objective to pursue.
L’opera che ha lasciato dentro di me una traccia indelebile è il Don Quixote di Picasso (1955) per la sua semplicità ed allo stesso tempo per la genialità della sintesi espressa dall’artista.
The artwork that has left inside of me an indelible trace is the Don Quixote of Picasso (1955) for its simplicity and, at the same time, for the ingeniousness of the synthesis expressed by the artist.
Interessato quindi alla pittura che va dall’Impressionismo all’arte contemporanea: tra tutti mi accosto agli artisti appartenenti alla Pop Art che meglio di qualunque altra espressione e corrente artistica, ha permesso al “popolo della quotidianità” di gustare il fantastico mondo dell’arte.
I am interested therefore in the painting from Impressionism to the contemporary art: among all I approach me to the artists of the Pop Art that better of any other artistic tide, has allowed to the "daily people" to taste" the fantastic world of the art.
Lodevole anche la genialità dei vari Basquiat e Haring che hanno fatto della loro “semplicità espressiva” la propria forza: non è necessaria l’arte del maestro Caravaggio, ma tante, tante e tante idee, colori e passione!!
Praiseworthy also the ingeniousness of the various Basquiat and Haring that have done of theirs "expressive simplicity" their own strength: it is not necessary have the genius of Caravaggio but so many, many and many ideas, colours and passion!!
“...la vitalità sfrontata della Pop Art illumina le opere di Paolo Santo, dove i paesaggi ritratti divengono icone di una favola colorata ed allegra, narrati con tratti netti e decisi che richiamano l’assoluta libertà interpretativa del fumetto” (Emanuela Dho, critico d’arte)
"... the impudent vitality of the Pop Art illuminates the works of Paolo Santo, where the drawn back landscapes become icons of a coloured and happy fable, narrated with clean and definite lines that recall the absolute interpretative liberty of the comic ...
Scopri opere d'arte contemporanea di Paolo Santo, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Pittura. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2009 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Paolo Santo su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Paolo Santo. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
0 opera da Paolo Santo (Selezione)
Scarica come PDFVisualizzare tutte le opere
Riconoscimento
Le opere dell'artista sono state notate dalla redazione
Biografia
Adoro i viaggi ed adoro il relazionarmi con altre culture.
I adore travelling and I adore to report me with other cultures.
Amo i colori forti e vivaci spesso volutamente utilizzati in maniera poco appropriata e poco rispondenti alla realtà.
I love strong and vivacious colours on purpose used, often, in a little appropriate way and few in conformity with to the reality.
Non preferisco l’arte espressionista, “troppo facile nella sua enorme difficoltà” nella quale non emerge la genialità dell’artista se non nel “riproporre fotograficamente” il soggetto raffigurato: la genialità, la versatilità ed il percorso artistico di Picasso sono invece per me l’esempio da seguire, l’obbiettivo da perseguire.
I don't prefer the expressionist art, "too much easy in its enormous difficulty" in which the genius of the artist emerges only in the "photographically reproducing" the represented subject: the ingeniousness, the versatility and the artistic run of Picasso are instead for me the example to follow, the objective to pursue.
L’opera che ha lasciato dentro di me una traccia indelebile è il Don Quixote di Picasso (1955) per la sua semplicità ed allo stesso tempo per la genialità della sintesi espressa dall’artista.
The artwork that has left inside of me an indelible trace is the Don Quixote of Picasso (1955) for its simplicity and, at the same time, for the ingeniousness of the synthesis expressed by the artist.
Interessato quindi alla pittura che va dall’Impressionismo all’arte contemporanea: tra tutti mi accosto agli artisti appartenenti alla Pop Art che meglio di qualunque altra espressione e corrente artistica, ha permesso al “popolo della quotidianità” di gustare il fantastico mondo dell’arte.
I am interested therefore in the painting from Impressionism to the contemporary art: among all I approach me to the artists of the Pop Art that better of any other artistic tide, has allowed to the "daily people" to taste" the fantastic world of the art.
Lodevole anche la genialità dei vari Basquiat e Haring che hanno fatto della loro “semplicità espressiva” la propria forza: non è necessaria l’arte del maestro Caravaggio, ma tante, tante e tante idee, colori e passione!!
Praiseworthy also the ingeniousness of the various Basquiat and Haring that have done of theirs "expressive simplicity" their own strength: it is not necessary have the genius of Caravaggio but so many, many and many ideas, colours and passion!!
“...la vitalità sfrontata della Pop Art illumina le opere di Paolo Santo, dove i paesaggi ritratti divengono icone di una favola colorata ed allegra, narrati con tratti netti e decisi che richiamano l’assoluta libertà interpretativa del fumetto” (Emanuela Dho, critico d’arte)
"... the impudent vitality of the Pop Art illuminates the works of Paolo Santo, where the drawn back landscapes become icons of a coloured and happy fable, narrated with clean and definite lines that recall the absolute interpretative liberty of the comic ...
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1971
- Domini artistici:
- Gruppi: Artisti Italiani Contemporanei
Eventi d'arte in corso e a breve
Influenze
Formazione
Valore dell'artista certificato
Realizzazioni
Attività su ArtMajeur
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Paolo Santo
Articolo
Adoro i viaggi ed adoro il relazionarmi con altre culture.
I adore travelling and I adore to report me with other cultures.
Amo i colori forti e vivaci spesso volutamente utilizzati in maniera poco appropriata e poco rispondenti alla realtà.
I love strong and vivacious colours on purpose used, often, in a little appropriate way and few in conformity with to the reality.
Non preferisco l’arte espressionista, “troppo facile nella sua enorme difficoltà” nella quale non emerge la genialità dell’artista se non nel “riproporre fotograficamente” il soggetto raffigurato: la genialità, la versatilità ed il percorso artistico di Picasso sono invece per me l’esempio da seguire, l’obbiettivo da perseguire.
I don't prefer the expressionist art, "too much easy in its enormous difficulty" in which the genius of the artist emerges only in the "photographically reproducing" the represented subject: the ingeniousness, the versatility and the artistic run of Picasso are instead for me the example to follow, the objective to pursue.
L’opera che ha lasciato dentro di me una traccia indelebile è il Don Quixote di Picasso (1955) per la sua semplicità ed allo stesso tempo per la genialità della sintesi espressa dall’artista.
The artwork that has left inside of me an indelible trace is the Don Quixote of Picasso (1955) for its simplicity and, at the same time, for the ingeniousness of the synthesis expressed by the artist.
Interessato quindi alla pittura che va dall’Impressionismo all’arte contemporanea: tra tutti mi accosto agli artisti appartenenti alla Pop Art che meglio di qualunque altra espressione e corrente artistica, ha permesso al “popolo della quotidianità” di gustare il fantastico mondo dell’arte.
I am interested therefore in the painting from Impressionism to the contemporary art: among all I approach me to the artists of the Pop Art that better of any other artistic tide, has allowed to the "daily people" to taste" the fantastic world of the art.
Lodevole anche la genialità dei vari Basquiat e Haring che hanno fatto della loro “semplicità espressiva” la propria forza: non è necessaria l’arte del maestro Caravaggio, ma tante, tante e tante idee, colori e passione!!
Praiseworthy also the ingeniousness of the various Basquiat and Haring that have done of theirs "expressive simplicity" their own strength: it is not necessary have the genius of Caravaggio but so many, many and many ideas, colours and passion!!
“...la vitalità sfrontata della Pop Art illumina le opere di Paolo Santo, dove i paesaggi ritratti divengono icone di una favola colorata ed allegra, narrati con tratti netti e decisi che richiamano l’assoluta libertà interpretativa del fumetto” (Emanuela Dho, critico d’arte)
"... the impudent vitality of the Pop Art illuminates the works of Paolo Santo, where the drawn back landscapes become icons of a coloured and happy fable, narrated with clean and definite lines that recall the absolute interpretative liberty of the comic strip" (Emanuela Dho, art critical).
“…artista senza freni, colore libero e tratto senza indecisioni, netto. Ammira Haring ma sa essere autonomo” (Andrea Baldocchi, critico d’arte e direttore museale).
"… artist without brakes, free colour and line without indecisions, clean. It admires Haring but he knows how to be autonomous" (Andrea Baldocchi, art critical and museum director).
“Pop, colore e vita nelle sue opere! Complimenti” (Emiliano Stefenetti critico d’arte)
"Pop, colour and life in his works! Compliments" (Emiliano Stefenetti art critical)
“...caratterizza la pittura di Paolo Santo un uso del colore sfrenato, apparentemente incongruo, volutamente eccessivo. Ma a fronte di una totale libertà linguistica, perché è di questo che si parla, questo uso del colore libera parimenti la capacità espressiva dei contenuti sottesi a fare Arte che è paradigma di un’anarchia visuale a sua volta specchio di una totalizzante, quasi spasmodica, ricerca di libertà con il risultato di coinvolgere lo spettatore sia dal punto di vista estetico che da quello emozionale (Beppe Palomba, critico d’arte, in occasione di ArteCapri - premio Laetitia Cerio 2008)
“…characterizes the painting of Paolo Santo a rampant use of colour, seemingly incongruous, intentionally excessive. But faced with total freedom, because this is what we speak, this use of color free similarly expressive capacity of the underlying content to make art that is paradigm anarchic vision to turn the mirror of a totalizing, almost spasmodic search for freedom, with the result of engaging the viewer or aesthetic than emotional (Beppe Palomba, art critic, at ArteCapri – 2008 Laetitia Cerio award)
“... divertente e divertito, semplice ed immediato, colorato ed in contrappunto ad un fare senza calore, una visione pop come forma partenopea tra fumetto e Haring, dove l’artista gioca e rimanda un amore sincero di appartenenza e di luogo” (Gianni Nappa, critico d’arte, in occasione di Arte&Gusto)
“…funny and fun, simple and immediate, colourful and in counterpoint to a do without heat, a pop as Neapolitan form between comics and Haring, where the artist play and sincere love and place "(Gianni Nappa, art criticat Arte & Gusto)
Il mio amico Roberto Croci, in arte La Bestia, noto corrispondente da Los Angeles di importanti testate di tendenza, ha definito la mia arte “infantile” da me immediatamente ribattezzata INFANT POP ART, per la sua “semplice espressività” che si avvicina all’approccio mentale di Warhol, al tratto di Haring, alla semplicità di Basquiat: io, Paolo SANTO, “me ne lavo le mani”!!!!
My friend Roberto Croci, aka The Beast, known correspondent from Los Angeles of important tendency magazines , has defined my art as "childish". I immediately rechristened INFANT POP ART for its "simple expressiveness" that approach to the mental concept of Warhol, to the line of Haring, to the simplicity of Basquiat: me, Paolo Santo, "I wash my hands "!!!!

Articolo
Ultime partecipazioni:
Last exhibitions:
- Mostra “ARTE SALENTO 2008”
14 - 24 Giugno 2008
Metropolitan International Art, Lecce;
- Mostra “COLLETTIVA”
13 Giugno - 13 Luglio 2008
Galleria Petrartedizioni, Pietrasanta (LU);
- Mostra “MODULARTE: LIBERO SPAZIO IN LIBERA MENTE”
16 - 30 Luglio 2008
Ars Habitat (Palazzo Ratto-Picasso), Genova.
- 1a rassegna di arte contemporanea “ARTECAPRI: PREMIO LAETITIA CERIO PER LE ARTI VISIVE”
18 Luglio - 3 Agosto 2008
Museo Cerio, Capri (NA);
- Mostra “I COLORI DEL 68”
19 Settembre – 12 Ottobre 2008
Chiostro di San Francesco, Sorrento (NA);
- Memorial “ANTHONY FORSYTHE”
19 - 30 Novembre 2008
Galleria Hesperia, Pomezia (Roma);
- Mostra “VESUVIO & GUSTO”
14 - 15 Dicembre 2008
Galleria Merliani c/o Miglio D’Oro Park Hotel, Ercolano (NA);
- Mostra “FUORISERIE - LE SPORTIVE”
14 - 21 Dicembre 2008
Galleria Progress Art c/o C. C. Medì, Teverola (CE);
- Mostra “monA(R)sTEro ARTE CONTEMPORANEA”
20 Dicembre – 07 Gennaio 2009
Ex convento Santa Chiara, Ferrandina (MT);
- Mostra “ALEGRIA WORLD ART ”
07 - 17 Febbraio 2009
Galleria Lineadarte, Napoli;
- 2° concorso internazionale “IL NAPOLI NEL CUORE 2008/2009”
28 Febbraio – 15 Giugno 2009
Galleria Merliani, Napoli;
- WORLD ART EXPO 09
7 - 14 Giugno 2009
World Art Foundation, Los Angeles - California (USA);
- Mostra “ITALICA - LE ARTI DEL BEL PAESE”
3 - 31 Ottobre 2009
Museo MAUI, Teano (CE);
- Mostra “PRINCIPIA”
16 - 30 Gennaio 2010
Galleria Hesperia, Pomezia (Roma);
- Mostra Personale “... IL MONDO CHE VORREI”
28 Maggio - 13 giugno 2010
Archeoclub d’Italia, Gravina in Puglia (BA);
- Mostra “FLOGISTO”
24 Luglio - 30 agosto 2010
Museo MAGMA, Roccamonfina (CE).