PARTICOLARE: TARGA SOLINO "AL MARINAIO" (ED IL SUO AUTORE, CAV. OMAR SALVAGNO) Sculpture by Omar Salvagno

Sold

Seller Omar Salvagno

Purchase a license to use this image for your website, communications or to sell merchandise.

Download immediately upon purchase
Artists get paid their royalties for each sales
$34.09
Usage: Web Licence
Using the image on a website or on the internet.
  1369 px  

1500 px
Dimensions of the file (px) 1369x1500
Use worldwide Yes
Use on multi-support Yes
Use on any type of media Yes
Right of reselling No
Max number of prints 0 (Zero)
Products intended for sale No
Download immediately upon purchase

This image is available for download with a licence: you can download them at anytime.

Restrictions

All images on ArtMajeur are original works of art created by artists, all rights are strictly reserved. The acquisition of a license gives the right to use or exploit the image under the terms of the license. It is possible to make minor modifications such as reframing, or refocusing the image so that it fits perfectly to a project, however, it is forbidden to make any modification that would be likely to harm the original work In its integrity (modification of shapes, distortions, cutting, change of colors, addition of elements etc ...), unless a written authorization is obtained beforehand from the artist.

Custom licences

If your usage is not covered by our standard licences, please contact us for a custom licence.

Art image bank
  • Original Artwork Sculpture,
  • Dimensions Height 0.8in, Width 14.6in
  • Fit for outdoor? No, This artwork can not be displayed outdoor
Lastra in granito brasiliano azul macauba, a forma di "solino di marinaio", con inciso il titolo del monumento. Scultore Omar Salvagno, fornitura materiale Laboratorio Barsanti Pietrasanta. About this artwork: Classification, Techniques & Styles. Technic Sculpture. Sculpture is an artistic activity which consists of designing and producing shapes in [...]
Lastra in granito brasiliano azul macauba, a forma di "solino di marinaio", con inciso il titolo del monumento.
Scultore Omar Salvagno, fornitura materiale Laboratorio Barsanti Pietrasanta.

Related themes

Granito Brasiliano

Automatically translated
Follow
Omar Salvagno nasce nell’estate del 1976 in una famiglia di amanti delle arti. La musica classica, i dipinti della madre, i film d’autore visti al cinema con il padre, le serate a teatro con la sorellina studentessa [...]

Omar Salvagno nasce nell’estate del 1976 in una famiglia di amanti delle arti.
La musica classica, i dipinti della madre, i film d’autore visti al cinema con il padre, le serate a teatro con la sorellina studentessa di conservatorio e i musei di tutta Italia scoperti con loro sono la sua solida base.

Dal 1999 realizza professionalmente opere in collaborazione con la Fonderia Artistica Mariani, e dal 2011 con la Fonderia Artistica Da Prato, nella “piccola Atene” degli scultori contemporanei, Pietrasanta.
Prendendo spunto dalla tecnica del modellato del Maestro Auguste Rodin crea sculture in bronzo e marmo, traendo ispirazione dalle storie di mare della mitologia greco-romana, e dai suoi frequenti viaggi “around the world”, dal Brasile alla Turchia, passando per Capri, dove nasce la sirena Parthenope, sua scultura simbolo !

Ha esposto in vari Musei e Gallerie pubbliche e private, con il patrocinio di Assessorati alla Cultura, ed ha realizzato tre sculture/premio:
per il Festival Nazionale del Caffè Concerto “Una rotonda nel blu”, un’opera che verrà riproposta ogni anno; per la 13^ e 14^ edizione del Premio “Gente di Mare” di Viareggio; e per la XIV edizione del premio letterario dell’ A.C.S.I. - C.O.N.I. “Firenze capitale d’Europa”.

Ha realizzato il monumento di piazza "al donatore di organi", per la città di Viareggio, ed ha collaborato con l' Architetto Luca Barsotti e la Famiglia Salvadorini per la realizzazione del monumento “al marinaio”, per il lungomare di Livorno.

Sul suo lavoro hanno scritto Storici dell’Arte, Poeti, Ufficiali di Marina, Naviganti e Uomini di Fede, quali il Chiarissimo Professore Paolo Fornaciari, il Professor Manrico Testi, le Dottoresse Claudia Baldi ed Elisabetta Vannozzi, storiche dell' arte, la poetessa Valeria Cavalli, l’Ammiraglio di Divisione Pierluigi Rosati, i Comandanti Fabrizio Ratto Vaquer e Andrea Olivieri, il M.d.L. Cav. Zeffiro Rossi M.O.L.N., Don Luigi Sonnenfeld.

Sue opere sono presenti in collezioni private a Napoli, Roma, Palermo, Viareggio, Lucca, Firenze, Pistoia, Parma, La Spezia, Assisi, Trieste, Amsterdam e Sao Paulo do Brasil, ed in collezioni pubbliche, al Museo della Marineria, al Club Nautico Versilia di Viareggio ed all’ Accademia Navale di Livorno.

Il Maestro Omar Salvagno, marinaio militare in congedo, è insignito delle prestigiose onorificenze di:
-Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana, in data 27 XII 2012 D.P.R. Giorgio Napolitano
-Cavaliere del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, in data 8 IV 2012
-Medaglia di Bronzo di Benemerenza del S.M.Ordine Costantiniano di San Giorgio, in data 14 IX 2012
per essersi distinto: nel Comitato Festeggiamenti del 150° anniversario dell'Unità d'Italia (nell'anno 2011); in meritorie opere di misericordia cristiana; nella sua professione di scultore e grafico.

See more from Omar Salvagno

View all artworks
Sculpture | 13.4x2 in
Not For Sale
Sculpture | 3.9x7.9 in
Not For Sale
Sculpture | 14.6x3.9 in
Not For Sale
Sculpture | 5.9x2.8 in
Not For Sale

ArtMajeur

Receive our newsletter for art lovers and collectors