Michele De Agostini
Michele De Agostini è un pittore italiano contemporaneo con sede in Francia, noto per il suo approccio distintivo all'arte che fonde la natura trasformativa dei materiali con l'atto di cancellazione. Il suo kit di strumenti artistici va oltre gli strumenti convenzionali, incorporando spatole da intonacatore, lastre di plexiglass, coltelli da pittore e pennelli tradizionali. Questa selezione non convenzionale di strumenti riflette il suo impegno nell’esplorare l’interazione dinamica tra la costruzione del materiale e la sua successiva obliterazione.
L'espressione artistica di De Agostini funge da rappresentazione simbolica del delicato equilibrio all'interno del caos pittorico, comprendendo l'estetica naturale, materica, cromatica e strutturale. Radicato in una ricerca continua, il suo lavoro non affronta la questione del perché ma piuttosto del come, approfondendo l'essenza della creazione e dell'esistenza.
Un tema ricorrente nell'arte di De Agostini è l'antropofagia, che diventa canale del dubbio viscerale e spontaneo. Questa esplorazione tematica si allinea perfettamente con i valori grezzi di sopravvivenza inerenti all’esistenza umana. La scelta del linguaggio astratto da parte dell'artista è sostenuta da una convinzione fondamentale: che l'essenza dell'arte non risiede nel supporto, nella tecnica, nel materiale o nel mezzo utilizzato, ma piuttosto nello spazio tra il vuoto e l'inondazione dei prodotti.
Nel 2005 De Agostini introduce il suo concetto innovativo di Sliding Painting. Questa tecnica prevede lo scorrimento controllato di strumenti carichi di materiale, lasciando tracce che simboleggiano l'impronta dell'umanità. La tela funge da palcoscenico dove si compone la tavolozza, dando vita ad una composizione embrionale in divenire.
Nel 2006 Dermatism emerge come capitolo determinante nel percorso artistico di Michele De Agostini. Guidato dal Dermatismo, l'artista esplora con insistenza l'interazione tra creazione e distruzione, scavando nelle profondità profonde dell'espressione artistica. La narrazione di De Agostini come pittore si svolge come una storia avvincente che trascende i confini tradizionali e le norme artistiche.
Scopri opere d'arte contemporanea di Michele De Agostini, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti francesi contemporanei. Domini artistici: Pittura, Incisioni, stampe. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2016 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Michele De Agostini su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Michele De Agostini. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Dernières Œuvres • 40 opere
Guarda tuttoOpere vendute • 6 opere
Riconoscimento
Premio vincente
L'artista ha vinto premi e riconoscimenti
L'artista ha vinto premi e riconoscimenti
Scelta dell'editore
Le opere dell'artista sono state notate dalla redazione
Le opere dell'artista sono state notate dalla redazione
Presentato in Fiere d'Arte
L'artista partecipa a mostre d'arte e fiere
L'artista partecipa a mostre d'arte e fiere
Artista professionista
Esercita la professione di artista come attività principale
Esercita la professione di artista come attività principale
Biografia
Michele De Agostini è un pittore italiano contemporaneo con sede in Francia, noto per il suo approccio distintivo all'arte che fonde la natura trasformativa dei materiali con l'atto di cancellazione. Il suo kit di strumenti artistici va oltre gli strumenti convenzionali, incorporando spatole da intonacatore, lastre di plexiglass, coltelli da pittore e pennelli tradizionali. Questa selezione non convenzionale di strumenti riflette il suo impegno nell’esplorare l’interazione dinamica tra la costruzione del materiale e la sua successiva obliterazione.
L'espressione artistica di De Agostini funge da rappresentazione simbolica del delicato equilibrio all'interno del caos pittorico, comprendendo l'estetica naturale, materica, cromatica e strutturale. Radicato in una ricerca continua, il suo lavoro non affronta la questione del perché ma piuttosto del come, approfondendo l'essenza della creazione e dell'esistenza.
Un tema ricorrente nell'arte di De Agostini è l'antropofagia, che diventa canale del dubbio viscerale e spontaneo. Questa esplorazione tematica si allinea perfettamente con i valori grezzi di sopravvivenza inerenti all’esistenza umana. La scelta del linguaggio astratto da parte dell'artista è sostenuta da una convinzione fondamentale: che l'essenza dell'arte non risiede nel supporto, nella tecnica, nel materiale o nel mezzo utilizzato, ma piuttosto nello spazio tra il vuoto e l'inondazione dei prodotti.
Nel 2005 De Agostini introduce il suo concetto innovativo di Sliding Painting. Questa tecnica prevede lo scorrimento controllato di strumenti carichi di materiale, lasciando tracce che simboleggiano l'impronta dell'umanità. La tela funge da palcoscenico dove si compone la tavolozza, dando vita ad una composizione embrionale in divenire.
Nel 2006 Dermatism emerge come capitolo determinante nel percorso artistico di Michele De Agostini. Guidato dal Dermatismo, l'artista esplora con insistenza l'interazione tra creazione e distruzione, scavando nelle profondità profonde dell'espressione artistica. La narrazione di De Agostini come pittore si svolge come una storia avvincente che trascende i confini tradizionali e le norme artistiche.
-
Nazionalità:
ITALIA
- Data di nascita : 1973
- Domini artistici: Opere di artisti professionisti,
- Gruppi: Artista professionista Artisti Italiani Contemporanei

Eventi d'arte in corso e a breve
Nessun dato ancora disponibile
Influenze
Formazione
1991 - 2002
Institut d'art photografie architecture graphique, BD
Cordenons,
Friuli Venezia Giulia,
Italia
Valore dell'artista certificato
Nessun dato ancora disponibile
Realizzazioni
Esibizioni soliste
2022
Personel La Reole
La Reole,
Gironde,
Francia
Attività su ArtMajeur
Ultima data di modifica: 17 apr 2025
(Iscritto dal 2016)
Visualizzazioni dell'immagine: 52.901
Opere di Michele De Agostini aggiunte alle raccolte preferite: 70
Ultime notizie
Tutte le ultime notizie dall'artista contemporaneo Michele De Agostini
Aggiunto il 19 apr 2023
Ouverture Atelier galerie à Bourdelles 33190
5 Rte du Grand Mayne, Bourdelles, France
venerdì
30
giugno
2023
sabato
1
luglio
2023
Ouverture et présentation du nouveau lieu de création.
L'atelier SECHOIR de De AGOSTINI Michele
Aggiunto il 27 apr 2016
http://wwwdermatismo-dmart.blogspot.fr/
Il Dermatismo
Recensioni e commenti
Super ogląda się pasję wymieszaną z odwagą i świadomością!