
robot mind (2012) Pintura por Mejo Informal Art Contemporary Art
No está en venta
Vendedor Mejo Informal Art Contemporary Art
Lo sentimos, el archivo de imagen que tenemos para esta obra de arte es demasiado pequeño.
Por favor contáctenos con todos los detalles de su proyecto y encontraremos una solución con usted.
Contáctenos
Compre una licencia para utilizar esta imagen en su sitio web, su comunicación o para vender productos derivados.
Usage: Licencia web
488 px | ||
![]() |
650 px |
Dimensiones del archivo (px) | 488x650 |
Uso en todo el mundo | Sí |
Uso en multi-soporte | Sí |
Uso en cualquier tipo de medio | Sí |
Derecho de revender | No |
Número máximo de impresiones | 0 (Zero) |
Productos destinados a la venta | No |
Descargar inmediatamente después de la compra
Esta imagen está disponible para descargar con una licencia: puedes descargarlos en cualquier momento.
Restricciones
Todas las imágenes de ArtMajeur son obras de arte originales creadas por artistas, todos los derechos están estrictamente reservados. La adquisición de una licencia da derecho a usar o explotar la imagen bajo los términos de la licencia. Es posible realizar modificaciones menores tales como reenfocar o reenfocar la imagen para que se ajuste perfectamente a un proyecto, sin embargo, está prohibido realizar cualquier modificación que pudiera dañar la obra original. En su integridad (modificación de formas, Distorsiones, corte, cambio de colores, adición de elementos, etc ...), a menos que se obtenga previamente una autorización por escrito del artista.
Licencias personalizadas
Si su uso no está cubierto por nuestras licencias estándar, póngase en contacto con nosotros para obtener una licencia personalizada.
Banco de imágenes de arte-
Obra de arte original
Pintura,
Oleo
- Dimensiones Altura 19,7in, Anchura 25,6in
- Categorías Pinturas menos de 1.000 US$
Alberto Meggiorin Mejo nasce il 29 agosto del 1982 a Padova (Italy), amante dell’arte in tutta la sua totalità, curioso osservatore del quotidiano, di ciò che vive e che gli da emozioni.
Musicista e Pittore inizia il suo percorso artistico da autodidatta studiando alcuni libri di anatomia tra i quali Burne Hogarth, Gray, Kimber, Pozza regalati dalla sorella anch’essa pittrice e insegnante di educazione artistica.
Per lui l'importante è vivere tutto, ogni situazione e quindi sperimentare e sperimentarsi in varie mansioni non fanno che aumentare la propria conoscenza, capire realmente anche la durezza della vita, la vita di tutti i giorni.
Il suo amore per l arte, tutta, è infinito, vive in essa e respira ogni sua divergenza così da cogliere il suo fascino quel motivo di vita che lo rende felice…dalla musica (ex batterista degli Amniotica, Il parco dei Tigli, attualmente batterista e cantante della Camera del Panico e Gnac), alla pittura.
Un amore per l'arte trasmessogli dalla sorella, la quale lo accompagna spesso a varie mostre girando varie città italiane come Roma, Venezia, Bologna ecc…
Per lui l'arte è dentro chiunque sia sensibile, chiunque si emozioni in positivo e anche in negativo, l'arte è riuscire poi ad esporre "all'altro" l'emozione vissuta il dolore assorbito e/o la denuncia verso un qualcosa nel suo caso la società, tutto questo tramite un mezzo che sia esso pittura, musica, scultura poesia ecc...ognuno sa dove far defluire al meglio questa fuga di passione e concetto.
La sua pittura è essenziale, minimale, quasi grezza, gestuale,decisa e istintiva con un approccio alla figura volutamente quasi infantile, deformante questo per affrontare le sue tematiche espresse nella maniera più cruda possibile! Non esistono “modi migliori” per lui per esprimere quello che vede e che vuole protestare tramite le sue opere!
Una sorta di urlo liberatorio…della sua rabbia interiore.
La sua scuola è la strada, l esperienza, la crescita, il “vivere” appieno tutto!
Le sue influenze artistiche derivano da tutti quegli artisti considerati "astrattisti concettuali" tra i più importanti: Jean Micheal Basquiat, J.Pollock, A. Warhol, K. Haring, J.Dubuffet ecc..
Pittura collage-style su tela e cartone pressato:
"Cerco di esprimere quello che vivo e sento tutti i giorni nel quotidiano, per strada....raccogliendo l'emozione che mi penetra per poi spalmarla sulla tela o anche su altri materiali (cartoni ecc..) in maniera minimale, quasi grezza, in un movimento gestuale e istintivo.
Come disse Jackson Pollock per me è lo stesso: "Non dipingo sul cavalletto. Preferisco fissare le tele sul muro o sul pavimento. Ho bisogno dell'opposizione che mi dà una superficie dura. Sul pavimento mi trovo più a mio agio. Mi sento più vicino al dipinto, quasi come fossi parte di lui, perché in questo modo posso camminarci attorno, lavorarci da tutti e quattro i lati ed essere letteralmente "dentro" al dipinto."
-
Nacionalidad:
ITALIA
- Fecha de nacimiento : fecha desconocida
- Dominios artísticos:
- Grupos: Artistas Italianos Contemporáneos