painting : 315 Articoli

Leggi 315 articoli esclusivi sul tema " painting " sulla rivista ArtMajeur

Jonathan Wateridge: Capire l'irreale nella vita contemporanea

Artist portraits • 22 apr 2025 • 8 minuti di lettura
Jonathan Wateridge, nato nel 1972, è un artista britannico noto per il suo lavoro nel panorama pittorico del dopoguerra e contemporaneo. Le sue opere sono attualmente esposte alla Green Family Art Foundation di Dallas e sono state precedentemente presentate da importanti gallerie e istituzioni, tra cui GRIMM di Londra.

Chen Yifei: Tra tradizione cinese e modernità internazionale

Artist Portrait • 15 apr 2025 • 9 minuti di lettura
Chen Yifei, figura di spicco dell'arte contemporanea cinese, ha lasciato il segno nella sua epoca con uno stile unico che fonde realismo romantico, estetica occidentale e tradizioni cinesi. Dal debutto ufficiale sotto Mao fino al riconoscimento internazionale, la sua carriera testimonia un corpus di opere ricco e diversificato, ancora oggi molto ricercato sul mercato dell'arte.

Christopher Wool: linguaggio, astrazione e il limite estremo dell'arte contemporanea

Artist portraits • 15 apr 2025 • 8 minuti di lettura
Christopher Wool (nato nel 1955) è un artista americano il cui lavoro, a partire dagli anni '80, esplora temi legati al post-concettualismo...

Il corpo umano nell'arte italiana dopo Michelangelo

Art history • 8 apr 2025 • 7 minuti di lettura
Guardando le opere di Michelangelo, sia scolpite nel marmo che affrescate sui soffitti e sulle pareti, ciò che colpisce immediatamente è la straordinaria resa del corpo umano: muscoli tesi, pose naturali, vene, tendini, articolazioni che sembrano pulsare sotto la pelle di marmo...

Brent Wadden: intrecciare il modernismo nei fili dell'artigianato

Artist portraits • 7 apr 2025 • 9 minuti di lettura
Brent Wadden crea opere astratte intrecciate che fondono pittura, design, artigianato e arte popolare. Montando i suoi tessuti tessuti a mano su tela, sfuma i confini tra artigianato e pittura. Il suo uso della ripetizione nella trama e nell'ordito consente imperfezioni e variazioni, evidenziando le sottili interruzioni nelle linee, nei colori e nelle forme.

Christine Barth Mroz: Luce in movimento

Artist Portrait • 4 apr 2025 • 4 minuti di lettura
Christine Barth Mroz trasforma la luce e l’emozione in materia viva, in tele astratte dove ogni gesto è un respiro poetico. Il suo approccio intuitivo, ricco di texture naturali e spontaneità, seduce con la sua profondità e intensità luminosa.

Sonya Kertész: un'immersione artistica tra profondità marine e sensibilità umana

Artists Portraits • 4 apr 2025 • 4 minuti di lettura
Sonya Kertész trasforma le sue immersioni in potenti opere pittoriche, dove l’arte diventa testimone silenziosa della memoria dei fondali marini. Tra poesia visiva e consapevolezza ecologica, il suo mondo ci invita a riflettere sul nostro rapporto con il mare e il tempo.

Julia Dogan: L'arte è sempre stata il mio modo di comunicare

Artist portraits • 1 apr 2025 • 23 minuti di lettura
"L'arte è sempre stata il mio modo di comunicare con il mondo: quando le parole non bastano, i miei dipinti parlano. Ho sperimentato così tanto nella vita che richiedeva espressione: momenti di gioia, dolore, libertà e desiderio. Ogni cambiamento, ogni sfida, ogni momento di crescita ha aggiunto strati alla mia voce artistica."

Kreminskii: un pittore, una visione, un'eredità

Artist Portrait • 31 mar 2025 • 3 minuti di lettura
Andrei Kreminskii è un artista ucraino a metà strada tra classicismo e astrazione moderna, noto per le sue opere profonde e poetiche. Il suo potente universo visivo, carico di simboli, attrae collezionisti e amanti dell'arte in cerca di una prospettiva sincera e unica sul mondo contemporaneo.

Padre Lluís León: il fascino del realismo poetico al servizio dell'immaginazione

Artist Portrait • 28 mar 2025 • 4 minuti di lettura
Pere Lluís León è un artista catalano unico nel suo genere, le cui opere coniugano la precisione dell'illustrazione scientifica con la poesia del simbolismo. I suoi dipinti, ricchi di mistero e intensità, invitano a una lenta contemplazione, che favorisce l'emozione e la riflessione.

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti