Vasilij Kandinskij
Chi era Vasilij Kandinskij?
Wassily Wassilyevich Kandinsky (1866-1944) è stato un pittore e teorico dell'arte russo, considerato uno dei pionieri dell'arte astratta. Nato a Mosca, Kandinsky ha iniziato la sua carriera artistica studiando diritto ed economia prima di dedicarsi all'arte a trent'anni.
Si trasferì a Monaco, in Germania, nel 1896 per studiare arte, e si iscrisse alla scuola d'arte privata di Anton Ažbe. Successivamente ha studiato all'Accademia di Belle Arti di Monaco, dove è stato influenzato dai movimenti impressionisti e post-impressionisti, ed è diventato una figura di spicco nello sviluppo di movimenti artistici d'avanguardia come l'espressionismo e Der Blaue Reiter (The Blue Rider ).
I primi dipinti di Kandinsky furono influenzati dal suo interesse per la spiritualità e la teosofia, e presentavano colori audaci e forme astratte che trasmettevano profonde idee emotive e spirituali. Durante il suo periodo con il movimento Blue Rider, Kandinsky sviluppò il suo stile unico di arte astratta, caratterizzato dal suo uso di forme geometriche, colori vivaci e composizioni dinamiche.
Negli anni '20, Kandinsky tornò in Russia e fu coinvolto nello sviluppo dell'avanguardia russa. Ha insegnato all'Accademia di Belle Arti di Mosca e ha contribuito a fondare l'Istituto di Cultura Artistica a Mosca. Tuttavia, alla fine lasciò la Russia nel 1933 a causa di pressioni politiche e si trasferì in Francia, dove trascorse il resto della sua vita.
Nel corso della sua carriera, Kandinsky è stato anche profondamente impegnato con la teoria dell'arte e ha scritto ampiamente sulle dimensioni spirituali ed emotive dell'arte. Il suo libro "Concerning the Spiritual in Art", pubblicato nel 1910, è considerato un'opera fondamentale nello sviluppo della teoria dell'arte moderna.
Le opere di Kandinsky sono famose per il loro uso del colore, della forma e della composizione per trasmettere profonde idee emotive e spirituali. I suoi dipinti continuano ad essere ampiamente esposti e collezionati in tutto il mondo e sono una parte importante del canone dell'arte moderna.
Wassily Kandinsky - Composizione IX, 1936. Olio su tela. Musée National d'Art Moderne, Parigi
I periodi artistici di Kandinsky
La carriera artistica di Vasilij Kandinskij può essere suddivisa in diversi periodi distinti, ciascuno caratterizzato da stili, temi e influenze differenti. Riflettono la sua continua esplorazione del rapporto tra spiritualità, emozione e astrazione nell'arte e i suoi contributi innovativi allo sviluppo della pittura modernista.
Primo periodo (1890-1908) : durante questo periodo, il lavoro di Kandinsky era figurativo e rappresentativo, con influenze dai movimenti impressionisti e post-impressionisti. I suoi primi dipinti raffiguravano spesso paesaggi e scene della vita quotidiana, ma iniziò a sperimentare con l'astrazione all'inizio del 1900. Le sue prime opere astratte erano ancora influenzate dal suo stile precedente e spesso erano basate su paesaggi o forme naturali.
Una delle prime opere di Kandinsky, dipinta nel 1901, si chiama "Akhtyrka" e raffigura una piccola città in Russia. Il dipinto mostra l'interesse di Kandinsky nel catturare l'atmosfera e l'umore di un luogo attraverso il colore e la pennellata.
"Murnau with Church II" (1910) è un buon esempio del primo stile di Kandinsky, influenzato dal movimento fauvista e dall'espressionismo. È anche un'opera importante nello sviluppo dell'arte astratta, poiché Kandinsky iniziò ad allontanarsi dalla pittura rappresentativa e verso forme più astratte poco dopo aver creato quest'opera.
Il primo periodo di Kandinsky fu un periodo di sperimentazione ed esplorazione, mentre cercava di sviluppare il proprio stile artistico unico. Sebbene i suoi primi lavori siano spesso meno conosciuti dei suoi ultimi pezzi astratti, sono comunque importanti per comprendere l'evoluzione della sua visione artistica.
Wassily Kandinsky - Akhtyrka, 1901. Olio su tela. Lenbachhaus, Monaco di Baviera, Germania
Periodo espressionista (1908-1914) : questo periodo si riferisce al periodo della sua carriera artistica in cui fu fortemente influenzato dal movimento espressionista. Il lavoro di Kandinsky divenne sempre più astratto durante questo periodo, con un'enfasi sul colore e sull'espressione. I suoi dipinti erano caratterizzati da colori audaci e vibranti e composizioni dinamiche.
Una delle opere più famose di Kandinsky del suo periodo espressionista è "Composizione VII", che dipinse nel 1913. Questo dipinto è caratterizzato dall'uso di colori audaci e forme astratte, ed è spesso citato come un ottimo esempio di arte non rappresentativa .
Altre opere del periodo espressionista di Kandinsky includono "Improvisation 28" (1912) e "Blue Mountain" (1908-1909). Queste opere, come "Composizione VII", presentano colori audaci e forme astratte che suggeriscono temi emotivi e spirituali.
Il periodo dell'espressionismo di Kandinsky è stato un periodo di intensa sperimentazione ed esplorazione, poiché ha cercato di trasmettere forti emozioni attraverso la sua arte. Mentre le sue ultime opere astratte sono forse più conosciute, questo periodo ha svolto un ruolo importante nello sviluppo della sua visione artistica.
Durante questo periodo, Kandinsky viveva a Monaco e faceva parte di un gruppo di artisti noto come Blue Rider. Il movimento Blue Rider era un influente gruppo di artisti attivo in Germania all'inizio del XX secolo. Il gruppo è stato fondato nel 1911 da Wassily Kandinsky e Franz Marc e si è dedicato all'esplorazione di nuove forme di espressione nell'arte.
Gli artisti associati al movimento Blue Rider erano interessati a un'ampia gamma di stili e tecniche artistiche, tra cui il fauvismo, l'espressionismo e l'arte astratta. Erano anche interessati ad esplorare le dimensioni spirituali ed emotive dell'arte, e molte delle loro opere erano caratterizzate da colori audaci e forme astratte.
Alcuni degli artisti più famosi associati al movimento Blue Rider, oltre a Wassily Kandinsky e Franz Marc, includono August Macke, Paul Klee, Alexej von Jawlensky, Lyonel Feininger e Gabriele Münter. Questi artisti erano tutti uniti nella convinzione che l'arte avesse il potere di trasformare il mondo e cercavano di creare opere che ispirassero gli spettatori e provocassero nuovi modi di pensare.
Il movimento Blue Rider ebbe vita breve, durò solo pochi anni prima di essere interrotto dallo scoppio della prima guerra mondiale. Tuttavia, il movimento ebbe una profonda influenza sullo sviluppo dell'arte moderna e aprì la strada a molti dei movimenti artistici che sarebbero emersi nei decenni successivi.
Wassily Kandinsky - Composizione VII, 1913. Olio su tela. Galleria Tretyakov, Mosca
Periodo russo (1914-1921) : Kandinsky tornò in Russia durante la prima guerra mondiale e fu coinvolto nella scena artistica d'avanguardia del paese. Questo periodo è stato caratterizzato da un rinnovato interesse per l'arte popolare russa e da una maggiore attenzione all'astrazione geometrica.
Durante questo periodo, Kandinsky fu coinvolto in numerosi gruppi e movimenti artistici, tra cui il gruppo Jack of Diamonds e il movimento suprematista. È stato anche coinvolto nella creazione dell'Istituto di cultura artistica a Mosca, che si è dedicato alla promozione di nuove forme di arte e design.
Una delle opere più famose di Kandinsky del suo periodo russo è "Composizione VIII", che dipinse nel 1923. Questo dipinto è caratterizzato dall'uso di forme geometriche e colori audaci, ed è spesso citato come un ottimo esempio di arte suprematista.
Altre opere del periodo russo di Kandinsky includono "Black and Violet" (1923) e "Circles in a Circle" (1923). Queste opere riflettono l'interesse di Kandinsky per l'uso di forme geometriche e colori per esprimere temi spirituali ed emotivi.
Wassily Kandinsky - Cerchi in cerchio, 1923. Olio su tela. Philadelphia Museum of Art, Filadelfia, USA
Periodo Bauhaus (1922-1933) : il periodo Bauhaus di Kandinsky si riferisce al periodo della sua carriera artistica in cui era associato alla scuola di arte e design Bauhaus in Germania. Questo periodo è stato caratterizzato da un focus sull'astrazione geometrica e l'integrazione di arte e tecnologia.
Kandinsky entrò a far parte della facoltà del Bauhaus nel 1922 e divenne rapidamente una figura di spicco all'interno della scuola. Ha tenuto numerosi corsi sulla teoria del colore e sull'arte astratta, ed è stato anche direttore del laboratorio di pittura murale.
Durante la sua permanenza al Bauhaus, Kandinsky ha continuato a esplorare l'uso di forme geometriche e colori audaci nelle sue opere d'arte. Si interessò anche al potenziale dell'arte per creare un cambiamento sociale e sviluppò una teoria dell'arte che chiamò "lo spirituale nell'arte".
L'opera più famosa di Kandinsky del suo periodo Bauhaus è "Yellow-Red-Blue" (1925). Questo lavoro riflette l'interesse di Kandinsky per l'uso di forme geometriche e colori per esprimere temi spirituali ed emotivi.
Oltre al suo lavoro artistico, Kandinsky ha anche svolto un ruolo importante nello sviluppo del Bauhaus come istituzione. Ha contribuito a plasmare il curriculum e la filosofia della scuola e ha lavorato per promuovere l'integrazione di arte e tecnologia.
Wassily Kandinsky - Giallo-Rosso-Blu, 1925. Olio su tela. Musée National d'Art Moderne, Parigi
Periodo parigino (1933-1944) : Kandinsky si trasferì a Parigi nel 1933 e continuò a dipingere e scrivere fino alla sua morte nel 1944. Durante questo periodo, Kandinsky continuò a esplorare l'uso di forme geometriche e colori audaci nelle sue opere d'arte, ma anche il suo stile subito alcune modifiche significative.
A Parigi, Kandinsky si associò a un gruppo di artisti noto come il gruppo Abstraction-Création, che si dedicava alla promozione dell'arte astratta. Kandinsky iniziò anche a incorporare forme più organiche nel suo lavoro, riflettendo il suo interesse per il mondo naturale.
Alcune delle opere più famose di Kandinsky del suo periodo parigino includono "Sky Blue" (1940) e "Composition X" (1939). Queste opere riflettono il continuo interesse di Kandinsky per l'uso del colore e della forma per esprimere temi spirituali ed emotivi, ma dimostrano anche il suo crescente interesse per il mondo naturale e i ritmi dell'universo. Durante la sua permanenza a Parigi, Kandinsky continuò anche a scrivere e pubblicare sul tema dell'arte e del suo rapporto con la spiritualità.
Vasilij Kandinskij - X, 1939. Olio su tela. Kunstsammlung Nordrhein-Westfalen, Düsseldorf
Scritti teorici
Wassily Kandinsky non era solo un artista affermato, ma era anche un importante teorico dell'arte. Credeva che l'arte avesse il potenziale per esprimere le dimensioni spirituali ed emotive dell'esperienza umana e cercò di sviluppare una teoria dell'arte che riflettesse questa convinzione. Il suo libro "Point and Line to Plane" (1926) è ancora considerato un'opera fondamentale sul tema dell'arte astratta.
Una delle teorie artistiche più famose di Kandinsky è la sua idea di "lo spirituale nell'arte". Secondo Kandinsky, l'arte ha la capacità di risvegliare le emozioni interiori e la spiritualità dello spettatore. Credeva che i colori e le forme utilizzate in un'opera d'arte potessero comunicare queste emozioni e idee spirituali direttamente allo spettatore, aggirando la necessità del linguaggio verbale o scritto.
Il suo libro "Concerning the Spiritual in Art" (1911) ha esplorato la dimensione spirituale dell'arte e il suo potenziale per trascendere il materialismo. Kandinsky ha sostenuto che l'arte dovrebbe essere libera da vincoli rappresentativi e che il colore e la forma potrebbero essere usati per esprimere emozioni e idee a pieno titolo. Credeva anche che l'arte astratta fosse la forma più pura di espressione artistica e le sue idee hanno avuto un'influenza significativa sullo sviluppo dell'arte moderna. Gli scritti di Kandinsky sull'arte continuano ancora oggi ad essere studiati e analizzati da storici e teorici dell'arte.
Un'altra importante teoria artistica sviluppata da Kandinsky era la sua idea di "sinestesia". Kandinsky credeva che colori, forme e suoni fossero tutti interconnessi e che potessero essere usati nell'arte per evocare complesse risposte emotive e spirituali. Credeva che l'uso del colore e della forma in un'opera d'arte potesse creare una sorta di "musica per gli occhi", in cui lo spettatore avrebbe sperimentato una risposta sensoriale ed emotiva all'opera d'arte.
Kandinsky credeva anche che l'arte astratta fosse la più alta forma d'arte, poiché consentiva l'espressione più diretta delle emozioni interiori e delle idee spirituali dell'artista. Vedeva l'arte astratta come una sorta di linguaggio universale che poteva essere compreso da persone di tutte le culture e background.
I 5 dipinti più famosi di Vasilij Kandinskij
"Composizione VII" (1913): questa è una delle opere più famose di Kandinsky ed è nota per i suoi colori vibranti e la composizione complessa. Il dipinto presenta una serie di forme geometriche sovrapposte che creano un senso di movimento ed energia.
"Giallo-Rosso-Blu" (1925): Kandinsky credeva che il colore avesse una qualità spirituale e potesse trasmettere emozioni e idee in un modo più diretto dell'arte rappresentativa. In "Yellow-Red-Blue", l'uso del colore ha lo scopo di trasmettere un senso di armonia ed equilibrio spirituale.
"Composizione VIII" (1923): il dipinto è considerato un'opera importante nello sviluppo dell'arte astratta ed è ammirato per il suo uso del colore e della forma per creare un senso di movimento. È anche notevole per la sua influenza sugli artisti successivi, inclusi gli espressionisti astratti.
"Black and White" (1919): quest'opera d'arte rappresenta l'esplorazione di Kandinsky del potenziale espressivo del bianco e nero. Le forme sono semplificate e astratte, ma suggeriscono comunque un senso di profondità e dimensionalità. In "Black and White", l'uso di colori contrastanti ha lo scopo di creare un senso di tensione ed equilibrio, mentre le forme semplificate hanno lo scopo di trasmettere un senso di spiritualità e trascendenza.
"Blue Mountain" (1908-1909): è considerato un primo esempio dell'esplorazione dell'astrazione di Kandinsky e del potenziale espressivo del colore e della forma. È anche un esempio dell'influenza dell'arte popolare russa sull'opera di Kandinsky, poiché la forma semplificata della montagna ricorda le forme stilizzate che si trovano nell'arte tradizionale russa.
Vasilij Kandinskij - Montagna azzurra, 1908-1909. Olio su tela. Museo Solomon R. Guggenheim
Mercato dell'arte e musei
Le opere di Wassily Kandinsky sono state a lungo molto ricercate nel mercato dell'arte e continuano a ottenere prezzi significativi all'asta. Alcune delle opere più famose di Kandinsky, come "Studie für Improvisation 8", "Fugue" e "Rigide et Courbé", sono state vendute per milioni di dollari alle aste di Christie's e Sotheby's negli ultimi anni. Queste opere sono molto apprezzate per il loro significato storico, innovazione artistica e forza espressiva.
Le opere di Kandinsky sono particolarmente ricercate dai collezionisti interessati allo sviluppo dell'arte astratta e alla storia dell'arte moderna. Tuttavia, non tutti i dipinti di Kandinsky hanno prezzi così alti all'asta. Le opere più piccole o con minore provenienza o significato storico possono essere vendute per decine o centinaia di migliaia di dollari, anziché milioni.
Molti dei dipinti più famosi di Kandinsky sono conservati nelle principali collezioni museali, come il Solomon R. Guggenheim Museum di New York, il Museum of Modern Art di New York e il Centre Georges Pompidou di Parigi. Queste istituzioni espongono spesso le opere di Kandinsky come parte delle loro collezioni permanenti o mostre speciali.
Le opere di Kandinsky sono presenti anche in molti altri musei e gallerie in tutto il mondo, tra cui l'Art Institute di Chicago, la Tate Modern di Londra e l'Hermitage Museum di San Pietroburgo.
Oltre ai suoi dipinti, anche gli scritti e le opere teoriche di Kandinsky sono conservati nelle collezioni dei musei e sono spesso studiati ed esposti insieme alle sue opere d'arte. Questi scritti offrono importanti spunti sulla visione artistica di Kandinsky e sulle sue idee sul potere spirituale ed emotivo dell'arte astratta.