Festival di Qingming: un viaggio nel tempo e nell'espressione artistica

Festival di Qingming: un viaggio nel tempo e nell'espressione artistica

Selena Mattei | 22 mag 2024 6 minuti di lettura 0 commenti
 

Il Festival di Qingming, noto anche come Giornata dello spazzamento delle tombe, celebrato tra le comunità etniche cinesi, combina le ricche tradizioni dello spazzamento delle tombe con vivaci espressioni culturali. Attraverso dipinti come "Lungo il fiume durante il Festival di Qingming" e opere letterarie, l'essenza del rispetto e del rinnovamento di Qingming viene catturata vividamente, risuonando attraverso le generazioni.


Contesto storico

Il Festival di Qingming, noto anche come Giornata dello spazzamento delle tombe, è una festa tradizionale cinese celebrata dalle comunità etniche cinesi in vari paesi, tra cui Cina, Hong Kong, Macao, Taiwan e diversi paesi dell'Asia meridionale-orientale. Osservato il primo giorno del quinto termine solare del tradizionale calendario lunisolare cinese, cade 15 giorni dopo l'equinozio di primavera, di solito il 4, 5 o 6 aprile. Il festival, una celebrazione della primavera, coinvolge le famiglie cinesi che visitano le tombe dei loro antenati per pulire le tombe e fare offerte rituali, come cibo tradizionale, bastoncini d'incenso e carta di incenso, in onore dei loro antenati.

Le origini del Festival Qingming risalgono a oltre 2.500 anni fa e sono legate al Festival del Cibo Freddo o Hanshi, che commemorava Jie Zitui, un nobile dello Stato di Jin durante il periodo primaverile e autunnale. Jie seguì il principe Chong'er in esilio e una volta gli tagliò la carne dalla coscia per nutrire il suo signore. Quando Chong'er, in seguito Duca Wen di Jin, trascurò di ricompensare Jie, Jie si ritirò in una foresta con sua madre. Incapace di trovare Jie, il duca ordinò che la foresta venisse bruciata, causando la loro morte involontaria. In memoria di Jie, fu decretato che non venissero accesi fuochi nell'anniversario della sua morte, cosa che portò al Festival del cibo freddo. Nel corso del tempo, questa pratica si è evoluta e la festa è stata ridotta a tre giorni intorno al periodo solare di Qingming, a metà primavera.

L'attuale significato del Festival Qingming è attribuito all'imperatore Xuanzong della dinastia Tang. Nel 732 d.C., per frenare le stravaganti cerimonie ancestrali tenute da cittadini ricchi, Xuanzong decretò che i rispetti potessero essere formalmente resi solo una volta all'anno durante Qingming. Oggi, Qingming è un giorno festivo nella Cina continentale, dove è associato al consumo di qingtuan, gnocchi verdi a base di riso glutinoso e artemisia cinese o erba d'orzo. A Taiwan, questa festa veniva precedentemente celebrata il 5 aprile per onorare la morte di Chiang Kai-shek, sebbene questa pratica diminuì con il declino della sua popolarità. Celebrazioni simili si svolgono nelle isole Ryukyu, conosciute localmente come Shīmī.

Sala ancestrale dei Tong, offerta del Festival delle Lanterne, © Three Hunts, tramite Wikipedia


Temi e simboli nell'arte Qingming

Il Festival di Qingming, noto anche come Giornata dello Spazzamento delle Tombe, è ricco di temi e simboli profondamente radicati nella cultura e nelle espressioni artistiche cinesi. L'attività principale del festival è lo spazzamento delle tombe, durante il quale le famiglie visitano le tombe dei loro antenati per pulire le lapidi, offrire preghiere e fare offerte rituali. Questa pratica è una manifestazione della pietà filiale confuciana e del rispetto per i propri antenati, riflettendo il profondo rispetto per i defunti che è una pietra angolare della tradizione cinese.

Simbolismo di purezza rituale e protezione : uno dei simboli significativi di Qingming è l'uso di rami di melograno e salice. Si ritiene che questi rami possiedano il potere di allontanare gli spiriti maligni e la sfortuna. Le persone spesso indossano ramoscelli di salice in testa o mettono rami di salice nelle loro case, in modo simile all'uso delle fronde di palma nella Domenica delle Palme nel cristianesimo. Questo rituale evidenzia un tema comune nell'arte e nelle tradizioni Qingming: il desiderio di protezione e purezza.

Offerte ancestrali e repliche su carta : le rappresentazioni artistiche di Qingming spesso includono scene di famiglie che fanno offerte alle tombe. Le offerte tradizionali includono cibo, bastoncini di incenso e carta di incenso. La carta Joss, conosciuta anche come valuta spirituale, e le repliche cartacee di beni materiali come case, automobili e dispositivi elettronici vengono bruciate per provvedere agli antenati nell'aldilà. Questa pratica evidenzia la continuità della cura e del sostegno agli antenati, che è un tema centrale del festival.

Aquiloni e attività all'aperto : Qingming non è solo un momento di commemorazione solenne, ma anche di riunioni familiari e attività all'aperto. Le rappresentazioni artistiche del festival mostrano spesso persone che fanno volare aquiloni, che a volte hanno la forma di animali o personaggi del folklore cinese. L'aquilone durante il Qingming simboleggia la libertà e la liberazione dalle preoccupazioni, collegando il regno terreno con il cielo. Questo aspetto gioioso della festa si riflette nelle canzoni e nelle poesie tradizionali che celebrano la bellezza della primavera e l'importanza della famiglia.

Commemorazioni storiche ed eroiche : il festival serve anche come momento per onorare gli eroi nazionali e leggendari. Importanti eventi storici, come il Movimento del 5 aprile e l'incidente di Tiananmen, si sono verificati a Qingming, aggiungendo strati di significato politico e sociale al festival. Le opere artistiche spesso catturano lo spirito di ricordo e rispetto per coloro che hanno dato un contributo significativo alla nazione.

Integrazione delle usanze locali : in Malesia e Singapore, Qingming mantiene la sua essenza tradizionale integrando le usanze locali. Ad esempio, il festival è caratterizzato da riunioni di famiglia e rituali elaborati che risalgono alle dinastie Ming e Qing. Le comunità cinesi d’oltremare mantengono meticolosamente queste pratiche, riflettendo una miscela di antiche tradizioni e osservanze contemporanee. Questa continuità culturale è spesso rappresentata nell'arte che mostra famiglie multigenerazionali che partecipano ai rituali Qingming.

Adattamenti moderni : l'arte contemporanea di Qingming riflette anche gli adattamenti moderni del festival. Ad esempio, alcune famiglie ora scelgono di portare fiori invece di bruciare offerte di carta, in linea con le preoccupazioni ambientali. Questo cambiamento è rappresentato nelle interpretazioni artistiche moderne, che bilanciano temi tradizionali con sensibilità moderna.


Qingming nell'arte moderna

Pittura : Il Festival di Qingming è un tema ricorrente nella pittura cinese, raffigurato in particolare nel famoso rotolo della dinastia Song “Lungo il fiume durante il Festival di Qingming” attribuito a Zhang Zeduan. Sebbene questo capolavoro descriva la vita movimentata della città di Kaifeng, non illustra esplicitamente le attività festive. Nonostante ciò, il rotolo rimane un prezioso manufatto culturale, che apre una finestra sul passato e ispira generazioni di artisti.

Lungo il fiume Durante il Festival di Qingming, dettaglio della versione originale che mostra un ponte di legno, © Tre cacce, via Wikipedia

Letteratura : il Festival di Qingming ha lasciato il segno nella letteratura cinese, con menzioni notevoli in varie opere letterarie. La poesia di Du Mu cattura l'essenza di Qingming con le sue immagini toccanti di pioggia battente e strade desolate, evocando un senso di nostalgia e riflessione. Allo stesso modo, nella letteratura vietnamita, il festival è raffigurato ne Il racconto di Kieu, dove il protagonista incontra la bellezza eterea della primavera durante Thanh Minh, dimostrando l'influenza duratura di Qingming attraverso diverse culture e tradizioni letterarie.


Il Festival di Qingming, che abbraccia più di 2.500 anni di tradizione, incarna il rispetto duraturo per gli antenati e il ricco patrimonio culturale della Cina. Dalle sue antiche origini che commemoravano Jie Zitui alla sua manifestazione moderna come una festa caratterizzata da ravioli verdi e riunioni familiari, Qingming si è evoluta preservando i suoi valori fondamentali di onorare il passato. Attraverso l'arte di Qingming, raffigurata in dipinti che catturano l'antica vita urbana e nella letteratura che evoca la bellezza della primavera, assistiamo non solo ai rituali di spazzamento delle tombe, ma anche ai temi senza tempo e al ricco simbolismo radicati nella cultura cinese. L’adattamento del festival nelle comunità cinesi d’oltremare e le sue interpretazioni moderne evidenziano la resilienza e l’adattabilità della tradizione in un mondo in cambiamento. Qingming trascende il suo ruolo di festival per diventare una profonda espressione dell'identità culturale, della memoria collettiva e dell'eterno ciclo della vita e del ricordo, colmando il divario tra passato e presente.

Visualizza più articoli

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti