Giovan Francesco Gonzaga Immagine del profilo

Giovan Francesco Gonzaga

iTALIA, Italia
Artista (Pittura)
Nato a data sconosciuta
Spazio Intelvi 11

Giovan Francesco Gonzaga (Milano, 1921 – Milano, 2 ottobre 2007) è stato un pittore e scultore italiano.

Frequenta giovanissimo il Castello Sforzesco ove si diletta a ricopiare gli studi e i disegni dei grandi del passato come Leonardo e Michelangelo.

Ottenuta la licenza liceale, contro il volere della famiglia, si arruola volontario per la guerra, prendendo parte con il Savoia Cavalleria - squadrone "Fantasma" - alla Campagna di Russia. È un'esperienza molto dura, che lascerà segni indelebili sull'animo di Gonzaga, ed accrescerà ulteriormente l'amore per il cavallo, suo fedele compagno d'avventura. A tale magnifico ed elegante animale l'artista dedicherà numerosissimi dipinti, sculture e poesie, così da meritarsi l'appellativo di "il pittore che sussurra ai cavalli" (cfr. articolo di L.Caprile pubblicato su Arte In).

Finita la guerra, può dedicarsi alla sua vocazione: la pittura. A differenza di altri artisti, egli sarà e resterà un autodidatta:"La mia vera maestra è la Natura" dirà l’artista in un’intervista televisiva, trasmessa da telemarket, ove spiegava, con la collaborazione del critico G.Falossi, la predilezione per i paesaggi e le nature morte, sempre raffigurati "en plein air".

Celebre l'incontro con De Chirico che, in occasione di una mostra del giovane Gonzaga, rimarrà folgorato dai suoi celebri cavalli : al riguardo riportiamo un breve passo del "colloquio tra Paolo Levi e G.Gonzaga : "Si sente il continuatore e l'erede di Giorgio De Chirico? io ho avuto con Giorgio De Chirico un incontro stupendo. Esponevo alla galleria Gussoni, in via Manzoni. Quando lui arrivò io non c'ero. Dei miei quadri disse : il solo fatto che De Chirico mi volesse conoscere, è stato per me un grandissimo premio. L'ho poi incontrato all'Hotel Continenatal, ed è stato un momento meraviglioso. La nostra amicizia non si interruppe." (cfr.catalogo generale delle opere di Gonzaga, editoriale Giorgio Mondadori autori Paolo Levi - Vittorio Sgarbi, I vol.pag.14)

L’artista ha intrapreso numerosi viaggi. Il più importante dei quali in Spagna (1955), per l’influenza che avrà sulla cromatica della sua opera.

Nel 1964 in occasione della prima del film Italiani brava gente sulla guerra di Russia, l’artista tiene una mostra delle sue opere sulla Campagna di Russia, a cui egli stesso aveva partecipato.

Tra i premi di rilievo ricevuti da Gonzaga:

Premio Marzotto 1963
Pavone d'oro 1967
Le grolle d'oro 1972.
Medaglia d'oro da Papa Giovanni Paolo II a Salsomaggiore Terme nel 1997.
Ambrogino d'oro nel 2001.
Il Prof. Vittorio Sgarbi, nel tentativo di riassumere le caratteristiche dell'opera del maestro ha sottolineato: "Pittore di area tradizionale, il suo personalissimo museo si radica nella ragione rinascimentale, per ripercorrere le tappe che conducono al neoclassicismo francese, soprattutto Delacroix, per raggiungere quel modo di comporre tutto italiano, e in qualche misura visionario e barocco, che è stato di Giorgio de Chirico e di Albert...

Scopri opere d'arte contemporanea di Giovan Francesco Gonzaga, naviga tra le opere recenti e acquista online. Categorie: artisti italiani contemporanei. Domini artistici: Pittura. Artista rappresentato da Spazio Intelvi 11. Tipo di account: Artista , iscritto dal 2012 (Paese di origine Italia). Acquista gli ultimi lavori di Giovan Francesco Gonzaga su ArtMajeur: Scopri le opere dell'artista contemporaneo Giovan Francesco Gonzaga. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.

Giovan Francesco Gonzaga Immagine del profilo Grande

Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:

Visualizzare il profilo completo

Seguire

Rappresentato da una galleria

Tutte le opere di Giovan Francesco Gonzaga

Filtri
Ordinare per:
Contattare Giovan Francesco Gonzaga
Invia un messaggio privato a Giovan Francesco Gonzaga

ArtMajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti