Ha seguito per dieci anni i corsi di pittura del Prof. Gianni Lollis presso il Centro di Educazione Artistica (CEA) di Verona.
Dopo anni di pittura saltuaria dovuta ad una non ancora del tutto raggiunta consapevolezza delle proprie risorse creative nonché di quale doveva essere il suo lavoro principale, a causa di un evento sconvolgente della sua vita, Giorgio iniziò un'attività pittorica a tempo pieno. Ha inteso i suoi quadri come la sublimazione dei suoi stati d'animo e della sua visione dei temi più scottanti dell'attualità. Il passaggio da un genere pittorico all'altro è dettato esclusivamente dal suo spirito eclettico che lo spinge a utilizzare un surrealismo piuttosto che un astrattismo o un impressionismo, a seconda del messaggio che vuole trasmettere.
I dipinti di Giorgio sono stati esposti in Francia (agenzia turistica Saint Mihiel), in Italia (mostra collettiva alla Galleria Accorsiarte di Venezia in concomitanza con la Biennale di Architettura 2018), e a Verona (mostra personale al Circolo Ufficiali di Castelvecchio 2018). Attualmente i dipinti di Giorgio sono in mostra alla Contemporary Italian Art Gallery di Boston (USA) ea Roma.
Scopri opere d'arte contemporanea di Giorgio Marogna, naviga tra le opere recenti e acquista online.
Categorie: artisti italiani contemporanei.
Domini artistici:
Pittura.
Artista rappresentato da Inspiring Shapes.
Tipo di account:
Artista,
iscritto dal 2020 (Paese di origine Italia).
Acquista gli ultimi lavori di Giorgio Marogna su ArtMajeur:
Scopri le opere dell'artista contemporaneo Giorgio Marogna. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Rappresentato da una galleria
L'artista è ufficialmente rappresentato da una galleria
Giovane talento
L'artista ha meno di 30 anni
Biografia
Nato a Verona l'11 agosto 1966.
Ha seguito per dieci anni i corsi di pittura del Prof. Gianni Lollis presso il Centro di Educazione Artistica (CEA) di Verona.
Dopo anni di pittura saltuaria dovuta ad una non ancora del tutto raggiunta consapevolezza delle proprie risorse creative nonché di quale doveva essere il suo lavoro principale, a causa di un evento sconvolgente della sua vita, Giorgio iniziò un'attività pittorica a tempo pieno. Ha inteso i suoi quadri come la sublimazione dei suoi stati d'animo e della sua visione dei temi più scottanti dell'attualità. Il passaggio da un genere pittorico all'altro è dettato esclusivamente dal suo spirito eclettico che lo spinge a utilizzare un surrealismo piuttosto che un astrattismo o un impressionismo, a seconda del messaggio che vuole trasmettere.
I dipinti di Giorgio sono stati esposti in Francia (agenzia turistica Saint Mihiel), in Italia (mostra collettiva alla Galleria Accorsiarte di Venezia in concomitanza con la Biennale di Architettura 2018), e a Verona (mostra personale al Circolo Ufficiali di Castelvecchio 2018). Attualmente i dipinti di Giorgio sono in mostra alla Contemporary Italian Art Gallery di Boston (USA) ea Roma.