Omaggio al cerchio (2020) Drawing by Artegambasin

Pencil on Cardboard, 177.2x255.9 in
$342.24

Seller Artegambasin

Fine art paper, 8x11 in

Purchase a license to use this image for your website, communications or to sell merchandise.

Download immediately upon purchase
Artists get paid their royalties for each sales
$34.22
Usage: Web Licence
Using the image on a website or on the internet.
  1034 px  

1500 px
Dimensions of the file (px) 1034x1500
Use worldwide Yes
Use on multi-support Yes
Use on any type of media Yes
Right of reselling No
Max number of prints 0 (Zero)
Products intended for sale No
Download immediately upon purchase

This image is available for download with a licence: you can download them at anytime.

Restrictions

All images on ArtMajeur are original works of art created by artists, all rights are strictly reserved. The acquisition of a license gives the right to use or exploit the image under the terms of the license. It is possible to make minor modifications such as reframing, or refocusing the image so that it fits perfectly to a project, however, it is forbidden to make any modification that would be likely to harm the original work In its integrity (modification of shapes, distortions, cutting, change of colors, addition of elements etc ...), unless a written authorization is obtained beforehand from the artist.

Custom licences

If your usage is not covered by our standard licences, please contact us for a custom licence.

Art image bank
Artwork signed by the artist
Certificate of Authenticity included
This artwork appears in 4 collections
PRIMA SERIE: DEDICATA AL CERCHIO. La serie dedicata al cerchio è la prima realizzata da Gambasin dopo un lungo periodo di inattività. In tutti i disegni che la compongono viene rappresentato “il cerchio” utilizzando il bianco e nero, per lo sfondo, e un singolo colore, diverso per ognuno di essi. Per capire e apprezzare queste opere non è possibile [...]
PRIMA SERIE: DEDICATA AL CERCHIO
La serie dedicata al cerchio è la prima realizzata da Gambasin dopo un lungo periodo di inattività.
In tutti i disegni che la compongono viene rappresentato “il cerchio” utilizzando il bianco e nero, per lo sfondo, e un singolo colore, diverso per ognuno di essi.
Per capire e apprezzare queste opere non è possibile non fare almeno un breve riferimento ad alcuni dei molti significati filosofici e alla complessa simbologia che da sempre accompagna questa figura.
Il cerchio, in moltissime culture, in particolar modo in quelle antiche, rappresenta lo stato della sostanza primordiale, uniforme e indifferenziata. Esso è privo di opposizioni, quali, ad esempio, alto/basso rimandando così ai concetti di uguaglianza e armonia. Simboleggia il cielo e con esso sia la dimensione della spiritualità, dell’esistente non tangibile, sia l’eterno ciclo della vita.
Il cerchio ricopre un ruolo importante anche nel mondo della magia secondo cui i “cerchi magici” fungevano da protezione nei confronti di forze e presenze minacciose evocate.
Nelle opere che compongono la serie il colore sembra irradiarsi dal cerchio tracciato come un’energia che ha origine da esso per poi espandersi. La dimensione spirituale vuole imporsi sulla materialità. Quest’ultima è esemplificata dallo sfondo, in bianco e nero, composto da un intrecciarsi di figure tra cui sono riconoscibili dei volti, alcuni assorti, altri tristi e malinconici.
Potrebbe essere la caduta nel reale a suscitare tali stati d’animo unita alla paura di non poter più assurgere a qualcosa di più elevato.
Ma tutta questa tristezza e lo smarrimento, che divengono quasi palpabili, sembrano anche, in qualche modo, profetizzare il drammatico momento che il mondo, la cui globalità è rappresentata dal cerchio, si è trovato ad affrontare a causa della pandemia che su di esso si è abbattuta nei primi mesi del 2020.
D’altra parte una delle caratteristiche dell’arte è proprio quella di essere in grado, nel momento della sua manifestazione, di anticipare ciò che verrà, di percepire qualcosa che ai sensi umani è precluso.

Related themes

SurrealismoCerchioPstelliMatitaMiniatura

Automatically translated
Follow
Giovanni Gambasin lives and works in Canada where he stands out for his unique approach to surrealism. A versatile artist, he uses pencil on cardboard and oil on wood to create works imbued with mystery and depth. [...]

Giovanni Gambasin lives and works in Canada where he stands out for his unique approach to surrealism. A versatile artist, he uses pencil on cardboard and oil on wood to create works imbued with mystery and depth. His technique, combining precision of drawing and richness of painting, allows him to explore imaginary worlds where reality is transformed into a waking dream. Inspired by the surrealist visions of the masters of the genre, Gambasin develops captivating compositions that question the perception of reality and fantasy. Each piece reflects his quest for meaning through intriguing juxtapositions and meticulous details.

See more from Artegambasin

View all artworks
Printmaking on Paper | 19.7x13.8 in
$499.19
Oil on Wood | 27.6x39.4 in
$12,305.24
Printmaking on Paper | 19.7x13.8 in
$499.19
Oil on Canvas | 19.7x13.8 in
On Request

ArtMajeur

Receive our newsletter for art lovers and collectors