Elena Semina
Se un'opera d'arte cambia la tua percezione del mondo, allora hai la vera arte davanti a te.
Все работы Elena Semina
"Battaglia per le spezie" (disegni a carboncino) • 4 произведений
Посмотреть все
Le spezie sono caratteristiche per i colori vivaci, ma anche per odori ed emozioni acuti: paradossalmente, [...]
Le spezie sono caratteristiche per i colori vivaci, ma anche per odori ed emozioni acuti: paradossalmente, per trasmettere emozioni, ho scelto uno strumento fondamentalmente diverso dai pennarelli colorati.
Sette opere della collezione "Battaglia delle spezie" sono difatti realizzate con la tecnica bianco e nero a carboncino; "Raccoglitrici di pepe nero", "Cammello", "Una sosta nel deserto", "Tuareg", "Per amore di un garofano", "Via nel deserto".
In questi disegni ho cercato di trasmettere alcuni momenti della vita di persone e animali che attraversavano il deserto lungo l'antica Strada delle Spezie, o donne, che uscivano con i primi raggi di sole per raccogliere il pepe nero.
Nei disegni a carboncino il monocromatismo, lungi dal costituire un limite, consente di focalizzare la attenzione non più sulla ricchezza dei colori, ma su un singolo dettaglio, una specifica emozione.
Sette opere della collezione "Battaglia delle spezie" sono difatti realizzate con la tecnica bianco e nero a carboncino; "Raccoglitrici di pepe nero", "Cammello", "Una sosta nel deserto", "Tuareg", "Per amore di un garofano", "Via nel deserto".
In questi disegni ho cercato di trasmettere alcuni momenti della vita di persone e animali che attraversavano il deserto lungo l'antica Strada delle Spezie, o donne, che uscivano con i primi raggi di sole per raccogliere il pepe nero.
Nei disegni a carboncino il monocromatismo, lungi dal costituire un limite, consente di focalizzare la attenzione non più sulla ricchezza dei colori, ma su un singolo dettaglio, una specifica emozione.
Battaglia per le spezie • 14 произведений
Посмотреть все
A febbraio 2023 è stata inaugurata una mia mostra personale dal titolo «Battaglia per le spezie» presso [...]
A febbraio 2023 è stata inaugurata una mia mostra personale dal titolo «Battaglia per le spezie» presso il Museo del Presente di Rende (Cs) con la curatela del Direttore Generale del Museo e Critico d’arte Roberto Sottile. La collezione ha avuto una gestazione di circa 2 anni ed è il frutto di un lungo lavoro di sperimentazione artistica e nel contempo di ricerca dei miti, delle leggende e dei fatti storici relativi alle battaglie combattute nei secoli per il possesso delle spezie. Nel percorso espositivo ho prediletto l’utilizzo innovativo di marker con uno stile unico ed immediatamente riconoscibile; alcune opere sono state realizzate con la tecnica a carboncino, ma il monocromatismo, lungi dal costituire un limite, ha consentito di focalizzare l’attenzione non più sulla ricchezza dei colori, ma su un singolo dettaglio, un specifica emozione. Ad ottobre dello stesso anno la mostra è stata allestita presso la Pinacoteca Provinciale di Potenza. Rai3 Basilicata ha realizzato un servizio nel quale la giornalista Linda Dorigo ha evidenziato l’equilibrio raggiunto, la ricchezza dei colori e la riuscita sintesi fra grafica e illustrazione botanica, e la dedizione al risultato finale che fanno delle opere esposte dei veri e propri piani sequenza. Mi piace ricordare fra le altre le espressioni di apprezzamento di Yvette Marie Marchand "i tuoi quadri non illustrano soltanto una bella parte della storia delle spezie, ma rappresentano anche un raffinato studio artistico. Brava e convincente!" , "La tua mostra è bellezza coniugata con cultura". Al termine della mostra la Pinacoteca ha acquisito una mia opera dal titolo "La Via delle Spezie".
Последние произведения • 13 произведений
Посмотреть всеПроданные работы • 4 произведений
Связаться с Elena Semina
Отправить личное сообщение Elena Semina