Arza Somekh Coen, nata in Israele, vive attualmente a Bologna. Presso l’università di Gerusalemme ha studiato Biologia (Bsc.) poi Didattica delle scienze (Msc.). Ha lavorato in Israele nel campo della didattica delle scienze.
In seguito al matrimonio, si è trasferita in Italia. Il significativo cambiamento di vita e l’incontro con un ambiente culturale diverso la hanno spinta verso una ricerca artistica. Inizialmente le sue ricerche si sono focalizzate in un linguaggio di modelli di forme geometriche astratte, per esprimere concetti legati al mondo ebraico. In seguito, il linguaggio artistico è cambiato dai modelli astratti alla rappresentazione di relazioni tra figure concrete come rotoli e libri. Altri sviluppi delle sue ricerche artistiche sono la formazione di opere interattive in cui l’osservatore può partecipare all’opera nell’ambito di una ricerca continua. Espone le sue opere in mostre personali e collettive dal 2003 in Italia e all’ estero.
Scopri opere d'arte contemporanea di Arza Somekn Coen, naviga tra le opere recenti e acquista online.
Categorie: artisti italiani contemporanei.
Domini artistici:
Pittura.
Artista rappresentato da Galleria Lydia Palumbo Scalzi.
Tipo di account:
Artista,
iscritto dal 2022 (Paese di origine Italia).
Acquista gli ultimi lavori di Arza Somekn Coen su ArtMajeur:
Scopri le opere dell'artista contemporaneo Arza Somekn Coen. Sfoglia le sue opere d'arte, compra le opere originali o le stampe di alta qualità.
Valutazione dell'artista, Biografia, Studio dell'artista:
Rappresentato da una galleria
L'artista è ufficialmente rappresentato da una galleria
Biografia
Arza Somekh Coen, nata in Israele, vive attualmente a Bologna. Presso l’università di Gerusalemme ha studiato Biologia (Bsc.) poi Didattica delle scienze (Msc.). Ha lavorato in Israele nel campo della didattica delle scienze.
In seguito al matrimonio, si è trasferita in Italia. Il significativo cambiamento di vita e l’incontro con un ambiente culturale diverso la hanno spinta verso una ricerca artistica. Inizialmente le sue ricerche si sono focalizzate in un linguaggio di modelli di forme geometriche astratte, per esprimere concetti legati al mondo ebraico. In seguito, il linguaggio artistico è cambiato dai modelli astratti alla rappresentazione di relazioni tra figure concrete come rotoli e libri. Altri sviluppi delle sue ricerche artistiche sono la formazione di opere interattive in cui l’osservatore può partecipare all’opera nell’ambito di una ricerca continua. Espone le sue opere in mostre personali e collettive dal 2003 in Italia e all’ estero.