Agostino Cancogni è nato a Forte dei Marmi (LU) il 26 Novembre 1950. Si è diplomato al Liceo Artistico di Carrara e, a 19 anni, è entrato all'Accademia di Scultura, da cui è uscito col massimo dei voti. Ha conseguito numerosi premi. Sue opere si trovano attualmente in collezioni in Italia e all'estero (Arabia, Inghilterra, Svizzera, Germania e America). Provvisto cli notevoli doti e di un naturale talento, Cancogni ha saputo coltivarli con studi appassionati dell'anatomia e del disegno classico. L'artista si dedica inoltre alla scultura, un amore antico e profondo trasmessogli dal padre, anch'egli scultore. Passato attraverso vari cicli tematici, dal surreale ad un naturalismo di impronta caravaggesca, Cancogni approda oggi a quegli interessi di forma-luce-colore cari alla cultura dell'arte. L'osservazione della realtà ambientale è parte dell'esperienza quotidiana nella pittura di Agostino Cancogni, ed è certo che si possa parlare di una vera e propria forma di intimismo, nel momento in cui l'artista si raccoglie in se stesso coltivando a lungo le sue segrete emozioni che nascono dal contatto con le cose e le forme che gli sono famigliari.
Descubra obras de arte contemporáneas de Agostino Cancogni, explore obras de arte recientes y compre en línea.
Categorías: artistas italianos contemporáneos.
Dominios artísticos:
Pintura.
Artista representado por Modì Arte.
Tipo de cuenta:
Artista,
miembro desde el 2023 (País de origen Italia).
Compre los últimos trabajos de Agostino Cancogni en ArtMajeur:
Agostino Cancogni: Descubre impresionantes obras del artista contemporáneo. Explorar obras de arte, comprar obras originales o impresiones de alto nivel.
Valoración del artista, Biografía, Estudio del artista:
Representado por una galería
El artista está oficialmente representado por una galería.
Selección del editor
Las obras del artista han sido notadas por el equipo editorial.
Artista Profesional
Ejerce la profesión de artista como actividad principal
Biografía
Agostino Cancogni è nato a Forte dei Marmi (LU) il 26 Novembre 1950. Si è diplomato al Liceo Artistico di Carrara e, a 19 anni, è entrato all'Accademia di Scultura, da cui è uscito col massimo dei voti. Ha conseguito numerosi premi. Sue opere si trovano attualmente in collezioni in Italia e all'estero (Arabia, Inghilterra, Svizzera, Germania e America). Provvisto cli notevoli doti e di un naturale talento, Cancogni ha saputo coltivarli con studi appassionati dell'anatomia e del disegno classico. L'artista si dedica inoltre alla scultura, un amore antico e profondo trasmessogli dal padre, anch'egli scultore. Passato attraverso vari cicli tematici, dal surreale ad un naturalismo di impronta caravaggesca, Cancogni approda oggi a quegli interessi di forma-luce-colore cari alla cultura dell'arte. L'osservazione della realtà ambientale è parte dell'esperienza quotidiana nella pittura di Agostino Cancogni, ed è certo che si possa parlare di una vera e propria forma di intimismo, nel momento in cui l'artista si raccoglie in se stesso coltivando a lungo le sue segrete emozioni che nascono dal contatto con le cose e le forme che gli sono famigliari.