La bergère bretonne (1886) Pittura da Paul Gauguin

Non in vendita

Venditore Artmajeur Editions

Acquistare una stampa

Questa stampa è disponibile in diverse dimensioni.

27,04 USD
46,50 USD
100,57 USD
Recensioni dei clienti Eccellente
Gli artisti vengono pagati i diritti d'autore per ogni vendita

Venditore Artmajeur Editions

  • Opera d'arte originale Pittura, Olio su Tela
  • Dimensioni Altezza 23,8in, Larghezza 28,9in
  • Incorniciatura Questa opera d'arte non è incorniciata
  • Categorie Impressionismo Vita di ogni giorno
"La bergère bretonne" est une peinture de Paul Gauguin qui représente une scène rurale paisible, typique de la Bretagne en France, une région qui a souvent inspiré l'artiste. Au centre de l'œuvre, une bergère est assise, le dos courbé, portant la coiffe traditionnelle blanche des Bretonnes. Elle est engagée dans son[...]
"La bergère bretonne" est une peinture de Paul Gauguin qui représente une scène rurale paisible, typique de la Bretagne en France, une région qui a souvent inspiré l'artiste.

Au centre de l'œuvre, une bergère est assise, le dos courbé, portant la coiffe traditionnelle blanche des Bretonnes. Elle est engagée dans son travail, attentivement tournée vers le sol où elle semble peut-être trier ou nettoyer de la laine. Sa tenue modeste et son attitude absorbée par sa tâche dénotent la simplicité de la vie rurale.

Autour d'elle, un troupeau de moutons se disperse sur un chemin verdoyant qui mène à travers la toile. Les moutons sont représentés avec des couleurs sombres et des touches de blanc, intégrés harmonieusement dans le paysage environnant. Leur présence tranquille et leur mouvement calme ajoutent à l'atmosphère sereine de la peinture.

L'arrière-plan est composé d'un paysage rural, avec des champs et des arbres qui s'étendent au loin, sous un ciel qui semble être couvert. Gauguin utilise des coups de pinceau visibles et une application riche de la couleur pour créer une texture variée à travers le tableau, de l'herbe dense au feuillage des arbres qui vibrent sous l'effet du vent.

La palette de couleurs est caractéristique de Gauguin, avec l'emploi de verts, de jaunes, et de bleus profonds. Ces couleurs ne cherchent pas à reproduire fidèlement la réalité mais plutôt à capturer l'essence émotionnelle et atmosphérique de la scène.

Temi correlati

BergèreBretagnePaysageMoutonsMaison

Tradotto automaticamente
Artista rappresentato da Artmajeur Editions
Seguire
Paul Gauguin era un artista postimpressionista francese vissuto tra il XIX e l'inizio del XX secolo. È noto per il suo stile pittorico distintivo e influente, che combinava elementi[...]

Paul Gauguin era un artista postimpressionista francese vissuto tra il XIX e l'inizio del XX secolo. È noto per il suo stile pittorico distintivo e influente, che combinava elementi dell'impressionismo con un approccio più astratto e simbolico all'arte. Gauguin nacque il 7 giugno 1848 a Parigi, in Francia, e morì l'8 maggio 1903 nelle Isole Marchesi nella Polinesia francese.

Paul Gauguin condusse una vita segnata da un senso di inquietudine e da una ricerca di realizzazione artistica e personale. Ha iniziato la sua carriera come agente di cambio a Parigi, ma la sua passione per l'arte lo ha portato a lasciare il lavoro e dedicarsi alla pittura a tempo pieno. Si legò a molti artisti di spicco del suo tempo, tra cui Vincent van Gogh, con il quale sviluppò un'amicizia stretta ma tumultuosa. Le loro interazioni e scambi artistici durante la loro permanenza ad Arles, in Francia, sono oggetto di grande interesse storico artistico.

Lo stile artistico di Gauguin si è evoluto nel corso degli anni. Ha iniziato come impressionista, dipingendo scene di vita quotidiana e paesaggi nello stesso modo di molti dei suoi contemporanei. Tuttavia, presto divenne insoddisfatto dei limiti dell'impressionismo e iniziò a sperimentare approcci all'arte più innovativi e personali. Ciò lo ha portato al postimpressionismo, dove ha sviluppato il suo stile distintivo caratterizzato dall'uso di colori audaci e forme semplificate.

Il lavoro di Gauguin è caratterizzato da colori vividi, contorni audaci e un focus su soggetti che spesso hanno un forte legame con l'esotico e il primitivo. Era una figura chiave nel movimento artistico simbolista e il suo lavoro è noto per l'esplorazione di temi emotivi e spirituali.

Nel 1888, Gauguin fece un trasferimento significativo a Tahiti, che segnò una svolta nella sua carriera. Il tempo trascorso nel Pacifico meridionale ha influenzato profondamente il suo lavoro, ispirandolo a creare alcuni dei suoi dipinti più famosi, che spesso raffiguravano persone, paesaggi ed elementi culturali tahitiani. Le sue raffigurazioni di Tahiti sono note per il loro esotismo e il senso del "buon selvaggio" che affascinava molti artisti europei dell'epoca.

Le opere di Gauguin trasmettono spesso un senso di mistero e simbolismo. Era interessato ad esplorare i temi della spiritualità e della condizione umana. Il suo uso del colore e della forma andava oltre la semplice rappresentazione e mirava a evocare emozioni e significati più profondi. Usava spesso simbolismo e allegoria nei suoi dipinti, come l'uso di simboli cristiani e pagani.

Uno dei suoi dipinti più famosi è "Donne tahitiane sulla spiaggia" (noto anche come "La spiaggia di Papeete"), che riflette la sua fascinazione per il Pacifico meridionale e le persone e i paesaggi che incontrò lì durante i suoi viaggi. L'arte di Gauguin fu profondamente influenzata dalle sue esperienze a Tahiti e nelle Isole Marchesi, dove cercò una fuga dalla civiltà occidentale e dalle sue convenzioni.

Nonostante le sue innovazioni artistiche, Gauguin dovette affrontare notevoli difficoltà personali e finanziarie per tutta la vita. La sua arte non fu molto apprezzata durante la sua vita e lottò con povertà e problemi di salute. Trascorse i suoi ultimi anni nelle Isole Marchesi, dove continuò a dipingere fino alla sua morte nel 1903.

Oggi Paul Gauguin è considerato un artista pioniere che ha contribuito allo sviluppo dell'arte moderna. Il suo stile unico e l'esplorazione delle culture non occidentali hanno lasciato un'eredità duratura e le sue opere sono molto apprezzate nel mondo dell'arte. La capacità di Gauguin di trasmettere emozioni e idee profonde attraverso la sua arte lo ha reso una figura celebre nella storia della pittura.

Vedere più a proposito di Paul Gauguin

Visualizzare tutte le opere
Olio su Tela | 19,3x15,4 in
16.045,75 USD
Incisioni, stampe
Non in vendita
Incisioni, stampe
Non in vendita

Artmajeur

Ricevi la nostra newsletter per appassionati d'arte e collezionisti